Problemi su transponder RAI 10992V

Non potrebbe essere un problema della piattaforma tvsat ? Comunque pure io ho lo stesso problema.Se ti può consolare.
 
serginsky ha scritto:
Non potrebbe essere un problema della piattaforma tvsat ? Comunque pure io ho lo stesso problema.Se ti può consolare.
Ce l'ho anche io quel problema con l'orario... Dovrebbe dipendere dai singoli Transponder, non da Tivusat.

Comunque è inutile sperare... gli orari sul sat non sono mai stati precisi... fin dagli albori del digitale... han sempre sballato anche di un ora .. per non parlare dell'epg... Quando si decideranno a sistemarli sara' troppo tardi...
 
Forse per quel che riguarda la Rai, ma i transponder Mediaset e Sky sono precisi al secondo.

L'home frequency dei TivùBox è la frequenza Rai 10992V, probabilmente alcuni decoder sono settati per sincronizzarsi solamente con l'orario di questa frequenza.
 
claudiuzzo ha scritto:
Se mi sintonizzo sullla frequenza 10992 il problema dell'orario non mi si pone con quello non quello tivusat,
Mi sembra strano, almeno con quello che vedo io con il decoder ClarkeT che ovviamente non fa parte di quelli TivùSat.

L'orario sulla 10.992 è indietro di 12 minuti.
Se non noti questa differenza, forse devi aspettare un pochino fermo su quel canale, ci mette alcuni secondi ad aggiornare l'orario, per cui se provieni facendo zapping da un precedente canale con orario giusto, rischi di dire che anche su 10.992 ci si un orario giusto, semplicemente perché non gli hai dato il tempo materiale di aggiornarsi
 
Boothby ha scritto:
L'home frequency dei TivùBox è la frequenza Rai 10992V, probabilmente alcuni decoder sono settati per sincronizzarsi solamente con l'orario di questa frequenza.
Per la cronaca almeno Humax no.. mi pare che da questo punto di vista si comporti come tutti i ricevitori CI/FTA (almeno disabilitando aggiornamenti automatici, mhp.. e tutte quelle menate lì)..per dire non è come lo skybox che ha l'orario sincronizzato solo da un specifico/i TP sky per cui non si sballa mai anche sintonizzando altri TP.
 
cavallone ha scritto:
Mi sembra strano, almeno con quello che vedo io con il decoder ClarkeT che ovviamente non fa parte di quelli TivùSat.

L'orario sulla 10.992 è indietro di 12 minuti.
Se non noti questa differenza, forse devi aspettare un pochino fermo su quel canale, ci mette alcuni secondi ad aggiornare l'orario, per cui se provieni facendo zapping da un precedente canale con orario giusto, rischi di dire che anche su 10.992 ci si un orario giusto, semplicemente perché non gli hai dato il tempo materiale di aggiornarsi
ieri mi sono sintonizzato sulla frequenza 10992 con il decoder combo 9000 non tivusat per più di 30 minuti, l'orario è rimasto quello giusto.
Ho attivato l'EPG di tivù con il telecomando e l'orario segnava 12 minuti indietro.
 
S7efano ha scritto:
Per la cronaca almeno Humax no.. mi pare che da questo punto di vista si comporti come tutti i ricevitori CI/FTA (almeno disabilitando aggiornamenti automatici, mhp.. e tutte quelle menate lì)..per dire non è come lo skybox che ha l'orario sincronizzato solo da un specifico/i TP sky per cui non si sballa mai anche sintonizzando altri TP.

Si, il mio Humax Combo 9000 ed anche il 7020 lo fanno entrambi, 12 minuti indietro se cambio trasponder aggiorna immediatamente l'ora all'orario giusto.
 
Lo humax combo 9000 normale non ha problemi.Quello tvsat ha problemi.Per esempio con la7 la differenza è di 1 ora .La7 è un'ora indietro.Per le frequenze non ho fatto le prove.Questo su tvsat.Mentre se passo al digitale terrestre l'orario è corretto.
 
ma perchè non si decidono sistemano l'orario sui 10992V?
non posso programmare il mio decoder...
Questo è successo da quando hanno mandato ota qualla caspita di aggiornamento per il ts9000
 
pomeriggio ho provato l'orario sembra che vada bene.
Pare che lo hanno aggiustato.
Anche l'EPG di tivusat porta l'orario corretto.
 
centurione67 ha scritto:
Adesso tutto ok

ciao centurione 67, scusa l'intromissiome.
anche io ho un decoder 1110SH , ma della frequenza 10992 , non mi trova il segnale. Hai per caso modificato delle impostazioni ?

Inoltre non trovo il segnale anche di queste frequenze ...

7 LA7 [11541 V 22000 5/6 TIMB]
9 DeeJay TV [10949 V 27500 3/4 Globecast UK]
13 RaiSat Cinema [10992 V 27500 2/3 Rai]

Ho anche reinstallato la lista dei canali....ma nulla !

grazie
:crybaby2:
 
serginsky ha scritto:
Sembra ok anche a me. A volte insistere paga.

Orario de la 7 ok! Evviva!
Grazie starginsky (anche io gli ho mandato una mail)

Prossimo passo: aggiornamento epg raisat e retequattro-italia1
 
sbonini ha scritto:
ciao centurione 67, scusa l'intromissiome.
anche io ho un decoder 1110SH , ma della frequenza 10992 , non mi trova il segnale. Hai per caso modificato delle impostazioni ?

Inoltre non trovo il segnale anche di queste frequenze ...

7 LA7 [11541 V 22000 5/6 TIMB]
9 DeeJay TV [10949 V 27500 3/4 Globecast UK]
13 RaiSat Cinema [10992 V 27500 2/3 Rai]

Ho anche reinstallato la lista dei canali....ma nulla !

grazie
:crybaby2:


Ti consiglio di provare con la sintonizzazione manuale impostando frequenze maggiori o minori di qualche MHz rispetto a quelle standard. Ad esempio, prova a sintonizzare 10995 V anziché 10992 V.
 
Fabio1110 ha scritto:
Ti consiglio di provare con la sintonizzazione manuale impostando frequenze maggiori o minori di qualche MHz rispetto a quelle standard. Ad esempio, prova a sintonizzare 10995 V anziché 10992 V.

Se così fosse si tratterebbe di sostituire l'LNB, non prima eventualmente di provare con altri decoder.
 
Fabio1110 ha scritto:
Ti consiglio di provare con la sintonizzazione manuale impostando frequenze maggiori o minori di qualche MHz rispetto a quelle standard. Ad esempio, prova a sintonizzare 10995 V anziché 10992 V.
In alternativa può abbassare il valore degli oscillatori locali dell'LNB di "3", così può inserire sempre la frequenza precisa per le sintonizzazioni.
 
In merito a quanto indicato da aristocle e S7efano preciso che ho risolto in quel modo la mancata sintonizzazione di alcuni transponders da parte del 1110SH tenendo conto che:

1) l'impianto di antenna a cui è collegato il decoder è condominiale centralizzato (di tipo "moderno", per essere sintetici), quindi non sarebbe così immediato agire sull'LNB;

2) un altro decoder collegato allo stesso impianto sintonizza tutti i transponders impostando le frequenze esatte.

Aggiungo che, con alcuni tentativi, generalmente riesco quando mi serve a ottenere con il 1110SH la sintonizzazione di 10992 V: in questo modo sono riuscito ad effettuare l'aggiornamento software. Tuttavia, per avere una sintonizzazione stabile e immediata dei canali televisivi senza "neri" di assenza segnale, devo impostare la sintonizzazione su 10995 V.

Ringrazio aristocle e S7efano per il loro contributo (ne terrò conto in occasione di eventuali interventi dell'antennista in condominio) e attendiamo eventuali altre esperienze in merito allo stesso problema.

Secondo me, sarebbe una bella cosa se ADB potesse aggiungere al 1110SH con un prossimo aggiornamento software la possibilità di modificare la lista pre-impostata delle frequenze (o almeno la frequenza "principale" 10992 V)...
 
Fabio1110 ha scritto:
Ringrazio aristocle e S7efano per il loro contributo (ne terrò conto in occasione di eventuali interventi dell'antennista in condominio) e attendiamo eventuali altre esperienze in merito allo stesso problema.
Il mio suggerimento comunque non richeide intervento fisico sull'impianto.. ma a livello di menu del decoder :) (pero' non conosco l'I-can) , in genere pero' il menu per impostare gli O.L. c'è nei decoder.
 
S7efano ha scritto:
In alternativa può abbassare il valore degli oscillatori locali dell'LNB di "3", così può inserire sempre la frequenza precisa per le sintonizzazioni.
S7efano ha scritto:
Il mio suggerimento comunque non richeide intervento fisico sull'impianto.. ma a livello di menu del decoder :)
Grazie S7efano! :) Non avevo ancora provato nemmeno io ad affrontare il problema modificando i valori delle frequenze degli oscillatori locali nei settaggi del 1110SH, trattenuto dal fatto che alcuni transponders pre-impostati veninano comunque sintonizzati e dal fatto che sull'altro decoder non erano state necessarie modifiche analoghe.

Stasera invece, seguendo il tuo consiglio, ho riconfigurato il decoder 1110SH e ora tutto funziona alla perfezione, semplificandomi non poco la gestione di funzionalità diverse dalla semplice sintonizzazione manuale dei canali TV e radio.

Confermo a te e agli altri amici interessati al problema che il menu per impostare gli O.L. è effettivamente presente anche nell'ADB 1110SH.
 
Indietro
Alto Basso