Retention Sky [Discussioni e offerte]

Intendo che mi faccio richiamare tramite la procedura per la disdetta dalla pagine dell'assistenza...prima di procedere con la disdetta ti contattano, almeno dovrei riuscire a parlare con qualcuno di più "interno"
Esattamente, anche a me è successo così, ma ho chiamato direttamente al numero della disdetta ed ho parlato con chi se ne occupa. Lo 0291717.

Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
 
Comunque ho ricontattato il 170 cercando di quagliare qualcosa e l'operatore mi ha ribadito detto che hanno problemi di "allineamento" sul sistema...

Però mi ha detto che lui vede solo 5 euro di sconto sul mio abbonamento del 7 febbraio, giorno in cui ho accettato la retention...e mi ha detto che la fattura di marzo sarà a prezzo pieno sicuramente mannaggialoro! quindi solita tiritera con storni ecc ecc
 
Comunque ho ricontattato il 170 cercando di quagliare qualcosa e l'operatore mi ha ribadito detto che hanno problemi di "allineamento" sul sistema...

Però mi ha detto che lui vede solo 5 euro di sconto sul mio abbonamento del 7 febbraio, giorno in cui ho accettato la retention...e mi ha detto che la fattura di marzo sarà a prezzo pieno sicuramente mannaggialoro! quindi solita tiritera con storni ecc ecc
Esattamente, anche a me hanno detto la stessa cosa, quel giorno in cui abbiamo finalizzato la retention, loro vedono solo un 5 euro di sconto attivato. Va bene la buonafede ma io, nel 2025, non mi posso bere questo disallineamento dei sistemi, nonostante una registrazione vocale, limpida e chiara mah

Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Sisi, esattamente. Scelta 3 o 4 mi sembra.


Sisi, grazie ad una loro segnalazione poi mi hanno ricontattato ed inserito lo storno mensile. Appena uscirà la fattura vi dirò!


Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
Ma i costi indicati sul faidate sono cambiati o no?
 
E quindi cosa intendi dire quando scrivi che hanno inserito gli storni mensili?
Che hanno solo "compensato" la fattura sballata che hai già pagato ma il problema si ripresenterà pari pari con la fattura di marzo?
 
E quindi cosa intendi dire quando scrivi che hanno inserito gli storni mensili?
Che hanno solo "compensato" la fattura sballata che hai già pagato ma il problema si ripresenterà pari pari con la fattura di marzo?
Ho appena richiamato per l'ennesima volta Xd. Prima di tutto per sollecitare l'invio della registrazione, ed è stata sollecitata l'ultima richiesta, loro non possono inviarla per privacy, boh...misteri
Poi, per l'ennesima volta, ho chiesto conferma dello storno e mi ha confermato che già l'hanno applicato per la prossima fattura. Rispondendo alla tua domanda, a Marzo, come nei mesi successivi, vedrò sempre la fattura a listino con quei famosi 5 euro di sconto e poi, aggiunto da loro, uno storno manuale per farmi arrivare a quanto pattuito nella retention. Come regola, a Marzo, dovrei pagare poco o nulla perché nella prima fattura (quella di Febbraio) ho pagato quasi il doppio pattuito, vediamo settimana prossima quando sarà visibile la fattura

Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
 
Mi pare tutto assurdo!
Loro riconoscono un addebito errato (quindi riconoscono le tue ragioni), lo sanano con uno storno ma non rendono la cosa strutturale, cioè NON risolvono la questione per i mesi successivi! :eusa_wall:
E' onestamente inaccettabile!
E poi lasciamo stare la manfrina sulla registrazione...che c'è ma non si può ascoltare....
Fossi in te (e potrei trovarmi presto nei tuoi panni :oops:) smetterei senz'altro di pagare, visto che non siamo il bancomat di Sky, dove prelevare è un attimo ma poi versare diventa un problema!
 
Mi pare tutto assurdo!
Loro riconoscono un addebito errato (quindi riconoscono le tue ragioni), lo sanano con uno storno ma non rendono la cosa strutturale, cioè NON risolvono la questione per i mesi successivi! :eusa_wall:
E' onestamente inaccettabile!
E poi lasciamo stare la manfrina sulla registrazione...che c'è ma non si può ascoltare....
Fossi in te (e potrei trovarmi presto nei tuoi panni :oops:) smetterei senz'altro di pagare, visto che non siamo il bancomat di Sky, dove prelevare è un attimo ma poi versare diventa un problema!
È vero, è proprio così. Io voglio dare fiducia, è nella mia indole, se a Marzo risolvono tutto, va bene ma, come hai detto giustamente tu, è una soluzione tampone e non strutturale, incredibile. In questo caso, fra 36 mesi, quando scadrà tutto, si riandrà allo sky service dopo essere andato al buio e buonanotte

Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
 
Mi ha appena chiamato un operatore in risposta alla mia PEC di ieri.
Mi ha detto che la registrazione conferma tutto quanto da me scritto (e vorrei anche vedere!) MA CHE LA PROMO OFFERTA NON ESISTE!
Secondo lui, le strade sono 2:
- o dare recesso (mi ha chiesto autorizzazione ad inoltrarlo a mio nome ma chiaramente gliel'ho negata!);
- o rassegnarsi a vedere fatture dagli importi sballati ma che, al momento del pagamento, dovrebbero prevedere un addebito pari alla cifra pattuita in retention (lo storno consisterebbe in questo: in fattura c'è un importo ma in pagamento ne va uno inferiore, ma senza che la fattura venga aggiornata, il ché, questo è un mio pensiero, non esclude - di fatto - che un domani Sky abbia titolo per reclamare la differenza).
Su quest'ultima modalità mi ha anche detto che il processo di storno durante i 36 mesi di contratto lo dovrebbe fare manualmente ogni mese un addetto, per cui è facile prevedere degli sbagli e degli addebiti privi di storni!!! Roba da matti, non credevo alle mie orecchie.
Anche perchè a quel punto non avrei nulla in mano, per dimostrare come siano andate le cose!
Per questo ho chiesto che quanto riferito me lo mettesse per iscritto via PEC e allora sono iniziate le acrobazie! "dal mio ufficio non siamo abilitati" "Sky non risponde mai alle PEC" ecc.. al che mi sono incazzato definitivamente, perché la PEC è a tutti gli effetti un canale di comunicazione che DEVE funzionare nelle 2 direzioni!
Che poi a qualcuno convenga non farlo, è tutt'altro discorso!
Ho fatto notare che sono in possesso di un contratto regolarmente sottoscritto e che è Sky che sostiene, a voce, di NON essere in grado di onorarlo; quindi il problema è integralmente suo ed io ho tutti gli strumenti e le tutele di legge per pretendere una risposta scritta, oltre che l'applicazione del contratto.
Mi ha promesso che mi arriverà una risposta via PEC, che però non sarà risolutiva (ma è sempre meglio averla agli atti ;)), e che inoltrerà una segnalazione in data odierna credo all'amministrazione.
 
Mi ha appena chiamato un operatore in risposta alla mia PEC di ieri.
Mi ha detto che la registrazione conferma tutto quanto da me scritto (e vorrei anche vedere!) MA CHE LA PROMO OFFERTA NON ESISTE!
Secondo lui, le strade sono 2:
- o dare recesso (mi ha chiesto autorizzazione ad inoltrarlo a mio nome ma chiaramente gliel'ho negata!);
- o rassegnarsi a vedere fatture dagli importi sballati ma che, al momento del pagamento, dovrebbero prevedere un addebito pari alla cifra pattuita in retention (lo storno consisterebbe in questo: in fattura c'è un importo ma in pagamento ne va uno inferiore, ma senza che la fattura venga aggiornata, il ché, questo è un mio pensiero, non esclude - di fatto - che un domani Sky abbia titolo per reclamare la differenza).
Su quest'ultima modalità mi ha anche detto che il processo di storno durante i 36 mesi di contratto lo dovrebbe fare manualmente ogni mese un addetto, per cui è facile prevedere degli sbagli e degli addebiti privi di storni!!! Roba da matti, non credevo alle mie orecchie.
Anche perchè a quel punto non avrei nulla in mano, per dimostrare come siano andate le cose!
Per questo ho chiesto che quanto riferito me lo mettesse per iscritto via PEC e allora sono iniziate le acrobazie! "dal mio ufficio non siamo abilitati" "Sky non risponde mai alle PEC" ecc.. al che mi sono incazzato definitivamente, perché la PEC è a tutti gli effetti un canale di comunicazione che DEVE funzionare nelle 2 direzioni!
Che poi a qualcuno convenga non farlo, è tutt'altro discorso!
Ho fatto notare che sono in possesso di un contratto regolarmente sottoscritto e che è Sky che sostiene, a voce, di NON essere in grado di onorarlo; quindi il problema è integralmente suo ed io ho tutti gli strumenti e le tutele di legge per pretendere una risposta scritta, oltre che l'applicazione del contratto.
Mi ha promesso che mi arriverà una risposta via PEC, che però non sarà risolutiva (ma è sempre meglio averla agli atti ;)), e che inoltrerà una segnalazione in data odierna credo all'amministrazione.
Oramai è chiaro il modus operandi, è quello ed è vergognoso! Come immaginavo, la PEC non è la soluzione a tutto, sono vergognosi cmq. Anche io dovrei stare con il pensiero ogni mese per lo storno mensile, roba da matti!

Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
 
In sostanza siamo stati truffati da un call center che lavora per conto di Sky??
 
In sostanza siamo stati truffati da un call center che lavora per conto di Sky??
In sintesi si, io presi nota ed era gruppo Netex, quando si è presentata l'operatrice.
Io penso che la strategia sia la seguente:
il call center addetto, per me, può fare quella offerta, Sky, dalla sua, tenta sempre di fare la gnorri, puntando sul fatto che la gente non è come noi, oppure, offrire uno sconto come "scusa" per l'imprevisto.
Ah, avevo dimenticato una telefonata intermedia con un operatore molto gentile, si prese in carico la segnalazione e mi chiamò dopo 72 ore e mi disse che gli avevano detto che massimo potevano darmi, oltre questo famoso 5 euro di sconto, il 30% da listino. Alla fine non mi allontanavo molto dal mio ex 40% però, per principio, ho rinunciato. Alla fine veniva un 3 euro in più, però, per i primi 18 mesi, erano 8 in più. Non si molla!!!

Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
 
esatto gruppo Nethex, si sente nella registrazione.

Tra l'altro ho ancora il numero che mi contattò, provo a dare un colpo di telefono più tardi...è tutto così incredibile!
 
@ antonio 89
Condivido la tua sintesi.

@ _Nik_
Non credo si possa parlare di truffa: se così fosse, cioè se davvero Sky fosse realmente parte lesa e soprattutto ignara, NON si presterebbe a certi pasticci (come fatture gonfiate ma addebitate, dicono loro, solo in parte) né istruirebbe gli operatori del customer care per dare le spiegazioni surreali che ho ricevuto anch'io.
Sono portato a pensarla come scritto sopra da antonio 89.
Sky ci prova e, per 10 utenti che pagano il doppio del dovuto e 5 che danno recesso, ne mette in conto 2-3 caparbi (come noi), con i quali scendere a patti.
La cosa potrei anche capirla ed accettarla, ma solo se percepissi di avere tutte le garanzie!
Diciamo che il primo mese la fattura resti da 55€ e che di questi me ne addebitino solo 24.48. Chi mi dice che il mese successivo non mi addebitino il tutto e magari mi chiedano anche il saldo di quella prima??
Ecco perché è necessario che anche le fatture vengano corrette! Per tutelare noi!

Sono sincero: non mi aspettavo questo tipo di svolta "ai confini della realtà" e credevo che fosse "solo" un problema di allineamento tra faidate ed amministrazione.
Se fino a oggi ero convinto al 100% di tirare avanti imperterrito, la chiamata di oggi e le Vs testimonianze mi stanno portando a maturare il proposito di mandarli affanc.
Tengo sempre d'occhio il timer dei 14gg per il recesso, perchè dubito fortemente che qualcosa possa cambiare a breve
 
Un abbonato fa disdetta Sky...per ritirare la disdetta Sky ti chiama e ti propone una cifra per 36 mesi...ti arrivano le mail e la registrazione del contratto via mail da Sky stessa...il mese dopo Sky ti addebita un importo diverso dicendo che quell'offerta non esisteva...

Non è una truffa?
 
Indietro
Alto Basso