claudiuzzo ha scritto:possiamo chiedere tutti noi del forum l'anticipo dello S.OFF al 2011 al Ministero delle Comunicazioni?
Personalmente credo proprio di si.
bella idea!!!
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
claudiuzzo ha scritto:possiamo chiedere tutti noi del forum l'anticipo dello S.OFF al 2011 al Ministero delle Comunicazioni?
Personalmente credo proprio di si.
claudiuzzo ha scritto:possiamo chiedere tutti noi del forum l'anticipo dello S.OFF al 2011 al Ministero delle Comunicazioni?
Personalmente credo proprio di si.
ZWOBOT ha scritto:In Slovenia stanno già trasmettendo con l'MPEG-4 fin dai primi test in DVB-T. Il segnale lo ricevo anch'io. Lo switch-off avverrà il 1° dicembre 2010.
Non si deve sottovalutare la Slovenia solo perchè viene associata al fatto che un tempo faceva parte della Jugoslavia. E' un paese moderno sotto molti punti di vista, e pur essendo un piccolo paese, in molte questioni, anche importanti come il fisco, la tutela sociale, l'amministrazione del territorio, ecc, è migliore dell'Italia.
Ma il calendario si può modificare, con un altro D.M., ovviamente portanto a temine in modo positivo i problemi confinanti con la Grecia ecc,ecc.Corry744 ha scritto:Cari amici, ci possiamo provare ma non sarà facile ottenere un anticipo di un anno la vedo dura tutto è già stato stabilito dal decreto e calendario.![]()
Beh, l'idea comunque non è male...Al massimo si fa la fine del Processo di Biscardi con la moviola in campo...ZWOBOT ha scritto:Possiamo? Ma certo, di sicuro, chi potrebbe vietare una cosa del genere? Solo che non servirebbe proprio a niente.
Se guardi il calendario nel secondo semestre 2011 non switcha nessuno...claudiuzzo ha scritto:Ma il calendario si può modificare, con un altro D.M., ovviamente portanto a temine in modo positivo i problemi confinanti con la Grecia ecc,ecc.
Comunque torno a ripetere, se si vuole si può anticipare lo S.OFF.
Cominciamo a chiederlo prima noi utenti del Forum.
Domani per primo farò la richiesta, al Ministero delle Comunicazioni, anche via FAX se occorrerà.
DTTutente ha scritto:Se guardi il calendario nel secondo semestre 2011 non switcha nessuno...
Quindi farei così:
2011
primo semestre: Marche, Abruzzo, Molise, Basilicata, Puglia (+ provincie di Foggia, Cosenza e Crotone), Toscana, Umbria (+ provincie di La Spezia e Viterbo)
secondo semestre: Sicilia, Calabria
claudiuzzo ha scritto:Ma il calendario si può modificare, con un altro D.M., ovviamente portanto a temine in modo positivo i problemi confinanti con la Grecia ecc,ecc.
Comunque torno a ripetere, se si vuole si può anticipare lo S.OFF.
Cominciamo a chiederlo prima noi utenti del Forum.
Domani per primo farò la richiesta, al Ministero delle Comunicazioni, anche via FAX se occorrerà.
io parlato stamani con i funzionari delle comunicazioni, mi è stato riferito cheCorry744 ha scritto:Ok amico fai la richiesta e facci sapere come farla a tutti e a quale indirizzo scrivere al Ministero se si riuscisse ad anticipare di 1 anno ed a far modificare il Decreto con il calendario sarebbe un gran successo per tutti.![]()
Sono con te facci sapere però a quale indirizzo scrivere e come fare, grazie e ciao amico.
La penso anche io così.M. Daniele ha scritto:Io nel 2010 farei così
I sem: Piemonte orientale, Lombardia, Emilia Romagna, Veneto, Friuli e Liguria
II sem: Marche, Abruzzo, Molise, Puglia e Basilicata
E nel 2011...
I sem: Toscana, Umbria (con le province di La Spezia e Viterbo)
II sem: Calabria e Sicilia
Io farei così almeno alla fine del 2010 una buona parte della popolazione italiana sarà completamente switchata.
Cosa devono sistemare con la Grecia?claudiuzzo ha scritto:io parlato stamani con i funzionari delle comunicazioni, mi è stato riferito che
il Ministro sarebbe intezionato ad anticipare di un anno, però al momento non si può per una serie di motivi tecnici da sistemare con la Grecia.
Progressive ha scritto:Visto il casino che c'è stato in Piemonte come puà il ministro delle telecomunicazioni a dir che ci son i presupposti per anticipar il completo switch off? è delirio puro anzi è favoritismo politico-commerciale...
DTTutente ha scritto:Cosa devono sistemare con la Grecia?![]()
non ho prolungato la telefonata, quindi non è chiaro neanche a me.DTTutente ha scritto:Cosa devono sistemare con la Grecia?![]()
Ma su questo fronte non vedo un grandissimo impedimento...Il tempo c'è per accordarsi...ZWOBOT ha scritto:Probabilmente stabilire quali frequenze spettano ad un paese e quali all'altro, così come è già stato stabilito con Slovenia, San Marino, Croazia, Montenegro ed Albania.
Qui informazioni sull'accordo adriatico per evitare interferenze, in gran parte causate, oggi, da canali italiani: http://igorfuna.com/dvb-t/slovenia/adriatic-agreement-dividing-uhf-channels