RSI la1 e la2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Kantrax ha scritto:
è Telecupole si sà... si trova pure nel sito del ministero.

Prima dello switch da alcuni mesi, ricevevo sulla frequenza 212,5 un singlepex di telecupole,che a detta di alcuni arrivava da lissone. Qualcuno sa spiegare l'utilità di una trasmissione di Telecupole in questo territorio(la Brianza) e se sarà quel canale ad essere convertito prima o poi nel 39?
 
Micheling ha scritto:
ciao

- in base alla posizione specifica di ricezione ed al tipo di antenna utilizzato, potresti riuscire a discriminare il 57 di Lugano dal 57 di ReteCapri (ma va verificato in loco)
- in tal caso, una trappola o un convertitore potrebbero consentirti la ricezione del 57 svizzero

In questo senso dalla zona di Vergiate, cioè sopra Gallarate, non potrebbe essere possibile discriminare il segnale 39 di Azzurra (proveniente dal Mottarone?) dal quello svizzero (proveniente da Castel San Pietro, secondo il sito RSI)? Ci dovrebbe essere una differenza di circa 90°...
Eventualmente con una trappola (anche se mi è stato detto che i filtri non funzionano sulla stessa frequenza)?
Scusate ma non me ne intendo molto...
 
Se vanno avanti così mi sa che su trs dura poco la ritrasmissione ancora una volta senza criptaggio per la prima tv del lunedì
 
Ho appena installato alla mammina e al fratellino nel magentino la1 rsi. Si vede su questo canale TRS TEST 2! Purtroppo non posso dare il numero perché è ballerino... comunque bastafare la risintonizzazione, e il canale svizzero si vede bene.

Godiamocela finché dura e diffondiamo la lieta novella :D
 
semeagol394 ha scritto:
Durerà poco visto che trasmettono la prima del lunedì in chiaro, come è gia successo quest'estate
Qualcuno di nostra conoscenza ha chiuso immediatamente la ripetizione mentre loro sono andati avanti imperterriti...:eusa_naughty:
 
Ma DEVONO mettersi in regola se no quando attivano telepace siamo fregati se ci copre il segnale originale, e comunque cosi riabbaimo la stessa situazione di quest'estate che se ne sbattevano (scusate il termine) e continuavano a ritrasmettere come se nulla fosse la svizzera ignorando le regole basilari delle prime tv mai trasmesse da noi in italia.
Scusate per lo sfogo ma capitemi
 
Ultima modifica:
semeagol394 ha scritto:
ma DEVONO mettersi in regola se no quando attivano telepace siamo fregati se ci copre il segnale originale
La cosa comica e' che qui a Milano il 67di Trs e' a sua volta coperto da un segnale cittadino.Quindi riassumendo con l'attivazione di Telepace la RSI verrebbe coperta cosi' come e' coperta la sua ritrasmissione.:eusa_wall: Bah destino crudele :crybaby2:
 
massoss ha scritto:
In questo senso dalla zona di Vergiate, cioè sopra Gallarate, non potrebbe essere possibile discriminare il segnale 39 di Azzurra (proveniente dal Mottarone?) dal quello svizzero (proveniente da Castel San Pietro, secondo il sito RSI)? Ci dovrebbe essere una differenza di circa 90°...
Eventualmente con una trappola (anche se mi è stato detto che i filtri non funzionano sulla stessa frequenza)?
Scusate ma non me ne intendo molto...

Il 39 di VCO è trasmesso anche da Campo dei Fiori.
 
BO-SKY-OLO ha scritto:
Io a Nizza Monferrato continuo a riceverla sul 31 H, livelli e qualità ottimi !!!!

mannaggia!! a me è sparito il 26/11, e sto a metà strada tra te e Locarno.
Al momento uso una Lambda 9 elementi, ci sarebbe un' antenna migliore?

Ciao
 
lucpip ha scritto:
Il 39 di VCO è trasmesso anche da Campo dei Fiori.

domanda da ignorante, ma se ricevo dalla stessa direzione sulla stessa freq. due segnali, uno H ed uno V, la polarizzazione dell' antenna li discriminerà al 100%?
 
Ciao a tutti, sono Massimo, Milano NO.

E' da due gg (dal famigerato swith-off) che vi leggo, un po' su vari fronti, visto che in pratica m'è rimasto poco da vedere in TV :D (diciamo che la RSI era gran parte della poca televisione che mi concedevo).

Credo di aver capito quali sono i problemi che mi affliggono ma cerco conforto nelle vostra compenza ed esperienza.
Elenco quindi per per ordine i problemi che ho riscontrato, indicando quanto avrei dedotto leggendo il forum, ovvero in attesa di una vostra conferma o meno sulle mie deduzioni.

Premessa importante, ANTENNA CONDOMINIALE CENTRALIZZATA.

1) MUX RAI 2 (Rai Sport 1 e 2) canale 30 e MUX RAI 3 (Gulp, Yo-Yo, Rai 4, Movie e Premium) canale 26.
Niente da fare, non si prendono manco morti con la centralizzata :eusa_naughty: !
Ho dedotto che sull'impianto centralizzato sono filtrati i due canali in oggetto (26 e 30).
Ho quindi attaccato a una TV un'antennina di quelle da interni, risintozzato e beccati subito con ottimo segnale (abito al nono piano).
Per fortuna aggiungo, considerato che di RAI sport mi frega poco ma con due bambini in età prescolare i canali RAI di cartoni sono a tutti gli effetti dei veri e propri "canali salvavita" :D !

Mi confermate quindi che se non intervengono sull'antenna per "sfiltrare" questi 2 canali (26 e 30) nulla da fare con la centralizzata ?


2) MUX Mediaset 2 (Boing, Iris, Class New, ecc,) canale 36
Non li becco nè con la centralizzata nè con l'antennino.
Per la centralizzata mi sembra di capire che tale canale si colloca in un ambito "grigio" tra IV e V banda pertanto senza un'antenna specifica nulla da fare.
Per l'antennino dedurrei che potrebbe dipendere dal fatto che tale antennino ha la mia età :D e leggevo che il canale 36 era un tempo off-limits per evitare la sovrapposizione con i VCR.

Mi confermate quindi che se non intervengono sull'antenna per captare il canale 36 nulla da fare con la centralizzata ?
E mi confermate anche che con un antennino da interni recente, che accede al canale 36, potrei risolvere il problema in attesa che mettano a posto la centralizzata ?



3) MUX RSI (La 1, LA 2, francese e tedesca) canale 57
Prima di venerdì mi entravano come una fucilata, meglio della RAI.
Ovviamente ora a colpi e strappi (inguardabile).
Capita tutta la storia di retecapra :D utilissimo canale ambito da tutti :icon_rolleyes: .
Avrei dedotto che tarando la centralizzata banda V (ora non ricordo se Orizzontale o Verticale, mi pare Verticale) mirando San Salvatore sul 57 o mirando il 39 su Castel San Pietro e "trappolando", nel primo caso il 57 Valcava e nel secondo caso per ora nulla finchè non arriverà telemobilificideimieicosi :D da Lissone, il segnale RSI dovrebbe poter rientrare ancora alla grande.
Avrei anche dedotto anche che sarebbe meglio mirare il 39 perchè prima o poi il 57 sarà comunque spento mentre il 39 resterà assegnato alla RSI per le zone di confine.

Fermo quindi che se per i primi due problemi (Mux RAI e Mediaset) sono convinto che sarà sistemato sulla centralizzata temo che per la RSI (che è quella che mi interessa di più) non sarà fatto nulla.

Pertanto la mia domanda, sempre chiedendo come prima cosa conferma alla mie deduzioni di cui sopra, è in questo caso un po' più articolata.

Ho letto che mettendo un baffo e puntanto verso Monte San Salvatore (per il 57) o verso Castel San Pietro (per il 39) dovrebbe essere possibile riprendere l'intero bouquet RSI.
Ma cos'è un baffo ?
E volendo installarlo da me (ho un balcone che "vede" entrambi i ripetitori di RSI) "miscelarlo" con la centralizzata è un'impresa "umana" o meglio rivolgersi a un antennista ?



Beh, credo di aver detto ma soprattutto chiesto tutto.
Non mi resta che ringraziarvi in anticipo per le eventuali risposte ;) !
 
MaxHunter ha scritto:
Ciao a tutti, sono Massimo, Milano NO.

E' da due gg (dal famigerato swith-off) che vi leggo, un po' su vari fronti, visto che in pratica m'è rimasto poco da vedere in TV :D (diciamo che la RSI era gran parte della poca televisione che mi concedevo).

Credo di aver capito quali sono i problemi che mi affliggono ma cerco conforto nelle vostra compenza ed esperienza.
Elenco quindi per per ordine i problemi che ho riscontrato, indicando quanto avrei dedotto leggendo il forum, ovvero in attesa di una vostra conferma o meno sulle mie deduzioni.

Premessa importante, ANTENNA CONDOMINIALE CENTRALIZZATA.

1) MUX RAI 2 (Rai Sport 1 e 2) canale 30 e MUX RAI 3 (Gulp, Yo-Yo, Rai 4, Movie e Premium) canale 26.
Niente da fare, non si prendono manco morti con la centralizzata :eusa_naughty: !
Ho dedotto che sull'impianto centralizzato sono filtrati i due canali in oggetto (26 e 30).
Ho quindi attaccato a una TV un'antennina di quelle da interni, risintozzato e beccati subito con ottimo segnale (abito al nono piano).
Per fortuna aggiungo, considerato che di RAI sport mi frega poco ma con due bambini in età prescolare i canali RAI di cartoni sono a tutti gli effetti dei veri e propri "canali salvavita" :D !

Mi confermate quindi che se non intervengono sull'antenna per "sfiltrare" questi 2 canali (26 e 30) nulla da fare con la centralizzata ?


2) MUX Mediaset 2 (Boing, Iris, Class New, ecc,) canale 36
Non li becco nè con la centralizzata nè con l'antennino.
Per la centralizzata mi sembra di capire che tale canale si colloca in un ambito "grigio" tra IV e V banda pertanto senza un'antenna specifica nulla da fare.
Per l'antennino dedurrei che potrebbe dipendere dal fatto che tale antennino ha la mia età :D e leggevo che il canale 36 era un tempo off-limits per evitare la sovrapposizione con i VCR.

Mi confermate quindi che se non intervengono sull'antenna per captare il canale 36 nulla da fare con la centralizzata ?
E mi confermate anche che con un antennino da interni recente, che accede al canale 36, potrei risolvere il problema in attesa che mettano a posto la centralizzata ?



3) MUX RSI (La 1, LA 2, francese e tedesca) canale 57
Prima di venerdì mi entravano come una fucilata, meglio della RAI.
Ovviamente ora a colpi e strappi (inguardabile).
Capita tutta la storia di retecapra :D utilissimo canale ambito da tutti :icon_rolleyes: .
Avrei dedotto che tarando la centralizzata banda V (ora non ricordo se Orizzontale o Verticale, mi pare Verticale) mirando San Salvatore sul 57 o mirando il 39 su Castel San Pietro e "trappolando", nel primo caso il 57 Valcava e nel secondo caso per ora nulla finchè non arriverà telemobilificideimieicosi :D da Lissone, il segnale RSI dovrebbe poter rientrare ancora alla grande.
Avrei anche dedotto anche che sarebbe meglio mirare il 39 perchè prima o poi il 57 sarà comunque spento mentre il 39 resterà assegnato alla RSI per le zone di confine.

Fermo quindi che se per i primi due problemi (Mux RAI e Mediaset) sono convinto che sarà sistemato sulla centralizzata temo che per la RSI (che è quella che mi interessa di più) non sarà fatto nulla.

Pertanto la mia domanda, sempre chiedendo come prima cosa conferma alla mie deduzioni di cui sopra, è in questo caso un po' più articolata.

Ho letto che mettendo un baffo e puntanto verso Monte San Salvatore (per il 57) o verso Castel San Pietro (per il 39) dovrebbe essere possibile riprendere l'intero bouquet RSI.
Ma cos'è un baffo ?
E volendo installarlo da me (ho un balcone che "vede" entrambi i ripetitori di RSI) "miscelarlo" con la centralizzata è un'impresa "umana" o meglio rivolgersi a un antennista ?



Beh, credo di aver detto ma soprattutto chiesto tutto.
Non mi resta che ringraziarvi in anticipo per le eventuali risposte ;) !

Ciao, per quanto riguarda i ch 26 (Rai mux 3) e ch 30 (Rai mux 2) sono nella tua stessa situazione, infatti con una antenna da interni (non alimentata, tipico baffo) li ricevo senza problemi.
Il ch 36 (Mediaset mux 2) lo ricevo per il rotto della cuffia, ovvero grazie alla vecchia antenna per la RSI (Svizzera) che trasmetteva sul ch 36 in analogico...infatti questo mux ha qualche errore di decodifica ma tutto sommato si vede bene. Per questi 3 canali (oltre al ch 40 Rai mux 4 che non vedo in alcun modo) è da chiamare l'antennista, e chissà quanto tempo ci vorrà...mentre per la RSI (Svizzera) attualmente il ch 39 è pulito ma non si sa fino a quando, infatti è facilmente ricevibile (probabilmente per chi abita a piani alti, come me) con una banale antenna da interni non alimentata (tipico baffo) qui sotto nella foto una simile, la mia è un modello di almeno 10 anni fa più vecchio:
antenna-tv-portatile-per-tp_3731428850565318809.jpg


Per installare una antenna per la Svizzera (meglio 39v che 57h), sarebbe meglio aspettare quando attiveranno i vari impianti sul 39 da Roncola e il famigerato Lissone.
 
Mal comune mezzo gaudio dicono :icon_rolleyes: .

Ora che mi hai spiegato (grazie ;)) cos'è un baffo (molto più semplice di quanto credevo e ce l'ho già) ci provo a indirizzarlo verso Castel San Pietro ;) Ora vado su google earth per capire la direzione giusta e staserà passerò la serata sul balcone finchè non la becco :D !

P.S. io il Mux 4 Rai lo becco con la centralizzata.
 
Mi sembra strano il problema sul ch 26(io lo ricevo bene) perchè di solito a Milano si riceveva su questo canale prima Rai2 analogico e dopo lo switch over di maggio il mux A, per il 30 credo che chi aveva la IV su Milano-Sempione non lo riceve di sicuro (si parla naturalmente di impianti canalizzati) e lo stesso per il 36. Per il 57 da noi c'è un'antenna filtrata apposita su S.Salvatore e la trappola sulla V di Valcava, ciò nonostante il segnale di Retecapri seppur arrivi da 50-60° rispetto a S.Salvatore riesce a distruggerlo lo stesso
 
MaxHunter ha scritto:
Mal comune mezzo gaudio dicono :icon_rolleyes: .

Ora che mi hai spiegato (grazie ;)) cos'è un baffo (molto più semplice di quanto credevo e ce l'ho già) ci provo a indirizzarlo verso Castel San Pietro ;) Ora vado su google earth per capire la direzione giusta e staserà passerò la serata sul balcone finchè non la becco :D !

P.S. io il Mux 4 Rai lo becco con la centralizzata.

Io ho gia trovato la posizione perfetta dove mettere l'antennino, dal 27 che è rimasta li fissa a farmi vedere la svizzera :D
 
paolo-steel ha scritto:
Mi sembra strano il problema sul ch 26(io lo ricevo bene) perchè di solito a Milano si riceveva su questo canale prima Rai2 analogico e dopo lo switch over di maggio il mux A, per il 30 credo che chi aveva la IV su Milano-Sempione non lo riceve di sicuro (si parla naturalmente di impianti canalizzati) e lo stesso per il 36.
Non so che dire per il 26.
Il filtro è l'unica cosa che mi viene in mente considerato che con l'antennino lo ricevo invece benissimo quindi escluderei un problema di ripetitore.

paolo-steel ha scritto:
Per il 57 da noi c'è un'antenna filtrata apposita su S.Salvatore e la trappola sulla V di Valcava, ciò nonostante il segnale di Retecapri seppur arrivi da 50-60° rispetto a S.Salvatore riesce a distruggerlo lo stesso
Penso che da noi sia la stessa cosa sulla centralizzata.
Probabilmente dipende dalla polarizzazione (sparo un po' a caso eh, per quanto ho letto qua sopra, mica so di cosa parlo :D ) che se non erro è la medesima (orizzontale) per la capra e per la RSI sul 57.
Forse spostando questo braccio d'antenna (è corretto dire così ?) verso il 39 e polarizzandolo in Verticale potrebbe andare meglio.
Non so, non conosco i tecnicismi e vado un po' a deduzione logica.
 
semeagol394 ha scritto:
Io ho gia trovato la posizione perfetta dove mettere l'antennino, dal 27 che è rimasta li fissa a farmi vedere la svizzera :D
Io c'è l'ho dal 2006 la postazione ottimale per vedere la svizzera...ma non fissa per motivi "visivi"! :D
 
Jenson ha scritto:
G
Ciò che non ho ben chiaro è se per far entrare il 39 mi basta solo cambiare la polarizzazione da V ad H o se devo anche spostare il puntamento.

Non so dove tu ti trovi esattamente, cmq il puntamento nella zona confine MI-VA-CO rimane praticamente lo stesso. Basta orientare in verticale l'antenna.

Ciao
M
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso