Ciao a tutti, sono Massimo, Milano NO.
E' da due gg (dal famigerato swith-off) che vi leggo, un po' su vari fronti, visto che in pratica m'è rimasto poco da vedere in TV

(diciamo che la RSI era gran parte della poca televisione che mi concedevo).
Credo di aver capito quali sono i problemi che mi affliggono ma cerco conforto nelle vostra compenza ed esperienza.
Elenco quindi per per ordine i problemi che ho riscontrato, indicando quanto avrei dedotto leggendo il forum, ovvero in attesa di una vostra conferma o meno sulle mie deduzioni.
Premessa importante, ANTENNA CONDOMINIALE CENTRALIZZATA.
1) MUX RAI 2 (Rai Sport 1 e 2) canale 30 e MUX RAI 3 (Gulp, Yo-Yo, Rai 4, Movie e Premium) canale 26.
Niente da fare, non si prendono manco morti con la centralizzata

!
Ho dedotto che sull'impianto centralizzato sono filtrati i due canali in oggetto (26 e 30).
Ho quindi attaccato a una TV un'antennina di quelle da interni, risintozzato e beccati subito con ottimo segnale (abito al nono piano).
Per fortuna aggiungo, considerato che di RAI sport mi frega poco ma con due bambini in età prescolare i canali RAI di cartoni sono a tutti gli effetti dei veri e propri "canali salvavita"

!
Mi confermate quindi che se non intervengono sull'antenna per "sfiltrare" questi 2 canali (26 e 30) nulla da fare con la centralizzata ?
2) MUX Mediaset 2 (Boing, Iris, Class New, ecc,) canale 36
Non li becco nè con la centralizzata nè con l'antennino.
Per la centralizzata mi sembra di capire che tale canale si colloca in un ambito "grigio" tra IV e V banda pertanto senza un'antenna specifica nulla da fare.
Per l'antennino dedurrei che potrebbe dipendere dal fatto che tale antennino ha la mia età

e leggevo che il canale 36 era un tempo off-limits per evitare la sovrapposizione con i VCR.
Mi confermate quindi che se non intervengono sull'antenna per captare il canale 36 nulla da fare con la centralizzata ?
E mi confermate anche che con un antennino da interni recente, che accede al canale 36, potrei risolvere il problema in attesa che mettano a posto la centralizzata ?
3) MUX RSI (La 1, LA 2, francese e tedesca) canale 57
Prima di venerdì mi entravano come una fucilata, meglio della RAI.
Ovviamente ora a colpi e strappi (inguardabile).
Capita tutta la storia di retecapra

utilissimo canale ambito da tutti

.
Avrei dedotto che tarando la centralizzata banda V (ora non ricordo se Orizzontale o Verticale, mi pare Verticale) mirando San Salvatore sul 57 o mirando il 39 su Castel San Pietro e "trappolando", nel primo caso il 57 Valcava e nel secondo caso per ora nulla finchè non arriverà
telemobilificideimieicosi 
da Lissone, il segnale RSI dovrebbe poter rientrare ancora alla grande.
Avrei anche dedotto anche che sarebbe meglio mirare il 39 perchè prima o poi il 57 sarà comunque spento mentre il 39 resterà assegnato alla RSI per le zone di confine.
Fermo quindi che se per i primi due problemi (Mux RAI e Mediaset) sono convinto che sarà sistemato sulla centralizzata temo che per la RSI (che è quella che mi interessa di più) non sarà fatto nulla.
Pertanto la mia domanda,
sempre chiedendo come prima cosa conferma alla mie deduzioni di cui sopra, è in questo caso un po' più articolata.
Ho letto che mettendo un
baffo e puntanto verso Monte San Salvatore (per il 57) o verso Castel San Pietro (per il 39) dovrebbe essere possibile riprendere l'intero bouquet RSI.
Ma cos'è un baffo ?
E volendo installarlo da me (ho un balcone che "vede" entrambi i ripetitori di RSI) "miscelarlo" con la centralizzata è un'impresa "umana" o meglio rivolgersi a un antennista ?
Beh, credo di aver detto ma soprattutto chiesto tutto.
Non mi resta che ringraziarvi in anticipo per le eventuali risposte

!