Segnali TV in Campania [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
reinhard ha scritto:
Non sappiamo cosa ha spinto la Rai ha non accendere l'altro suo mux, altrimenti i canali che hai elencato li avremmo dovuti ricevere già dal 14 ottobre.

:eusa_naughty: :eusa_naughty: L'amico frameme faceva riferimento anche ai canali Rai Sat, e per quelli si deve comunque aspettare lo switch off...
Per quanto riguarda la mancata attivazione del mux B, c'erano problemi di copertura e il Mux A ha la precedenza...Pensa che in alcune zone della Campania hanno avuto il mux A grazie allo switch over..;) :D
 
vabbè alla fine credo sia normale che il tutto venga fatto a piccoli passi...
l'importante è che dopo lo swich off non vi siano buchi di copertura in giro per la Campania...
spero solo di riuscire a vedere tutti i canali qui a Somma... chissà
chi vivrà vedrà
 
frameme ha scritto:
vabbè alla fine credo sia normale che il tutto venga fatto a piccoli passi...
l'importante è che dopo lo swich off non vi siano buchi di copertura in giro per la Campania...
spero solo di riuscire a vedere tutti i canali qui a Somma... chissà
chi vivrà vedrà

Ciao e benvenuto, stai tranquillo, ormai manca un mese allo switch-off e puoi stare sicuro che per il periodo compreso tra il 1-16 dicembre riceverai anche tu tutta l'offerta digitale RAI. ;)

Piuttosto ho letto i tuoi post precedenti e le risposte degli altri amici del forum, quindi posso aiutarti a fare una diagnosi dell'impianto d'antenna e capire se c'è qualche problema, siccome io abito a Pomigliano d'Arco e la situazione di ricezione è identica a quella di Somma Vesuviana.

Dunque accantonando per un attimo il mux RAI A sul ch 52 che dà problemi anche a molti miei amici ti chiedo alcune cose :

Come vedi RAI UNO analogico sul ch 05 ? Riesci a vedere il televideo ?

Poi gli altri analogici dovresti riceverli così

RAI DUE ch 26 o 31

RAI TRE ch 46

RETE 4 (passato al digitale sul ch 60)

CANALE 5 ch 42

ITALIA 1 ch 27

mi confermi di ricevere questi canali in analogico su queste frequenze ? Riesci a vedere il televideo su questi canali ?

Adesso invece passando al digitale ti faccio l'elenco dei mux e delle relative frequenze che dovresti essere in grado di ricevere :

MUX RAI A (RAI UNO, RAI DUE, RAI TRE, RAI 4) ch 52

MUX MDS 2 (R4,C5,I1, Iris, Boing ecc.) ch 40

MUX MDS 1 (Premium Calcio, Steel +1, Premium MotoGp ecc.) ch 63

MUX MDS 4 (R4,C5,I1 e R4+1, C5+1, I1+1) ch 60 al posto di R4 analogico

MUX Canale 8 (Canale 8, Telecolore, Tele Prima ecc.) ch 67

Inoltre hao detto che ricevi sicuramente il mux Timb1 quello di Dahlia e La7 sul ch G ora E9 con la canalizzazione europea, per il resto a parte la RAI riesci a vedere i mux che ti ho elencato ?

Fammi sapere. ;)
 
max1584 ha scritto:
Ciao e benvenuto, stai tranquillo, ormai manca un mese allo switch-off e puoi stare sicuro che per il periodo compreso tra il 1-16 dicembre riceverai anche tu tutta l'offerta digitale RAI. ;)

Piuttosto ho letto i tuoi post precedenti e le risposte degli altri amici del forum, quindi posso aiutarti a fare una diagnosi dell'impianto d'antenna e capire se c'è qualche problema, siccome io abito a Pomigliano d'Arco e la situazione di ricezione è identica a quella di Somma Vesuviana.

Dunque accantonando per un attimo il mux RAI A sul ch 52 che dà problemi anche a molti miei amici ti chiedo alcune cose :

Come vedi RAI UNO analogico sul ch 05 ? Riesci a vedere il televideo ?

Poi gli altri analogici dovresti riceverli così

RAI DUE ch 26 o 31

RAI TRE ch 46

RETE 4 (passato al digitale sul ch 60)

CANALE 5 ch 42

ITALIA 1 ch 27

mi confermi di ricevere questi canali in analogico su queste frequenze ? Riesci a vedere il televideo su questi canali ?

Adesso invece passando al digitale ti faccio l'elenco dei mux e delle relative frequenze che dovresti essere in grado di ricevere :

MUX RAI A (RAI UNO, RAI DUE, RAI TRE, RAI 4) ch 52

MUX MDS 2 (R4,C5,I1, Iris, Boing ecc.) ch 40

MUX MDS 1 (Premium Calcio, Steel +1, Premium MotoGp ecc.) ch 63

MUX MDS 4 (R4,C5,I1 e R4+1, C5+1, I1+1) ch 60 al posto di R4 analogico

MUX Canale 8 (Canale 8, Telecolore, Tele Prima ecc.) ch 67

Inoltre hao detto che ricevi sicuramente il mux Timb1 quello di Dahlia e La7 sul ch G ora E9 con la canalizzazione europea, per il resto a parte la RAI riesci a vedere i mux che ti ho elencato ?

Fammi sapere. ;)

Allora per quanto riguarda i canali analogici non so dirti su che canali li ricevo... posso solo confermarti che li vedo bene tutti tranne retequattro che è sparito e rai uno che è peggiorato negli ultimi giorni.
per quanto riguarda il digitale
vedo tutti i mux che hai elencato... quello della Rai ha un segnale piuttosto scarso
 
Flask ha scritto:
Io la sera continuo ad avere problemi col Mux Rai A dai Camaldoli. Vedo squadrettato e si bloccano i canali. Possibile che nessun altro abbia questo problema?
Beato te che i problemi con quel MUX ce li hai solo di sera!
Io dal 14 ottobre non riesco piu' a vedere i 4 canali rai dtt in maniera decente. Il segnale dai Camaldoli si e' ulteriormente indebolito da quella data....
Che dirti... ? Speriamo bene nello swith-off definitivo!
 
Quindi, se ho capito bene, gli unici ripetitori rai digitalizzati sono stati quelli di Mnte Faito e Pzza dei Martiri... giusto?
il 16 dicembre da camaldoli e monte vergine, che sono quelli che ricevo meglio, o almeno credo quali mux ci saranno?
e il mux tele a?
 
frameme ha scritto:
Quindi, se ho capito bene, gli unici ripetitori rai digitalizzati sono stati quelli di Mnte Faito e Pzza dei Martiri... giusto?
il 16 dicembre da camaldoli e monte vergine, che sono quelli che ricevo meglio, o almeno credo quali mux ci saranno?
e il mux tele a?

:eusa_naughty: :eusa_naughty: Io mi riferivo al solo spegnimento di Rai Due analogico a Napoli e provincia. Inoltre la rai ha spento il segnale di rai due anche a Caserta e Salerno colle bellara...Per quanto rigarda Rete 4, ci sono stati anche altri ripetitori coinvolti nello switch over, ma sinceramente al momento non ricordo quali...
Lo switch off non si effettuerà in un giorno ma in un periodo che va dal 1 al 16 dicembre, in tale periodo verranno spenti man mano, scaglionati per zona, tutti i ripetitori analogici che si trovano sul territorio campano e convertiti in digitale...
Ma parli nel canale locale Tele A?:eusa_think: Non si sa ancora quando passa al dtt, sta aspettando presumibilmente il piano frequenze regionli...;) :D
 
frameme ha scritto:
a no scusami Rete A quello con Deejay Tv

Ma tu Dee Jay tv in analogico lo prendi?
Comunque non saprei dirti. Io dal Faito il mux di Rete A lo prendo sul Ch 47..:badgrin:
Prova a chiedere a chi prende il segnale dai Camaldoli e da M. Vergine..
 
max1584 ha scritto:
Piuttosto ho letto i tuoi post precedenti e le risposte degli altri amici del forum, quindi posso aiutarti a fare una diagnosi dell'impianto d'antenna e capire se c'è qualche problema, siccome io abito a Pomigliano d'Arco e la situazione di ricezione è identica a quella di Somma Vesuviana.

Dunque accantonando per un attimo il mux RAI A sul ch 52 che dà problemi anche a molti miei amici ti chiedo alcune cose :

Come vedi RAI UNO analogico sul ch 05 ? Riesci a vedere il televideo ?

Poi gli altri analogici dovresti riceverli così

RAI DUE ch 26 o 31
RAI TRE ch 46
RETE 4 (passato al digitale sul ch 60)
CANALE 5 ch 42
ITALIA 1 ch 27

Adesso invece passando al digitale ti faccio l'elenco dei mux e delle relative frequenze che dovresti essere in grado di ricevere :

MUX RAI A (RAI UNO, RAI DUE, RAI TRE, RAI 4) ch 52
MUX MDS 2 (R4,C5,I1, Iris, Boing ecc.) ch 40
MUX MDS 1 (Premium Calcio, Steel +1, Premium MotoGp ecc.) ch 63
MUX MDS 4 (R4,C5,I1 e R4+1, C5+1, I1+1) ch 60 al posto di R4 analogico
MUX Canale 8 (Canale 8, Telecolore, Tele Prima ecc.) ch 67

Inoltre hao detto che ricevi sicuramente il mux Timb1 quello di Dahlia e La7 sul ch G ora E9 con la canalizzazione europea, per il resto a parte la RAI riesci a vedere i mux che ti ho elencato ?

Fammi sapere. ;)
CIAO max1584

Io vivo a Somma, zona S.Maria del Pozzo. Quindi siamo parecchio vicini.
Ho letto il tuo post indirizzato ad un mio paesano. Spero non ti dispiaccia se intervengo.... ho gli stessi problemi suoi.

La mia situazione e':

Analogico
RAI UNO visibile sul 05 e sul 16 - Ottimo segnale, li vedo perfetti
RAI DUE sul ch 31 - sul 26 lo vedo con effetto nebbia, ma accettabile
RAI TRE sul ch 46, na mezza schifezza. Certi giorni e' inguardabile.
RETE 4 (passato al digitale, era sul ch 60)
CANALE 5 sul ch 42 - Lo vedo bene, niente da dire.
ITALIA 1 sul ch 27 - Notevolmente migliorato negli ultimi giorni. Un po' di nebbia rimane


DIGITALE
RAI A - ch 52 Inguardabile dal 14 ottobre. Prima squadrettava parecchio ma si poteva accettare
MDS 1 - ch 63 Perfetto, mai problemi
MDS 2 - ch 40 Perfetto, mai problemi
MDS 4 - ch 60 Comparso dal 14 ottobre
MUX Canale 8 - ch 67 Composizione dei canali variabile, segnale migliorato da circa 1 mese
MUX TIMB1 - ch G (il mio dec. lo chiama cosi'...) - Mux perfetto.

Del MUX Dfree sul ch 30, neanche l'ombra.

Con questi dati, mi sapresti dire come e' orientata la mia antenna condominiale?
Che tu sappia, un antenna che oggi riceve questi canali, dopo il 16 dic andra' modificata oppure sara' in grado di ricevere tutti i mux?

Infine una domanda, forse banale per qualcuno. Ma dopo lo switch-off, RAI A verra' trasmesso sullo stesso ch da piu' ripetitori. Mi pare si chiami tecnica SFN.
Mi chiedo se nelle zone in cui c'e' sovrapposizione di piu' ripetitori si creeranno interferenze... insomma se ci saranno problemi.

Grazie.
 
timpoldo ha scritto:
Infine una domanda, forse banale per qualcuno. Ma dopo lo switch-off, RAI A verra' trasmesso sullo stesso ch da piu' ripetitori. Mi pare si chiami tecnica SFN.
Mi chiedo se nelle zone in cui c'e' sovrapposizione di piu' ripetitori si creeranno interferenze... insomma se ci saranno problemi.Grazie.

Il mux Rai A allo switch off si chiamerà mux 1 e sarà orfano di Rai 4 che finirà nel mux 2.
Ora, tutti i mux nazionali saranno in SFN e le frequenze saranno le stesse in tutta la penisola, isole comprese.:D . Se già vuoi conoscere quali saranno le frequenze dei mux nazionali puoi controllare la discussione "mux nazionali" che sta nella sezione copertura.
Per quanto riguarda il futuro mux Rai1 composto da: Rai 1-2 e 3 più i canali Radio, bisogna fare un discorso a parte. Questo mux nelle zone dove storicamente la rai ha servito in Vhf I banda (Ch A-B/03-04 o 13-14), sarà trasmesso anche in Uhf; mentre in quelle zone dove Rai uno analogico si prendeva in Vhf III banda (Ch 05-12 o D-H2 secondo la canalizzazione italiana) il suddeto mux 1 sara messo in Vhf III banda in modalita MFN...Spero di essere stato chiaro..;) :D
 
X Timpoldo
da ciò che hai scritto si evince che le antenne sono tre : ;)

1 Vhf verso Montevergine ;
1 Uhf verso Montevergine (31 Raidue) ed è per questa che non ricevi il mux Dfree , se la potessi togliere riceveresti anche i Gallery ( e qualcuno di Pomigliano lo può confermare ) , ciò naturalmente se abitassi in casa singola ;;)
1 Uhf verso i Camaldoli .
 
ale83_webmaster ha scritto:
Ragazzi, siccome ho letto nel forum che da qualche giorno Rai Tre sta iniziando a trasmettere qualche programma in 16:9 (ma non in tutta Italia si vede in questo formato a causa di alcuni ponti radio che sono ancora analogici) e da oggi anche tutti gli spot pubblicitari (come tutte le reti Rai e Mediaset ed anche La7), però non ho ancora avuto modo di vedere qualche programma o spot su Rai Tre digitale se è in 16:9 o meno, volevo chiedervi com'è la situazione dai ripetitori campani, se ci avete fatto caso.
Prima ho controllato e, almeno da Monte Montone, Rai Tre non trasmette ancora in 16:9, ma in 4:3 letterbox, come sull'analogico.
Quando li digitalizzeranno tutti i ponti radio?
Dovremmo mica aspettare il 2012? :eusa_think:
 
ale83_webmaster ha scritto:
Prima ho controllato e, almeno da Monte Montone, Rai Tre non trasmette ancora in 16:9, ma in 4:3 letterbox, come sull'analogico.
Quando li digitalizzeranno tutti i ponti radio?
Dovremmo mica aspettare il 2012? :eusa_think:
Quoto.
Non vorrei che a maggio il Giro d'Italia sia trasmesso in 4:3. Certo ci sarà Rai Sport +, ma non si può mai sapere...
 
AverageItalian ha scritto:
Quoto.
Non vorrei che a maggio il Giro d'Italia sia trasmesso in 4:3. Certo ci sarà Rai Sport +, ma non si può mai sapere...
E ti quoto anch'io!
Già quest'anno ci siamo dovuti sorbire il Giro d'Italia e il Tour de France in 4:3 e per di più con il pan & scan, per vederlo "bene" c'era solo lo streaming. :eusa_wall:
Già se iniziassero ad usare sempre il letterbox (e oggi s'è visto che casino hanno combinato con la Formula 1 sull'analogico con un pan & scan che tagliava perfino il logo di Rai Uno...), si potrebbe usare lo zoom della TV o il pan & scan del decoder per togliere le bande nere su tutti e quattro i lati, ma se digitalizzano anche i ponti radio in Campania (visto che noi stiamo per fare lo switch-off) penso non dispiacerebbe proprio a nessuno. :D

TuttoTv, informati un po' da tuo zio su questo fatto. ;)
 
ale83_webmaster ha scritto:
E ti quoto anch'io!
Già quest'anno ci siamo dovuti sorbire il Giro d'Italia e il Tour de France in 4:3 e per di più con il pan & scan, per vederlo "bene" c'era solo lo streaming. :eusa_wall:
Già se iniziassero ad usare sempre il letterbox (e oggi s'è visto che casino hanno combinato con la Formula 1 sull'analogico con un pan & scan che tagliava perfino il logo di Rai Uno...), si potrebbe usare lo zoom della TV o il pan & scan del decoder per togliere le bande nere su tutti e quattro i lati, ma se digitalizzano anche i ponti radio in Campania (visto che noi stiamo per fare lo switch-off) penso non dispiacerebbe proprio a nessuno. :D

TuttoTv, informati un po' da tuo zio su questo fatto. ;)

questione 16:9 allora ho domandato a mio zio e mi ha detto ke dovrebbero arrivare dei nuovi ponti radio ke stanno provando e sperano di fare presto...
Infatti mi ha spiegato xké è stato posticipato lo switch over: xké alkuni ponto radio avevano ripetitori da skifo x questo l'ha abbiamo ad ottobre...

jiennense81 ha scritto:
Il mux Rai A allo switch off si chiamerà mux 1 e sarà orfano di Rai 4 che finirà nel mux 2.
Ora, tutti i mux nazionali saranno in SFN e le frequenze saranno le stesse in tutta la penisola, isole comprese.:D . Se già vuoi conoscere quali saranno le frequenze dei mux nazionali puoi controllare la discussione "mux nazionali" che sta nella sezione copertura.
Per quanto riguarda il futuro mux Rai1 composto da: Rai 1-2 e 3 più i canali Radio, bisogna fare un discorso a parte. Questo mux nelle zone dove storicamente la rai ha servito in Vhf I banda (Ch A-B/03-04 o 13-14), sarà trasmesso anche in Uhf; mentre in quelle zone dove Rai uno analogico si prendeva in Vhf III banda (Ch 05-12 o D-H2 secondo la canalizzazione italiana) il suddeto mux 1 sara messo in Vhf III banda in modalita MFN...Spero di essere stato chiaro..;) :D

questione III banda e UHF... allora quoto in pieno il post dll'amiko jiennense81 ovvero dove storicamente la rai ha servito in Vhf I banda (Ch A-B/03-04 o 13-14), sarà trasmesso anche in Uhf; mentre in quelle zone dove Rai uno analogico si prendeva in Vhf III banda (Ch 05-12 o D-H2 secondo la canalizzazione italiana) il suddeto mux 1 sara messo in Vhf III banda in modalita MFN. E mi ha anticiapto ke il Ministero ha dato alla Rai 5-6 frquenze x lo switchoff.
 
TuttoTv ha scritto:
questione 16:9 allora ho domandato a mio zio e mi ha detto ke dovrebbero arrivare dei nuovi ponti radio ke stanno provando e sperano di fare presto...
Infatti mi ha spiegato xké è stato posticipato lo switch over: xké alkuni ponto radio avevano ripetitori da skifo x questo l'ha abbiamo ad ottobre...



questione III banda e UHF... allora quoto in pieno il post dll'amiko jiennense81 ovvero dove storicamente la rai ha servito in Vhf I banda (Ch A-B/03-04 o 13-14), sarà trasmesso anche in Uhf; mentre in quelle zone dove Rai uno analogico si prendeva in Vhf III banda (Ch 05-12 o D-H2 secondo la canalizzazione italiana) il suddeto mux 1 sara messo in Vhf III banda in modalita MFN. E mi ha anticiapto ke il Ministero ha dato alla Rai 5-6 frquenze x lo switchoff.

:crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: Sono commosso...Grazie grazie..Amico Tutto..:D . Ma che fine hai fatto oggi? Abbiamo sentito la tua mancanza...;)
6 frequenze alla Rai?:5eek: :5eek: Su 5 di esse ci mette i 5 mux, ma con la sesta che ci fa, le TAC?:lol: :lol: . Peccato che per quest'ultime serva una maggiore lunghezza d'onda...:badgrin: :badgrin: :badgrin:
 
jiennense81 ha scritto:
:crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: Sono commosso...Grazie grazie..Amico Tutto..:D . Ma che fine hai fatto oggi? Abbiamo sentito la tua mancanza...;)
6 frequenze alla Rai?:5eek: :5eek: Su 5 di esse ci mette i 5 mux, ma con la sesta che ci fa, le TAC?:lol: :lol: . Peccato che per quest'ultime serva una maggiore lunghezza d'onda...:badgrin: :badgrin: :badgrin:

Ero andato al cimitero... Poikè i miei sno di zone differenti allora mi so dovuto spartire... stamattina dai parenti paterni e oggi pomeriggio dai parenti materni...
X dirmi 5-6 significa ke + probabile saranno 5
 
timpoldo ha scritto:
MUX TIMB1 - ch G (il mio dec. lo chiama cosi'...) - Mux perfetto.

Del MUX Dfree sul ch 30, neanche l'ombra.



Sul ch G c'è il mux timb2 ,non il timb1.Magari ricevessimo pure quello:eusa_wall:
In centro a Somma non ho nessun problema con il mux D-FREE
 
Mux DFree30

Nn sono abbonato a MediasetPremium xerò è una curiosità, nn so se è stato già detto xerò facendo una risitonizzazione, il decoder mi ha trovato il mux DFree con 3 canali kn l'identificativo: NoName11, NoName12, NoName19 e mi li posiziona tra i canali locali.
A voi la stessa cosa?
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso