Segnali TV in Campania [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
max1584 ha scritto:
Poi mi ha anche detto che il problema non è di facile risoluzione nel breve periodo, cioè non si aspettano di avere l'autorizzazione domani o tra una settimana ma comunque prima della fine dell'anno mi ha assicurato che verrà acceso anche dai Camaldoli, non so per gli altri ripetitori tipo Montevergine, Caserta, Colle Bellara ecc. ma credo sia la stessa cosa.

Per il mux TIMB4 invece bisogna attendere il beauty contest, quando il gruppo TIMB avrà la frequenza assegnata in modo definitivo allora state pur certi che Telecapri dovrà obbligatoriamente spegnere il suo segnale sul ch 54, a quanto pare devo ricredermi anch'io il ch 54 è stato legittimamente assegnato in modo temporaneo al gruppo Telecapri dal Ministero, così come ad esempio il 58 è stato assegnato provvisoriamente a Mediaset. :)

Grazie, insomma se ne parla fra parecchio tempo.:badgrin:
 
Beh insomma proprio parecchio tempo no, in base a quanto mi ha detto questo tecnico Rai Way anche fra qualche mese potrebbe essere attivato il mux 4 dai Camaldoli, fra qualche mese può anche significare fra 2-3 mesi. ;)

Per il mux TIMB4 invece non lo so, lì potresti anche avere ragione, visto come stanno andando per le lunghe con la burocrazia forse se tutto va bene se ne riparla in autunno, anche se devo dire che avevo letto da qualche parte che il Ministro Romani aveva inviato il disciplinare del beauty contest alla commissione UE.
 
Saturn891 ha scritto:
Inserito 7 Gold Plus nel mux 7 Gold Campania (CH32) nel Faito, e quasi sicuramente anche nei ripetitori dei Camaldolilli. Chi mi da conferma?

Io !!! :lol: :lol: :lol: :lol: Aggiunto anche dai Camaldoli .:D ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
ATTENZIONE

Segnalo il seguente thread che potrebbe riguardare chi riceve il Mux 1 RAI in UHF e in SFN (ad es. Faito e Camaldoli): http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=122223

Chi aveva problemi di ricezione di questo Mux (ripeto, solo se in UHF e in SFN) potrebbe notare in questi giorni dei sensibili miglioramenti.

Semmai accodatevi direttamente lì per riscontri eventuali. Grazie. ;)

C'e' qualcosa che non mi quadra.
Li si dice che la RAI ha passato il FEC a 3/4 (presumo al Penice), ma qui in Campania hanno sempre usato 3/4 con 1/8 di guardia ...
 
fred_flinstone ha scritto:
Campania hanno sempre usato 3/4 con 1/8 di guardia ...

Caro Fred, se è così come dici e non lo metto in dubbio, allora vuol dire che i tecnici di Rai Way, sono più ubriachi dell'antennista che punta verso il Vesuvio !!!! :D

Cioè potevano benissimo usare l'intervallo di guardia 1/4, io di sicuro ne avrei beneficiato, già prima che il mux 1 sul 23 UHF mi sparisse o per dirla meglio già prima che iniziasse ad essere molto ballerino il segnale, c'erano già dei disturbi, qui nella mia zona Faito e Camaldoli si pestano i piedi molto volentieri se la SFN non è settata a dovere, infatti il mux 1 sul 23 è l'unico a darmi problemi tra quelli della RAI, infatti gli altri mux, cioè i mux 2,3,4 sono abbastanza buoni e li ricevo sufficientemente bene.

Riguardo poi il discorso del se riesco a vedere o meno il Faito, ho visto che dal tetto non riesco a stabilire questa cosa, di sicuro vedo quella propagine del Vesuvio che diceva Antonio.

Qui comunque posto questa foto che ho ricavato da Google Maps allo svincolo della SS162 di Ponticelli che è a circa 2 Km di casa mia



Da quello che si vede da questa foto, il Faito è alla destra di quella propagine del Vesuvio cioè alla destra della postazione dell'osservatorio vesuviano da dove trasmettono le mitiche Televolla e TeleAmbiente :D

Il fatto che però io non lo riesca a vedere dal tetto dipende però dalla presenza di altri palazzi davanti per cui il massimo che riesco a vedere è quella propagine che ho indicato con la freccia nera nella foto, mentre il Faito se ci fai bene caso nella foto che non è proprio il massimo di nitidezza, è quello che ho indicato più a destra con la freccia rossa, quindi secondo te se punto verso quella propagine pur se non dovessi avere vista ottica, considerando che il Faito è più alto dovrei avere una ricezione abbastanza buona ?

Comunque non posso escludere che l'antenna riesca a vedere il Faito, cioè se potessi mettermi alla stessa altezza dell'antenna cioè alla sommità del palo di 2,5 mt, forse potrei anche riuscire a vedere il Faito, ma naturalmente non ci penso nemmeno di fare una cosa simile poichè non sono un acrobata e non voglio rischiare la vita facendo un volo di 25 mt dal tetto di casa.

Poi ti volevo chiedere anche un'altra cosa, le antenne dei palazzi vicino casa mia, puntano tutte in direzione dell'osservatorio vesuviano, cioè più a sinistra nella direzione che ho indicato con la freccia arancione, solo che non mi spiego se questo puntamento possa dare qualche risultato, io ho provato ed almeno con la mia BLU220 non dà risultati rilevanti, forse sono tutti fan di Televolla visto che le antenne di queste persone sono situate a Volla ?:D

Scherzi a parte tu cosa ne pensi di questa cosa ?

Comunque dopo vedo se riesco a salire sul tetto ed a fare una nuova foto, visto che finalmente oggi non piove e non c'è nemmeno foschia che crea quella patina bianca verso il M.te Somma, quindi ci sono le condizioni ideali per fare una nuova foto.
 
Ultima modifica:
max1584 ha scritto:
Caro Fred, se è così come dici e non lo metto in dubbio, allora vuol dire che i tecnici di Rai Way, sono più ubriachi dell'antennista che punta verso il Vesuvio !!!! :D

Cioè potevano benissimo usare l'intervallo di guardia 1/4, io di sicuro ne avrei beneficiato, già prima che il mux 1 sul 23 UHF mi sparisse o per dirla meglio già prima che iniziasse ad essere molto ballerino il segnale, c'erano già dei disturbi, qui nella mia zona Faito e Camaldoli si pestano i piedi molto volentieri se la SFN non è settata a dovere, infatti il mux 1 sul 23 è l'unico a darmi problemi tra quelli della RAI, infatti gli altri mux, cioè i mux 2,3,4 sono abbastanza buoni e li ricevo sufficientemente bene.

Riguardo poi il discorso del se riesco a vedere o meno il Faito, ho visto che dal tetto non riesco a stabilire questa cosa, di sicuro vedo quella propagine del Vesuvio che diceva Antonio.

Qui comunque posto questa foto che ho ricavato da Google Maps allo svincolo della SS162 di Ponticelli che è a circa 2 Km di casa mia



Da quello che si vede da questa foto, il Faito è alla destra di quella propagine del Vesuvio cioè alla destra della postazione dell'osservatorio vesuviano da dove trasmettono le mitiche Televolla e TeleAmbiente :D

Il fatto che però io non lo riesca a vedere dal tetto dipende però dalla presenza di altri palazzi davanti per cui il massimo che riesco a vedere è quella propagine che ho indicato con la freccia nera nella foto, mentre il Faito se ci fai bene caso nella foto che non è proprio il massimo di nitidezza, è quello che ho indicato più a destra con la freccia rossa, quindi secondo te se punto verso quella propagine pur se non dovessi avere vista ottica, considerando che il Faito è più alto dovrei avere una ricezione abbastanza buona ?

Comunque non posso escludere che l'antenna riesca a vedere il Faito, cioè se potessi mettermi alla stessa altezza dell'antenna cioè alla sommità del palo di 2,5 mt, forse potrei anche riuscire a vedere il Faito, ma naturalmente non ci penso nemmeno di fare una cosa simile poichè non sono un acrobata e non voglio rischiare la vita facendo un volo di 25 mt dal tetto di casa.

Poi ti volevo chiedere anche un'altra cosa, le antenne dei palazzi vicino casa mia, puntano tutte in direzione dell'osservatorio vesuviano, cioè più a sinistra nella direzione che ho indicato con la freccia arancione, solo che non mi spiego se questo puntamento possa dare qualche risultato, io ho provato ed almeno con la mia BLU220 non dà risultati rilevanti, forse sono tutti fan di Televolla visto che le antenne di queste persone sono situate a Volla ?:D

Scherzi a parte tu cosa ne pensi di questa cosa ?

Comunque dopo vedo se riesco a salire sul tetto ed a fare una nuova foto, visto che finalmente oggi non piove e non c'è nemmeno foschia che crea quella patina bianca verso il M.te Somma, quindi ci sono le condizioni ideali per fare una nuova foto.

Ciao Max, tutto giusto quello che dici, ma devi tener conto di una cosa: la foto che tu hai postato è presa più "verso Napoli" rispetto a Volla e più ti sposti in direzione Napoli più il Faito tende ad essere molto più a destra del Vesuvio. Viceversa andando in direzione Volla/Pomigliano etc il Faito tende ad essere sullo stesso asse del Vesuvio/Somma (non lo vedi ma è praticamente dietro), continuando verso Nola noterai che il Faito è passato a sinistra del Somma/Vesuvio. In linea di massima quindi, da Volla, si trova più o meno che il Faito sia in asse col Vesuvio, quindi il puntamento dei tuoi vicini sarebbe teoricamente corretto. Teoricamente però, perchè non essendoci visibilità ottica (almeno secondo me), sei soggetto a segnali riflessi e quindi a quel punto il puntamento dell'antenna (come tu stesso hai sperimentato) è abbastanza soggettivo.
Tra le altre cose il fatto che mano mano che vai verso ovest (in direzione Napoli) i gradi che separano il Vesuvio dal Faito aumentano vistosamente fa si che in zona Napoli ovest puntare il Faito non garantisca affatto una ricezione decente dei segnali Vesuvio, ma questi ultimi si ricevono random (un pò come a casa mia)!
 
AntonioP ha scritto:
Ciao Max, tutto giusto quello che dici, ma devi tener conto di una cosa: la foto che tu hai postato è presa più "verso Napoli" rispetto a Volla e più ti sposti in direzione Napoli più il Faito tende ad essere molto più a destra del Vesuvio. Viceversa andando in direzione Volla/Pomigliano etc il Faito tende ad essere sullo stesso asse del Vesuvio/Somma (non lo vedi ma è praticamente dietro), continuando verso Nola noterai che il Faito è passato a sinistra del Somma/Vesuvio. In linea di massima quindi, da Volla, si trova più o meno che il Faito sia in asse col Vesuvio, quindi il puntamento dei tuoi vicini sarebbe teoricamente corretto. Teoricamente però, perchè non essendoci visibilità ottica (almeno secondo me), sei soggetto a segnali riflessi e quindi a quel punto il puntamento dell'antenna (come tu stesso hai sperimentato) è abbastanza soggettivo.

Ciao Antonio e grazie per la risposta.

In effetti io mi trovo nella zona più ad est di Volla cioè non molto lontano dall'ingresso della SS162 DIR di via Filichito, non so se hai presente la zona, cioè non abito proprio lì ma leggermente più ad ovest, quindi secondo te sarei in asse con il Vesuvio ed avrei il Faito proprio dietro il Vesuvio ?

Cioè quel che voglio dire è questo, e cioè è possibile che in 1,5 - 2 Km cambi tutto per la ricezione dal Faito ?
Capisco che a Napoli che è più ad ovest rispetto al Monte Somma/Vesuvio ci sia una visibilità nettamente migliore del Faito ma è possibil che in una distanza che non è poi notevole cioè di 1,5 Km si comprometta la visibilità del Faito ?

Infine ti volevo chiedere una cosa, ma giusto per curiosità perchè da quel che ho saputo sui tempi dell'accensione del mux 4 RAI Camaldoli intendo aspettare e tirare avanti così fino all'accensione di questo, ma giusto per curiosità anche se poi non farò questa cosa, nel mio caso di ostruzione non proprio insormontabile del Faito, perchè comunque Volla è più verso Napoli quindi più ad ovest rispetto Pomigliano, Sant'Anastasia ecc. con un'antenna più direttiva puntando verso l'osservatorio vesuviano come se si volesse ricevere il Faito, si otterrebbe un risultato migliore ?
 
AntonioP ha scritto:
Ho una terza ipotesi: l'antennista è in realtà il proprietario di TeleAmbiente sotto mentite spoglie! Usa la casa di White per fare i test e capire fino a quando possono diminuire la potenza affinchè ci sia almeno una persona in grado di riceverli :D. Ovviamente stando ad Ercolano e con antenna appositamente puntata sul Vesuvio è la situazione ottimale per ricevere il 68! Se a TeleAmbiente riescono a dimostrare che esiste almeno una persona che riceve il loro segnale con qualità superiore al 10% possono fare richiesta per una frequenza nazionale al beauty contest :D
Comunque ho capito perchè è saltata la corrente al 68 per una settimana: considerando che loro sono allacciati abusivamente al contatore Enel della villetta (abusiva) di fronte al loro traliccio, l'enorme aumento di potenza da 0,00001 W a 0,00002 W, sommata all'accensione del forno della moglie del proprietario della villa per fare il gattò di patate ha mandato in sovraconsumo il contatore che si è staccato :D :D

INCREDIBILE!!

Dopo soli 6-7 giorni di assenza di corrente e almeno 4 giorni (vado a memoria) di sola portante (assenza di canali), stasera ho notato che teleAmbiente ha ripreso a trasmettere. Quindi ci sono voluti la bellezza ehm volevo dire solamente 11 giorni per riprendere a trasmettere.
E non e' tutto!
Hanno differenziato i canali !!!!
Prima vedevo che su Teleambiente che sta alla posizione 578 facevano la solita pubblicita' dei fermaporte per la nonna incapace :)D) mentre su Teleambiente che si trova in posizione 579 trasmettevano un'orazione politica dei federpopolari o qualcosa del genere. Probabile che si tratti di teleAmbiente Lazio. Sarebbe interessante se qualche amico di roma o del Lazio che ha la fortuna di ricevere il mux (saranno sicuramente il 99% della popolazione :D)) riceve il canale campano.
Ovviamente tutto questo ha un prezzo. Quale?
Semplice! La trasmissione è nuovamente peggiorata in termini di segnale quindi dopo circa quattro mesi ha ricominciato a squadrettare!

Semplicemente unici.
 
Ultima modifica:
norellifumi ha scritto:
Grazie 3750, attendiamo l'attivazione della nuova antenna Timb anche su Camposauro.
La nuova antenna è già stata installata. Tra qualche giorno c'è il collaudo e sarà attivata. ;)
 
ciao ragazzi..
è da un po di tempo che ravviso qualche problema di ricezione sui canali rai (in part. mux 23) da casa mia zona bagnoli (prendo da faito)..
qualcuno di voi ha ravvisato lo stesso problema?
 
max1584 ha scritto:
Ciao Antonio e grazie per la risposta.

In effetti io mi trovo nella zona più ad est di Volla cioè non molto lontano dall'ingresso della SS162 DIR di via Filichito, non so se hai presente la zona, cioè non abito proprio lì ma leggermente più ad ovest, quindi secondo te sarei in asse con il Vesuvio ed avrei il Faito proprio dietro il Vesuvio ?

Cioè quel che voglio dire è questo, e cioè è possibile che in 1,5 - 2 Km cambi tutto per la ricezione dal Faito ?
Capisco che a Napoli che è più ad ovest rispetto al Monte Somma/Vesuvio ci sia una visibilità nettamente migliore del Faito ma è possibil che in una distanza che non è poi notevole cioè di 1,5 Km si comprometta la visibilità del Faito ?

Infine ti volevo chiedere una cosa, ma giusto per curiosità perchè da quel che ho saputo sui tempi dell'accensione del mux 4 RAI Camaldoli intendo aspettare e tirare avanti così fino all'accensione di questo, ma giusto per curiosità anche se poi non farò questa cosa, nel mio caso di ostruzione non proprio insormontabile del Faito, perchè comunque Volla è più verso Napoli quindi più ad ovest rispetto Pomigliano, Sant'Anastasia ecc. con un'antenna più direttiva puntando verso l'osservatorio vesuviano come se si volesse ricevere il Faito, si otterrebbe un risultato migliore ?

Nel tuo caso, essendo in una zona già al limite per la ricezione da Faito, le cose possono cambiare anche in poche centinaia di metri! Non so se un'antenna più direttiva andrebbe meglio: essendo segnali per lo più riflessi è tutto molto "a tentativi" per cosi dire....
 
neotrix ha scritto:
ciao ragazzi..
è da un po di tempo che ravviso qualche problema di ricezione sui canali rai (in part. mux 23) da casa mia zona bagnoli (prendo da faito)..
qualcuno di voi ha ravvisato lo stesso problema?

Ma da Bagnoli perchè non utilizzi una VHF per ricevere il mux 1 sul 6? A Viale Campi Flegrei il 6 si riceve anche senza antenna attaccando solo un filo dietro alla tv. A meno che tu non sia nella zona di Via Pozzuoli verso la pietra e li la cosa è più complessa (però non dovresti avere problemi col 23 in quella zona)
 
Il mux 68 di Teleambiente è sempre stato maledetto per il Telesystem che ho in firma. Ogni volta che (per sbaglio) mi sintonizzo su un loro "canale", mi si svuota tutta la guida EPG e non si trovano aggiornamenti. Proprio ieri pomeriggio per sbaglio sono capitato su Consumatori Channel (che trasmetteva uno schermo rosso) ed è successo il fattaccio. Allora ho cancellato il canale e tutti gli altri canalacci di questo mux. Riavvio il decoder e faccio l'aggiornamento della guida EPG, tutto risolto.
 
3750... ha scritto:
La nuova antenna è già stata installata. Tra qualche giorno c'è il collaudo e sarà attivata. ;)

Scusa , sai se c'è qualche attivazione dal Ripetitore Castello di Avella ( Av ) la postazione è indicata in certi siti anche come Baiano . :eusa_think:
Preciso che io i 3 mux Timb li vedo bene sia dai Camaldoli che dal Faito, ma c'è una bella fetta di popolazione che ora riceve solo Rai, Mds ed altri locali che ricevono dal sito in questione. ;)
 
AntonioP ha scritto:
Ma da Bagnoli perchè non utilizzi una VHF per ricevere il mux 1 sul 6? A Viale Campi Flegrei il 6 si riceve anche senza antenna attaccando solo un filo dietro alla tv. A meno che tu non sia nella zona di Via Pozzuoli verso la pietra e li la cosa è più complessa (però non dovresti avere problemi col 23 in quella zona)

abbiamo un antenna condominiale...
ma infatti non ho mai avuto alcun problema fino a da due settimane a questa parte...
ma tra l'altro gli altri canali rai che si sintonizzano sulle posizione intorno al 100..sono sulla stessa frequenza?
si cmq sono a via bagnoli, quindi più verso via napoli..ma cmq non avevo avuto problemi
 
stefio ha scritto:
Scusa , sai se c'è qualche attivazione dal Ripetitore Castello di Avella ( Av ) la postazione è indicata in certi siti anche come Baiano . :eusa_think:
Preciso che io i 3 mux Timb li vedo bene sia dai Camaldoli che dal Faito, ma c'è una bella fetta di popolazione che ora riceve solo Rai, Mds ed altri locali che ricevono dal sito in questione. ;)
Baiano - Castello d'Avella rientra tra gli ampliamenti già previsti da TIMB. Cmq ci vorrà un po' di tempo... ;)
 
AntonioP ha scritto:
Nel tuo caso, essendo in una zona già al limite per la ricezione da Faito, le cose possono cambiare anche in poche centinaia di metri! Non so se un'antenna più direttiva andrebbe meglio: essendo segnali per lo più riflessi è tutto molto "a tentativi" per cosi dire....

Ok grazie per la risposta Antonio, lo chiedevo così giusto per curiosità tecnica ma non sostiuirò l'antenna, mi arrangerò così fin quando non sarà attivato il mux 4 RAI dai Camaldoli che dalle info che ho non dovrebbe tardare molto ad essere attivato, a partire da quel momento girerò l'attuale BLU220 sui Camaldoli e poi soltanto allora se dovessi avere problemi valuterò se cambiare antenna o no.

Comunque oggi ho avuto la conferma definitiva che il Faito non ce l'ho a vista ottica, me ne sono accorto stamattina percorrendo il tratto della SS162 tra Casoria Circumvallazione esterna e Volla, da Casoria il Faito si vedeva benissimo, ma a mano a mano che mi spostavo verso Volla con la macchina il Faito tendeva a sparire dietro quella propagine del Vesuvio che mi avevi indicato nella foto da me postata, quindi direi proprio dubbio risolto.

Grazie comunque per tutte le risposte. :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso