Segnali TV in Prov. Salerno

se qualcuno foglio excel con frequenze mediaset mi conferma che il d-free non sarà visibile a cava è meglio... io l'ho dedotto in quanto per tale mux non è presente cava... mentre per tutti gli altri mux mediaset cava c'è e lo switch off avverrà il 4 dicembre almeno per mediaset...
 
Peter8421 ha scritto:
a tutti i ragazzi di Cava De tirreni perche non raccogliamo delle firme per potenziale il segnale di mediaset premium , non è possibile che paghiamo per un cosa che non si vede , che ne pensate a presto
:badgrin: :badgrin:
aspettiamo il 4 o al massimo il 9 e poi vediamo se effettivamente il mux d free a cava non avverrà la copertura.
 
cmq capisco chi ha pagato gallery sperando di vedere i canali a dicembre... un po' una fregatura... cmq tutte le decisioni prendetele dopo il 9 dicembre ;)
 
elevation1 ha scritto:
cmq capisco chi ha pagato gallery sperando di vedere i canali a dicembre... un po' una fregatura... cmq tutte le decisioni prendetele dopo il 9 dicembre ;)
hai perfettamente ragione,non ci resta ke aspettare!!
 
mozzilla ha scritto:
hai perfettamente ragione,non ci resta ke aspettare!!
E' inutile nutrire speranze eccessive. Durante lo switch-off, come d'altronde è stato fatto in tutte le altre regioni, verranno soltanto convertiti i segnali degli impianti già esistenti. I circa 20 canali analogici sintonizzabili da noi diventeranno 20 mux digitali, tutto qua. Per accendere un nuovo segnale, in questo caso quello di Dfree, c'è bisogno dell'autorizzazione del ministero delle telecomunicazioni (p.e. a Napoli il mux4 della Rai non partirà subito proprio per questo motivo). Quindi Mediaset avrà 4 multiplex perché al mux1 già attivo ed autorizzato dal ministero affiancherà 3 mux dalla conversione dei canali analogici esistenti.

Qualche anno fa parlai con un dirigente della sede di Napoli della Rai, domandogli appunto come mai a Cava fossero visibili così poche emittenti, confrontate col resto della regione, e la sua risposta fu proprio per via delle interferenze. La particolarità della nostra città è di essere abbstanza schermata dai segnali delle postazioni maggiori, ma di non esserlo comunque del tutto, in particolar modo per quelli provenienti da Perdifumo, Montevergine e Chiunzi. Quindi accendere un segnale nel bacino di Cava (soprattutto dalla Pietrasanta, ma anche da Monte Sant'Angelo e da Iaconti) vuol dire creare delle interferenze negli altri bacini. E poiché questi bacini sono molto più importanti (perchè raggiungono un maggior numero di persone) del nostro, fino ad adesso il ministero ha concesso col contagocce le autorizzazioni ad attivare frequenze su Cava. Con la trasmissione in SFN, riducendosi il fenomeno delle interferenze (almeno quelle di Perdifumo e Chiunzi) l'iter per ottenere una concessione ad accendere un impianto potrebbe essere più agevole, ma comunque non istantaneo. Quindi in ogni caso se avete fatto abbonamenti a Gallery conviene disdire.

PS - Il 9/12 passando al digitale la postazione di Montevergine, tutti quelli che abitano abbastanza in alto potrebbero riuscire a vedere da quella postazione, ma eventualmente bisognerà riorientare l'antenna.
 
anassimenes ha scritto:
E' inutile nutrire speranze eccessive. Durante lo switch-off, come d'altronde è stato fatto in tutte le altre regioni, verranno soltanto convertiti i segnali degli impianti già esistenti. I circa 20 canali analogici sintonizzabili da noi diventeranno 20 mux digitali, tutto qua. Per accendere un nuovo segnale, in questo caso quello di Dfree, c'è bisogno dell'autorizzazione del ministero delle telecomunicazioni (p.e. a Napoli il mux4 della Rai non partirà subito proprio per questo motivo). Quindi Mediaset avrà 4 multiplex perché al mux1 già attivo ed autorizzato dal ministero affiancherà 3 mux dalla conversione dei canali analogici esistenti.

Qualche anno fa parlai con un dirigente della sede di Napoli della Rai, domandogli appunto come mai a Cava fossero visibili così poche emittenti, confrontate col resto della regione, e la sua risposta fu proprio per via delle interferenze. La particolarità della nostra città è di essere abbstanza schermata dai segnali delle postazioni maggiori, ma di non esserlo comunque del tutto, in particolar modo per quelli provenienti da Perdifumo, Montevergine e Chiunzi. Quindi accendere un segnale nel bacino di Cava (soprattutto dalla Pietrasanta, ma anche da Monte Sant'Angelo e da Iaconti) vuol dire creare delle interferenze negli altri bacini. E poiché questi bacini sono molto più importanti (perchè raggiungono un maggior numero di persone) del nostro, fino ad adesso il ministero ha concesso col contagocce le autorizzazioni ad attivare frequenze su Cava. Con la trasmissione in SFN, riducendosi il fenomeno delle interferenze (almeno quelle di Perdifumo e Chiunzi) l'iter per ottenere una concessione ad accendere un impianto potrebbe essere più agevole, ma comunque non istantaneo. Quindi in ogni caso se avete fatto abbonamenti a Gallery conviene disdire.

PS - Il 9/12 passando al digitale la postazione di Montevergine, tutti quelli che abitano abbastanza in alto potrebbero riuscire a vedere da quella postazione, ma eventualmente bisognerà riorientare l'antenna.
grazie!!!!! adesso è tutto piu' chiaro.
 
concesone

ma questa concessione deve essere chiesta dal comune di cava de tirreni

:icon_bounce: :icon_bounce:


fatemi sapere cosi incominciamo a prendere delle firme

ciao a tutti
 
Peter8421 ha scritto:
ma questa concessione deve essere chiesta dal comune di cava de tirreni
niente comune,mediaset deve dirlo al ministero ma con la burocrazia che c'è ci vorrà del tempo;)
 
Peter8421 ha scritto:
ma questa concessione deve essere chiesta dal comune di cava de tirreni

:icon_bounce: :icon_bounce:


fatemi sapere cosi incominciamo a prendere delle firme

ciao a tutti
Ovviamente no, è l'emittente interessata a coprire un bacino che fa richiesta al ministero per ottenere la concessione. Il ministero deve valutare la fattibilità della richiesta, e tenendo conto di tutte le possibili interferenze, concedere una frequenza per trasmettere in quel bacino. La cosa va per le lunghe anche perché prima dell'inizio trasmissioni vere e proprie, anche quando il ministero decide la frequenza, bisogna sentire i pareri di diversi soggetti, tra cui l'A.R.P.A. e l'ASL di competenza, che devono misurare il campo magnetico.

Poi può darsi che con le frequenze meglio regolamentate grazie alla razionalizzazioni delle sfn si possa saltare qualche passaggio e ridurre i tempi.

Quindi in definitiva puoi risparmiarti la briga di prendere firme.
 
attivazione dtt da perdifumo per Pontecagnano

Essendo nuovo a questo forum, innanzitutto saluto tutti,
apprezzando sopratutto i vostri interventi che quasi sempre
sono chiarificatori su i vari argomenti trattati, in breve chiedo
se alla prossima data del passaggio totale al dtt da Perdifumo
sarà interessata anche pontecagnano, perchè io dal sito di rai way ho letto
che c'è l'attivazione solo da monte faito.http://www.digital-forum.it/images/smilies/new/eusa_think.gif
 
perdifumo ha scritto:
Essendo nuovo a questo forum, innanzitutto saluto tutti,
apprezzando sopratutto i vostri interventi che quasi sempre
sono chiarificatori su i vari argomenti trattati, in breve chiedo
se alla prossima data del passaggio totale al dtt da Perdifumo
sarà interessata anche pontecagnano, perchè io dal sito di rai way ho letto
che c'è l'attivazione solo da monte faito.http://www.digital-forum.it/images/smilies/new/eusa_think.gif

Pontecagnano sarà interessata dallo switch-off della postazione di Perdifumo solo in misura della copertura che questa città riceve da questo ripetitore.In parole povere, se le tue antenne sono puntate a Perdifumo, allora sarai conivolto anche tu.
Per farti capire , io che abito a Vietri sul Mare e che per ragioni di ubicazione sfavorevole sono costretto a puntare verso Perdifumo passerò in digitale il 4 dicembre ma se la mia abitazione fosse stata qualche centinaio di metri più a ovest, allora il mio sito di riferimento sarebbe stato il Colle Bellaria a Salerno e quindi sarei passato in digitale il 3 dicembre...
 
anmo83 ha scritto:
Passeranno al digitale terrestre.

Mi permetto di dare "forza" ed "interpretazione" alle parole di TVsatellite: la sua era una domanda del tipo "dopo il passaggio del 4/12 QUALI MUX LOCALI VERRANNO ATTIVATI DA PERDIFUMO?"
 
Ch.50 su foglio excel MEdiaset

Ciao ragazzi,
mi confgermate che, leggendo il foglio excel dei MUX mdiaset, il D-FREE passerà sul channel 50? (quindi abbandonerà la frequenza del 67)

Altro pacchetto di dimande ;) : se ricevo la stessa frequenza da 2 ripetitori, ad esempio Iaconti e Perdifumo...quale sarà l'effetto? Esiste qualche filtro passabanda per eliminare uno dei due?!?!

Grazie mille

Marco
 
mastromas ha scritto:
Ciao ragazzi,
mi confgermate che, leggendo il foglio excel dei MUX mdiaset, il D-FREE passerà sul channel 50? (quindi abbandonerà la frequenza del 67)

Altro pacchetto di dimande ;) : se ricevo la stessa frequenza da 2 ripetitori, ad esempio Iaconti e Perdifumo...quale sarà l'effetto? Esiste qualche filtro passabanda per eliminare uno dei due?!?!

Grazie mille

Marco

Se riceverai una stessa frequenza da più ripetitori il segnale meno potente si andrà a sommare al segnale principale rafforzandolo..questa, appunto, è una delle caratteristiche delle reti SFN (Single Frequency Network)
 
anassimenes ha scritto:
E' inutile nutrire speranze eccessive. Durante lo switch-off, come d'altronde è stato fatto in tutte le altre regioni, verranno soltanto convertiti i segnali degli impianti già esistenti. I circa 20 canali analogici sintonizzabili da noi diventeranno 20 mux digitali, tutto qua. Per accendere un nuovo segnale, in questo caso quello di Dfree, c'è bisogno dell'autorizzazione del ministero delle telecomunicazioni (p.e. a Napoli il mux4 della Rai non partirà subito proprio per questo motivo). Quindi Mediaset avrà 4 multiplex perché al mux1 già attivo ed autorizzato dal ministero affiancherà 3 mux dalla conversione dei canali analogici esistenti.

Qualche anno fa parlai con un dirigente della sede di Napoli della Rai, domandogli appunto come mai a Cava fossero visibili così poche emittenti, confrontate col resto della regione, e la sua risposta fu proprio per via delle interferenze. La particolarità della nostra città è di essere abbstanza schermata dai segnali delle postazioni maggiori, ma di non esserlo comunque del tutto, in particolar modo per quelli provenienti da Perdifumo, Montevergine e Chiunzi. Quindi accendere un segnale nel bacino di Cava (soprattutto dalla Pietrasanta, ma anche da Monte Sant'Angelo e da Iaconti) vuol dire creare delle interferenze negli altri bacini. E poiché questi bacini sono molto più importanti (perchè raggiungono un maggior numero di persone) del nostro, fino ad adesso il ministero ha concesso col contagocce le autorizzazioni ad attivare frequenze su Cava. Con la trasmissione in SFN, riducendosi il fenomeno delle interferenze (almeno quelle di Perdifumo e Chiunzi) l'iter per ottenere una concessione ad accendere un impianto potrebbe essere più agevole, ma comunque non istantaneo. Quindi in ogni caso se avete fatto abbonamenti a Gallery conviene disdire.

PS - Il 9/12 passando al digitale la postazione di Montevergine, tutti quelli che abitano abbastanza in alto potrebbero riuscire a vedere da quella postazione, ma eventualmente bisognerà riorientare l'antenna.
quindi lo stesso problema autorizzazioni ci sarà anche per il mux timb 2 a cava?
 
agostino31 ha scritto:
niente comune,mediaset deve dirlo al ministero ma con la burocrazia che c'è ci vorrà del tempo;)

In ogni caso la delibera dell'Agcom ha chiarito il principio della "equivalenza delle postazioni". Caso Mediaset o Rai a parte, per le emittenti che l'altro ieri sera hanno ricevuto il fax del Ministero Sviluppo Economico (Dipartimento comunicazioni) con la frequenza UNICA assegnata per i bacini di competenza, non dovrebbero esserci problemi. Se, infatti, nelle settimane scorse il ministero ha chiesto la lista delle postazioni a switch off avvenuto le emittenti potranno utilizzarne anche altre (appunto equivalenza delle postazioni) pur di coprire il bacino con la SOLA frequenza in SFN assegnata. A differenza del passato, infatti, non ci sarà il rischio di "pestare" i piedi ad altre emittenti. In sostanza. L'emittente x ha ottenuto la frquenza y nel bacino di Salerno, Avellino e Benevento. Sta a lei coprire il territorio. Tanto non ci saranno altre emittenti con la frequenza y nella sua zona.
 
Switch off avviato

A Salerno cikttà da questa mattina si succedono spegnimenti e riaccensioni di frequenze. Sintomo di uno switch off avviato. Da stamani uno dei mux di Mediaset (Mediaset 2 quello con le tre reti principali, Boing, Coming Soon e BBC) è spento. Se non riaccendono oggi si vede che stano preparandosi per il passaggio definitivo all'altra frequenza. Del resto Mediaset 2 dovrebbe andare sul 36.
 
Indietro
Alto Basso