Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
spero che ci legga anche Telecom e' che riesca a far arrivare il mux1 anche qui nella zona di ardea.oggi e' comparso un canale nuovo sul Ch. 54 teleroma 2 e' sul 22 e' resuscitato Tele in,ma una cosa non capisco ieri sono andato a installare un po' di decoder ad alcuni anziani a pochi metri da casa mia ,riescono a ricevere da velletri ,i mux latina tv e' lazio tv con impianti di antenna vecchissimi ,io ho da poco rifatto l'impianto e' da velletri riesco solo a ricevere teleuniverso,faccio una domanda, in ottica sul terrazzo vedo perfettamente Monte cavo,riesco anche a ricevere da roma monte mario,se giro l'antenna verso monte artemisio non becco nulla anche se non ci sono ostacoli ,chiedevo una cosa ma le antenne di monte artemisio stanno piu' in basso rispetto a quelle di monte cavo ? e' forse io sono troppo in alto ed e' per questo che non riesco a beccare nulla?dico questo perche' l'antenna di terza e' quarta banda ad occhio sembra che stia al di sopra di monte cavo,pero' ho provato anche ad abbassarla ma il risultato non cambia.
 
La rai mi ha detto che entro fine mese metteranno o attiveranno dei ripetitori su monteguadagnolo.
Sapete se ciò corrisponde a verita
 
PhOeNiX ha scritto:
Rai se ci leggi esaudisci il nostro desiderio...attivace sto cavolo de mux rai 4 :crybaby2:
Tu a Velletri vorresti il MUX 4 mentre noi, mezza Pomezia, siamo senza MUX 1 perche' le abitazioni basse sono ostruite dai palazzoni e non vediamo M. Mario. Chissa a chi e' venuto in mente di togliere il MUX 1 da M. Cavo.
Alla faccia del servizio publico: sul MUX 1 c'e' Rai 1, Rai 2 e RAI 3
 
maurofragola ha scritto:
spero che ci legga anche Telecom e' che riesca a far arrivare il mux1 anche qui nella zona di ardea.oggi e' comparso un canale nuovo sul Ch. 54 teleroma 2 e' sul 22 e' resuscitato Tele in,ma una cosa non capisco ieri sono andato a installare un po' di decoder ad alcuni anziani a pochi metri da casa mia ,riescono a ricevere da velletri ,i mux latina tv e' lazio tv con impianti di antenna vecchissimi ,io ho da poco rifatto l'impianto e' da velletri riesco solo a ricevere teleuniverso,faccio una domanda, in ottica sul terrazzo vedo perfettamente Monte cavo,riesco anche a ricevere da roma monte mario,se giro l'antenna verso monte artemisio non becco nulla anche se non ci sono ostacoli ,chiedevo una cosa ma le antenne di monte artemisio stanno piu' in basso rispetto a quelle di monte cavo ? e' forse io sono troppo in alto ed e' per questo che non riesco a beccare nulla?dico questo perche' l'antenna di terza e' quarta banda ad occhio sembra che stia al di sopra di monte cavo,pero' ho provato anche ad abbassarla ma il risultato non cambia.

Ma se vedi M. Mario, che ti frega di Velletri? su M. Mario ci sono piu' MUX
 
aristocle ha scritto:
...Il 22 di M.guadagnolo è comunque roba di TCT, tant'è che è anche diverso nella composizione standard (c'è in aggiunta RFI Français).
Probabilmente conviene a TCT per l'affitto, e a ReteA che si ritrova con la Ciociaria coperta grazie al 22, raggiungendo così la parte nord della provincia di FR.

C'è anche France 24 in inglese come canale in più. Non so da dove arriva ma arriva a cannone almeno da me a Roma Nord!
ciao ;)
 
sismi ha scritto:
Tu a Velletri vorresti il MUX 4 mentre noi, mezza Pomezia, siamo senza MUX 1 perche' le abitazioni basse sono ostruite dai palazzoni e non vediamo M. Mario. Chissa a chi e' venuto in mente di togliere il MUX 1 da M. Cavo.
Alla faccia del servizio publico: sul MUX 1 c'e' Rai 1, Rai 2 e RAI 3
il Mux 1 Rai a Monte Cavo c'è: sull'11.
 
sismi ha scritto:
Tu a Velletri vorresti il MUX 4 mentre noi, mezza Pomezia, siamo senza MUX 1 perche' le abitazioni basse sono ostruite dai palazzoni e non vediamo M. Mario. Chissa a chi e' venuto in mente di togliere il MUX 1 da M. Cavo.
Alla faccia del servizio publico: sul MUX 1 c'e' Rai 1, Rai 2 e RAI 3
mmm guarda che a m.cavo il mux rai 1 c'è sul canale 11 se non erro :evil5:
cmq il problema di ricezione che possono avere dei cittadini cosa centra sul fatto di avere un mux su un ripetitore? :eusa_think:
 
Cix86Roma ha scritto:
il Mux 1 Rai a Monte Cavo c'è: sull'11.

Tanto lo so cosa ti rispondera: adesso voglio contare con un bel "LOL" tutti i messaggi di risposta del genere

"grazie ragazziii ho messo come paese germania/francia/inghilterra/uzbekistan nel decoder e ora ricevo la RAI, siete MITICI!"

quando è MESI che si ripete anche alle capre che bisogna cambiare paese nei settings del decoder.

Scusate se sembro antipatico :)
 
roxio ha scritto:
C'è anche France 24 in inglese come canale in più. Non so da dove arriva ma arriva a cannone almeno da me a Roma Nord!
ciao ;)


Anche a me a Monte Compatri arriva al 95% di qualità. Invece niente MDS. Buono il segnale RAI Mux1 (ch 09), Mux2 e ch25 (RaiTest). Scarso Mux3.
 
marcolino ha scritto:
Tanto lo so cosa ti rispondera: adesso voglio contare con un bel "LOL" tutti i messaggi di risposta del genere

"grazie ragazziii ho messo come paese germania/francia/inghilterra/uzbekistan nel decoder e ora ricevo la RAI, siete MITICI!"

quando è MESI che si ripete anche alle capre che bisogna cambiare paese nei settings del decoder.

Scusate se sembro antipatico :)
purtroppo è un problema dell'italiano medio...se qualcosa non funziona è sempre colpa degli altri :D quando poi il problema in realtà non esiste o cmq può essere facilmente risolto ;)
 
PhOeNiX ha scritto:
mmm guarda che a m.cavo il mux rai 1 c'è sul canale 11 se non erro :evil5: é/QUOTE]
Grazie della precisazione.
Io ho monte Cavo in vista, come altri, ed il MUX sul canale 11 da assenza segnale.
PhOeNiX ha scritto:
cmq il problema di ricezione che possono avere dei cittadini cosa centra sul fatto di avere un mux su un ripetitore? :eusa_think:

Se c'entra e come. Parlo di MUX nazionali facenti parte del servizio publico. Di MUX con televendite, cartomanzia, ecc. ecc c'e' ne sono pure troppi che occupano le frequenze
 
ergastolano ha scritto:
..
Per quanti invece riscontrano problemi sul solo ch 36, consiglio di verificare se l'impianto è dotato di una antenna IV-V banda (o solo V banda).

ti leggevo sui post piemontesi mentre eri in pieno lavoro (SO) da quelle parti. Che tu sappia Mediaset trasmette tutti i suoi MUX anche da Velletri o solo alcuni?
 
sismi ha scritto:
Grazie della precisazione.
Io ho monte Cavo in vista, come altri, ed il MUX sul canale 11 da assenza segnale.


Se c'entra e come. Parlo di MUX nazionali facenti parte del servizio publico. Di MUX con televendite, cartomanzia, ecc. ecc c'e' ne sono pure troppi che occupano le frequenze

quasi sicuramente il motivo per il quale non ricevi il mux rai 1 è xkè sicureamente i tuoi decoder non supportano la canalizzazione europea sulla nazionalità italia...hai provato a fare la prova cambiando la nazionalità di un decoder che hai da italia a germania e avedere se riesci a ricevere questo mux?

in secondo luogo...io vorrei vedere un mux della rai e no di un'emittente privata che fa televendite...richiedo (scherzosamente quì sul forum) un mux che io pago con il canone ogni anno ;)
 
ergastolano ha scritto:
.."sfogliando" velocemente la discussione, ho trovato ricorenti lamentele in merito ai segnali mediaset nel comune di Roma ..in particolare ci si chiede se i maggiori impianti di riferimento (ovvero m.te cavo e m.te mario) abbiano problemi di funzionamento in SFN. La risposta è no.

Si fa presente che la modalità SFN permette sì l'utilizzo del medesimo segnale sulla stessa frequenza da diversi impianti trasmittenti ..ma, comunque, miscelare due segnali in SFN, ricevuti da due antenne (es. una su m.te cavo e l'altra su m.te mario) ..magari presenti in antenna con valori di campo e.m. analoghi ..comporta un notevole aumento del tasso d'errore.

Insomma. Si che la modalità SFN permette la trasmissione in isofrequenza ..ma le regole di installazione ed esercizio degli impianti d'antenna riceventi sono rimasti gli stessi di sempre. Occorre evitare di miscelare segnali provenienti da antenne diverse. L'antenna è sempre da orientare verso l'impianto che trasmette i segnali più potenti nella zona interessata.
Nel caso le emittenti utilizzino diversi siti trasmittenti ..è opportuno ..se non necessario ..filtrare i relativi canali.

Per quanti invece riscontrano problemi sul solo ch 36, consiglio di verificare se l'impianto è dotato di una antenna IV-V banda (o solo V banda).
Tutto giusto (forse), verificato di persona, peccato che la campagna del passaggio al digitale terrestre ha sempre detto che bastava la normale antenna esistente... e che a Roma la maggior parte degli impianti singoli è costituita da log periodica VHF UHF e Larga banda a pannello miscelate...
Inoltre per il canale 36 qualche problema c'è :evil5: SFN o interferenze non so, ma dove abito io con la sola logaritmica VHF UHF verso montemario si riceve ok, con la sola log 21/ 69 verso monte cavo segnale 80 e qualità 0, parlo di antenna unica diretta al decoder senzamiscelatori, fatte le stesse prove anche con decoder differenti...:evil5:
 
Ultima modifica:
mah...chi dice in un modo chi dice in un'altro...chi ha ragione e chi ha torto? :eusa_think:
cmq se questi stessi problemi si sono presentati anche in piemonte, e bene o male sono stati risolti o sono in via di risoluzione non capisco perchè quì non dovrebbe avvenire la stessa cosa boh
 
Il discorso sfn è giusto, ma se si punta vs un'unica postazione si possono perdere canali che sono nell'altra, magari.... io ho una UHF verticale con cui prendo vari canali e anche mediaset, poi ne ho una orizzontale che da un'altra postazione mi fa ricevere altri canali diversi, ma anche dei doppioni mediaset.... occorre prendere un amplificatore con uscite diverse sulla banda UHF per evitare di miscelare le 2 antenne UHF, anche se occorre vedere se mediaset digitalizzerà entrambe le postazioni.
 
paper73 ha scritto:
La rai mi ha detto che entro fine mese metteranno o attiveranno dei ripetitori su monteguadagnolo.
Sapete se ciò corrisponde a verita

Immagino si riferiscano ai mux 2 e 3, ma la potenza è molto ridotta.
 
Vi riporto la mia situazione a Velletri.
Allora, ho cambiato le antenne, visto che non prendevo rai1, rai2, rai3, e i canali mediaset premium.
Premetto che non capisco assolutamente nulla delle sigle delle antenne, :)
In terrazzo vedo fisicamente il ripetitore, non so però il suo nome...cmq direzione Roma, direi verso Genzano, comunque sulla Via Appia.
Ho puntato entrambe le antenne orizzontali verso il ripetitore.
Bene: non è cambiato nulla!
Dopo varie scansioni, non mi apparivano nemmeno in elenco!
Cambiando su Germania, mi sono apparsi i tre canali rai, ma con assenza di segnale. Dei canali premium prendo solo Mya+1 ma oggi con le nuove antenne non ho segnale, con le vecchie lo vedevo :(
Squadrettamenti a tratti su la7 e i due di sportitalia.
Gli altri canali rai li prendo tutti, ad eccezione di rai storia.
Il bello è che gli altri inquilini prendono tutto, e io ho puntato le antenne esattamente come loro...
BOH!
Devo puntare le antenne verso monte artemisio? Ho la montagna davanti ed è tutto sgombro.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso