digitalboyz
Digital-Forum Master
pipione ha scritto:Se, e mi sbilancio del tutto......fra poco cado.....![]()
![]()
, tutti si mettessero una sola antenna rivolta verso il trasmettitore più vicino, forse, si è risolto il problema, a prescindere da problematiche interne intrinseche delle varie emittenti.
Ciao belli
E questa, a mio modesto parere, è la soluzione.
Non c'è altro da aggiungere, il discorso non fa una piega.
E, ora mi sbilancio anche io un poco, questa sarà la linea guida per gli impianti futuri in ogni situazione geografica ci si trovi: fare in modo (ove possiblie) di ricevere tutto il parco televisivo da una sola postazione.
In questo modo c'è un'ottima probabilità di ricevere molti mux.
Parlavo ieri con il mio elettricista, una persona in gamba e preparata, contrario di principio alle antenne log-periodiche...
Invece, sembra ora proprio che la Log è diventata lo strumento del futuro....
sembra troppo facile?
Forse, invece, è proprio semplice così.
A presto!
Daniele
prima dello switch off.
é/QUOTE]
)....tv di nuova generazione con dtt integrato NON HD venduti a pochi giorni dallo switch off e dalla messa in onda di canali in HD dedicati....tv di nuova generazione che devono essere impostati su nazioni diverse perchè la scansione di ricerca automatica e manuale dei canali digitali era impostata per la nostra nazione dal ch 21 al 69.... senza possibilità di aggiornamento tramite usb; decoder con smarcam interattivi con tanto di bollini colorati che non danno possibilità di ricerca manuale o di disattivazione di LCN (...e ti tieni dj sulla posizione 9 del telecomando
).....segnale sfn digitale più debole rispetto all'analogico....FORSE, o senza forse, problemi tecnici di adattamento dei ripetitori al passaggio all'SFN.....ecc. ecc. altrimenti non la finisco più...