Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Confermo: il canale 21 da M.Cavo è fuori servizio. :icon_rolleyes:
Evidentemente ci deve essere una morìa di canali Campani, visto che anche per il segnale di Retecapri (ch.57 da M.Cavo) da molti giorni la situazione non è molto diversa (ora ON, ma solo con una portante vuote, priva delle Emittenti normalmente contenute). :eusa_think:
 
Corry744 ha scritto:
Intanto ancora non sono riuscito a sapere nulla se attiveranno in futuro Amici Tv nella mia area oppure no, maledizione. :sad:
Ancora insisti con questa storia?
Fattene una ragione...non sta scritto da nessuna parte che un segnale debba essere attivato dove c'era l'analogico. Se non venisse attivato non sarebbe né la prima né l'ultima volta...
Direi che possiamo abbandonare l'argomento direttamente fino a quando ci sono novità.
 
Corry744 ha scritto:
Si certo maurofragola, meglio 7 Gold e Canale Italia che in un futuro più o meno lontano arriveranno. :D
Corry744 un pò di pazienza. Prima o poi arriveranno anche nella tua zona, ma è inutile che ti lamenti in continuazione. Pensa anche non riceve i MUX nazionali allora. ;)
 
mdesortis ha scritto:
Niente da fare, pura e semplice propagazione. Signori rassegnamoci, il mux 4 da noi lo attiveranno quando se ne ricorderanno. Non esiste una pianificazione per i canali tematici, lo switch off riguarda solamente il MUX 1, se al momento dell'attivazione ci sono i presupposti (tecnici ed economici) anche per gli altri MUX allora si attivano, altrimenti si rimanda a data da destinarsi. Mi domando una cosa comunque, se questo forum è seguito anche dagli addetti ai lavori RAI, MEDIASET, TIM ecc. esiste qualcuno che possa darci dettagli maggiori su questa situazione?

Intanto ieri qui a Sezze c'è chi è riuscito a vedersi la partita in HD. La media del segnale è del 60% intensità e 50% qualità e quindi c'è chi è riuscito ad agganciare il Mux, io forse per problemi di puntamento sono sempre sul 70% di intensità e qualità ferma sullo 0 :icon_bounce: :icon_bounce:
 
Paolo1969 ha scritto:
Corry744 un pò di pazienza. Prima o poi arriveranno anche nella tua zona, ma è inutile che ti lamenti in continuazione. Pensa anche non riceve i MUX nazionali allora. ;)

Infatti..in certe zone le tv locali hanno disattivato l'impianto, magari perché c'erano problemi di SFN o per qualsiasi altro motivo.
Se ne parlava proprio giorni fa con TLC Telecampione a Segni, non ancora attivato, ma segnalato dal Ministero come da attivare.
Mentre invece Supernova per la sua zona non è proprio programmato, né viene segnalato tra i vecchi presenti in analogico...
 
Ok amici fine del discorso su Amici Tv, speriamo solo che in un futuro più o meno lontano arrivi. ;)
Intanto da giorni si segnala anche per Civitavecchia l'attivazione del mux di Tv Italia sul Ch 69 Uhf da Monte Amiata, dove veniva irradiato prima Telemondo, tuttavia di fatto non è ricevibile (in quanto nessuno ha le antenne in Città installate ed orientate verso questa postazione) anche se ne viene indicata la copertura sul seguente link:
http://www.otgtv.it/lista.php?code=RM16&posto=Civitavecchia.
In futuro speriamo pertanto che non ci siano sorprese immaginate un pò se si ritornerà come il vecchio segnale analogico di 20 anni fà circa che Civitavecchia dovrà ricevere non solo dall'Argentario che sarebbe poca cosa, ma pensate se dovrà ricevere alcuni servizi anche dall'Amiata, sarebbe un vero caos, altro che come dissero a novembre di disattivare quelle verso l'Argentario (cosa errata) in realtà basta diminuire l'amplificazione e non disattivare nulla, ma peggio sarà se si dovrà ricevere anche la banda IV e V Uhf anche dall'Amiata. ;)
Io credo che presto Tivuitalia passerà per Civitavecchia dalla postazione di servizio di Monte Paradiso, almeno me lo auguro. :D
 
Marekiaro ha scritto:
Intanto ieri qui a Sezze c'è chi è riuscito a vedersi la partita in HD. La media del segnale è del 60% intensità e 50% qualità e quindi c'è chi è riuscito ad agganciare il Mux, io forse per problemi di puntamento sono sempre sul 70% di intensità e qualità ferma sullo 0 :icon_bounce: :icon_bounce:

Credo sia propagazione, forse dal Monte Cavo o addirittura dal Faito...:5eek:
a meno che qualcuno che abita nella vallata di Sezze (giù, dopo Sezze Scalo) riesca a captare il segnale dal Monte cavo stesso: in questo caso però nn vedrebbe cmq il mux 4 perchè nn è sulla vetta...:eusa_think:
 
aristocle ha scritto:
non sta scritto da nessuna parte che un segnale debba essere attivato dove c'era l'analogico. Se non venisse attivato non sarebbe né la prima né l'ultima volta....

Io nel basso Lazio in analogico avevo, per es, Canale 8 (Odeon) da Sessa A. sul ch 52, e napolitivù sul ch 43 sempre dalla stessa postazione, ma questi nn sono stati convertiti in digitale, a differenza di molti altri canali.
 
Ultima modifica:
Ciao massera, io credo che chi aveva prima gli impianti in analogico se non ha attivato ora lo farà in futuro, non credo che finisca tuttoqui. ;)
 
Marekiaro ha scritto:
Intanto ieri qui a Sezze c'è chi è riuscito a vedersi la partita in HD. La media del segnale è del 60% intensità e 50% qualità e quindi c'è chi è riuscito ad agganciare il Mux, io forse per problemi di puntamento sono sempre sul 70% di intensità e qualità ferma sullo 0 :icon_bounce: :icon_bounce:
:5eek: sicuramente è un segnale proveniente dal faito...cmq che fortuna :mad:
 
PhOeNiX ha scritto:
:5eek: sicuramente è un segnale proveniente dal faito...cmq che fortuna :mad:
Con una montagna davanti (quella prima di Terracina, e forse ce ne sono anke dopo) e centinaia di km di distanza ????
(Chi lo riceve è su a Sezze)...
Almeno che non ci sia un forellino nella montagna che permette di far passare il segnale :lol:
 
Marekiaro ha scritto:
Con una montagna davanti (quella prima di Terracina, e forse ce ne sono anke dopo) e centinaia di km di distanza ????
(Chi lo riceve è su a Sezze)...
Almeno che non ci sia un forellino nella montagna che permette di far passare il segnale :lol:
guarda che io da nettuno il faito lo becco, e io stò anche al livello del mare...e poi se fosse attivo da sezze come te affermi la qualità del segnale sarebbe al 100% visto che i ripetitori ce l'avete sulla testa o sbaglio? il mux 2 e 3 che qualità segnale ti riporta?
 
Ribadisco: se qualcuno da Sezze, con le antenne UHF utilizzate in polarizzazione verticale (ma al limite anche no), è riuscito a captare il Mux 4 RAI, lo ha ricevuto senz'altro dal Faito, di certo NON da Monte Cavo, dove il mux 4 non è in vetta, ma circa 100mt più in basso, sul versante rivolto verso la città di Roma (impossibile quindi che possa arrivare nell'Agro Pontino o zone adiacenti). ;)
 
PhOeNiX ha scritto:
guarda che io da nettuno il faito lo becco, e io stò anche al livello del mare...e poi se fosse attivo da sezze come te affermi la qualità del segnale sarebbe al 100% visto che i ripetitori ce l'avete sulla testa o sbaglio? il mux 2 e 3 che qualità segnale ti riporta?
Ah ok, era solo per sapere se era possibile che era semplice propagazione anche con tale codizione. ;)
Il 2 è 3 li ricevo con il 90% circa di qualità, magari poteva darsi che il segnale era ancora basso per test tecnici (vista anche la presenza di un nuovo ripetitore) per questo ipotizzavo (e speravo).:eusa_think:
 
AG-BRASC ha scritto:
Ribadisco: se qualcuno da Sezze, con le antenne UHF utilizzate in polarizzazione verticale (ma al limite anche no), è riuscito a captare il Mux 4 RAI, lo ha ricevuto senz'altro dal Faito, di certo NON da Monte Cavo, dove il mux 4 non è in vetta, ma circa 100mt più in basso, sul versante rivolto verso la città di Roma (impossibile quindi che possa arrivare nell'Agro Pontino o zone adiacenti). ;)

Quoto... ma nn potrebbe arrivare da Monte Mario?....:eusa_think: se ci si riesce dal Faito grazie alla propagazione....
 
Marekiaro ha scritto:
Con una montagna davanti (quella prima di Terracina, e forse ce ne sono anke dopo) e centinaia di km di distanza ????
(Chi lo riceve è su a Sezze)...
Almeno che non ci sia un forellino nella montagna che permette di far passare il segnale :lol:

Attenzione: il Golfo di Napoli (ove sta il faito) ha una rientranza esterna che permette che il segnale dal Monte Faito stesso arrivi al Golfo di Gaeta e anche a Terracina e al Circeo. Il promontorio del Circeo è visibile anche da Sezze....
In pratica il segnale arriva attraverso il Mare, tale che non solo noi che siamo al confine con la Campania ma anche qualche altro paese pontino e ciociaro (addirittura Alatri!!!! :5eek: ) possa avere i mux Rai, che poi stanno sulla vetta.
 
Mux Timb3 Velltri M.te Artemisio

Vi segnalo che, dopo dieci giorni di buio, è stato finalmente riattivato il segnale del mux TIMB3 ch 48 da Velletri M.te Artemisio. :badgrin:
Segnale ottimo e stabile
Grazie a tutti per l'interessamento. :D
 
massera ha scritto:
Quoto... ma nn potrebbe arrivare da Monte Mario?....:eusa_think: se ci si riesce dal Faito grazie alla propagazione....
a monte mario il mux4 è stato spento
 
pink2000 ha scritto:
Vi segnalo che, dopo dieci giorni di buio, è stato finalmente riattivato il segnale del mux TIMB3 ch 48 da Velletri M.te Artemisio. :badgrin:
Segnale ottimo e stabile
Grazie a tutti per l'interessamento. :D

confermo,l'antenna da interni aggancia il segnale con ottima qualità;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso