In Rilievo Stratagemma per evitare assenza di segnale per MySkyhd con lnb singolo (normale)

mwing ha scritto:
grazie.

Un'ultima cosa ....

Che differenza c'è tra la selezione dell'lnb singolo o scr nel menu di configurazione del decoder anziché fare la procedura descritta col menu nascosto in questa discussione?
Se non applichi la procedura del menu "nascosto" avrai problemi legati al fatto che il decoder tenterà di utilizzare entrambi i sintonizzatori, col risultato che:
- molte delle registrazioni "scelti per te" non saranno effettuate
- avrai spesso la segnalazione "nessun segnale dalla parabola" all'accensione del decoder.
Accedendo al menu segreto, invece, dirai al decoder che c'è un solo tuner disponibile, e lui magicamente si adatterà !

Ciao !
 
alanza ha scritto:
Occorre fare un po' di chiarezza.
L'uscita SCR consente di avere fino a 4 segnali indipendenti su un unico cavo. Questo significa che collegando un decoder compatibile con questa tecnologia, puoi prelevare da un unico cavo fino a 4 segnali indipendenti. Il MySKYHD utilizza 2 di questi segnali, permettendoti di vedere un canale e registrarne un altro contemporaneamente.
Per fare questa cosa, devi collegare un LNB SCR ed impostare il decoder in modalità SCR.
Se, invece, utilizzi un LNB universale, puoi vedere un canale e registrare quel canale mentre lo vedi, ma non puoi registrare da un altro canale.
Detto questo, l'illuminatore SCR che fornisce SKY (ma credo siano tutti uguali) ha 2 connettori: uno di tipo SCR e l'altro di tipo universale.
A seconda di quale dei due utilizzi, dovrai impostare il decoder in modalità SCR o 1LNB, le due modalità non sono intercambiabili.
Se colleghi il cavo all'uscita SCR, non puoi impostare il decoder in modalità 1LNB e viceversa.

In entrambi i casi le funzioni di registrazione e ondemand sono attive, nella modalità 1LNB avrai la limitazione di poter registrare solo quello che vedi e non un altro canale.
Io utilizzo questa modalità e devo dire che, grazie al fatto che la maggior parte dei programmi me li ritrovo nello "scelti per te" e che, comunque, c'è la multiprogrammazione degli eventi, non ho nessn problema di eventi "persi".

Spero di essere stato chiaro.

Ciao !

Quello che dici in quelle frasi evidenziate, non è corretto, o meglio lo sarebbe in caso di illuminatore standard a singola uscita, ma nulla vieta di installare un illuminatore a più uscite indipendenti. Ad esempio, già con un illuminatore a 2 uscite indipendenti, potresti calare due cavi, uno per ciascun tuner, ed il my sky funzionerebbe senza alcuna limitazione.
 
Appunto, quello che ho scritto è corretto !
Il nostro amico voleva chiarimenti sulle differenze tra l'uscita universale e quella scr di un l'illuminatore scr.
Nessuno ha parlato di illuminatori a 2 o più uscite...
Leggi bene il thread.
Ciao !
 
Innanzitutto grazie a tutti per la disponibilità.

Mi spiego: se utilizzando il menu standard della configurazione, dove chiede il tipo di lnb (configura-impianto-tipo impianto) mettessi 1LNB, che differenza c'è? anche così dico al decoder che uso un lnb universale, credo...

A meno che non ha le sue ragioni anche edinson, poiché pur mettendo 1LNB questo potrebbe avere 2 uscite, mentre solo forzando il decoder a leggere 1 solo tuner nel menu nascosto non ha equivoci.
 
mwing ha scritto:
A meno che non ha le sue ragioni anche edinson, poiché pur mettendo 1LNB questo potrebbe avere 2 uscite, mentre solo forzando il decoder a leggere 1 solo tuner nel menu nascosto non ha equivoci.
esatto. ;) è come dice esattamente edinson.
ovvero se forzi il decoder dal menù "nascosto", gli "fai intendere" che l'altro tuner non verrà mai alimentato.
con 1LNB vuol dire che hai 1lnb universale, ma potenzialmente il tuo lnb potrebbe anche avere 8 uscite, il decoder non può saperlo. ;)
 
alanza ha scritto:
Appunto, quello che ho scritto è corretto !
Il nostro amico voleva chiarimenti sulle differenze tra l'uscita universale e quella scr di un l'illuminatore scr.
Nessuno ha parlato di illuminatori a 2 o più uscite...
Leggi bene il thread.
Ciao !

Invece ho letto bene, sei tu che hai letto e scritto male e continui a sbagliare.
Nel tuo post non parli illuminatori a 2 o più uscite ed infatti è per questo che sbagli, avresti fatto bene a parlarne, perchè quello che hai scritto è sbagliato e non è vero che parli dell'uscita standard dell'illuminatore scr, ma dici espressamente LNB universale, quindi non cercare di cambiare le carte in tavola, offendendo fra l'altro il sottoscritto.

Questo è quello che hai scritto, e te lo ingrandisco pure , così se hai qualche dubbio ti passa:



alanza ha scritto:
Occorre fare un po' di chiarezza.
L'uscita SCR consente di avere fino a 4 segnali indipendenti su un unico cavo. Questo significa che collegando un decoder compatibile con questa tecnologia, puoi prelevare da un unico cavo fino a 4 segnali indipendenti. Il MySKYHD utilizza 2 di questi segnali, permettendoti di vedere un canale e registrarne un altro contemporaneamente.
Per fare questa cosa, devi collegare un LNB SCR ed impostare il decoder in modalità SCR.
Se, invece, utilizzi un LNB universale, puoi vedere un canale e registrare quel canale mentre lo vedi, ma non puoi registrare da un altro canale.
Detto questo, l'illuminatore SCR che fornisce SKY (ma credo siano tutti uguali) ha 2 connettori: uno di tipo SCR e l'altro di tipo universale.
A seconda di quale dei due utilizzi, dovrai impostare il decoder in modalità SCR o 1LNB, le due modalità non sono intercambiabili.
Se colleghi il cavo all'uscita SCR, non puoi impostare il decoder in modalità 1LNB e viceversa.

In entrambi i casi le funzioni di registrazione e ondemand sono attive, nella modalità 1LNB avrai la limitazione di poter registrare solo quello che vedi e non un altro canale.
Io utilizzo questa modalità e devo dire che, grazie al fatto che la maggior parte dei programmi me li ritrovo nello "scelti per te" e che, comunque, c'è la multiprogrammazione degli eventi, non ho nessn problema di eventi "persi".

Spero di essere stato chiaro.

Ciao !
 
Il mio era un discorso generale, per spiegare la differenza tra un'uscita universale ed una SCR.
Infatti era una premessa, seguita da un "detto questo" e dalla descrizione dell'LNB SCR fornito da SKY.
Io non offendo nessuno, ma non mi permetto nemmeno di dire che qualcuno dice cose errate, quando non lo sono.
Oltretutto il titolo del thread è: "Stratagemma per evitare assenza di segnale per MySkyhd con lnb singolo (normale)"
Ripeto: leggi bene tutto il thread e non ti fermare alle prime righe dei post.
Grazie.
 
Ultima modifica:
alanza ha scritto:
Il mio era un discorso generale, per spiegare la differenza tra un'uscita universale ed una SCR.
Infatti era una premessa, seguita da un "detto questo" e dalla descrizione dell'LNB SCR fornito da SKY.
Io non offendo nessuno, ma non mi permetto nemmeno di dire che qualcuno dice cose errate, quando non lo sono.
Oltretutto il titolo del thread è: "Stratagemma per evitare assenza di segnale per MySkyhd con lnb singolo (normale)"
Ripeto: leggi bene tutto il thread e non ti fermare alle prime righe dei post.
Grazie.

E' inutile che cerchi di girare la frittata più e più volte. L'italiano non è un'opinione, parlavi di lnb universale e quindi il tuo discorso era sbagliato, quindi mi permetto e come di dirlo. Invece tu, non dovresti permetterti di dire ad un'altra persona di leggere bene il post, soprattutto quando sbagli a dare delle informazioni, avresti fatto ad ammettere e dire che il tuo discorso era riferito al caso particolare e non a quello generale come invece hai scritto (lnb universale). Detto questo non mi va di perdere tempo in questa sterile discussione, che nemmeno avrei iniziato se tu non avessi risposto in quella maniera, quindi chiudo e ti saluto.
 
Scusa, non avevo capito che eri un permalosissimo membro dell'Accademia della Crusca.
Detto questo, vorrei capire da te qual è la differenza tra quello che il ns. amico definisce "lnb singolo (normale)" ed un "lnb universale". Perdonami ma io non ne vedo, però tu che sei aulico saprai sicuramente spiegarmelo.
Torno in cucina...
 
alanza ha scritto:
Scusa, non avevo capito che eri un permalosissimo membro dell'Accademia della Crusca.
Detto questo, vorrei capire da te qual è la differenza tra quello che il ns. amico definisce "lnb singolo (normale)" ed un "lnb universale". Perdonami ma io non ne vedo, però tu che sei aulico saprai sicuramente spiegarmelo.
Torno in cucina...

Infatti il problema non è quello che voleva sapere il nostro amico, ma quello che hai scritto tu.
Comunque per tua conoscenza l'lnb singolo è un lnb universale ad una sola uscita, l'lnb universale invece può essere ad una, due, quattro o otto uscite, quindi si può benissimo usare con il my sky calando due cavi.
Adesso ti saluto che devo tornare in Accademia, tu vai pure in cucina.
 
Porca miseria, per leggere il tuo post mi si è bruciata la frittata ! E adesso come faccio ??
:D
 
Ultima modifica:
Se7en ha scritto:
premetto che non ho mai provato...
ma dalla nuova epg, se si preme menu 4-0-1 ok per entrare nel menu nascosto del mysky, c'è una voce da qualche parte che indica:
"usa tuner singolo" o una cosa del genere (non ho il mysky a portata di mano al momento).
se è quello che penso io, sembra sia la possibilità di far andare il mysky con una sola calata, senza avere assenze di segnali qua e là...
qualcuno ha provato a vedere che succede cambiando l'impostazione?
Ho l'scr e il nuova guida tv non coincide, c'è un alternativa?
 
@Progressive
hai i servizi mysky abilitati?
quel menu compare se, con la nuova guida tv, hai un mysky efficiente al 100% ovvero con i servizi evoluti attivi.
 
la procedura corretta è questa:
menu - vai su CONFIGURA - 4 - 0 - 1 - OK.
poi vai su SETUP e seleziona ON su "usa tuner singolo".

è strano se non compare. :eusa_think:
 
Ricordati che devi solo posizionarti su Configura, non devi premere OK ed entrare nel menù di configurazione.
Spostati solo con i tasti freccia su configura e poi premi in sequenza 4-0-1-OK
 
alanza ha scritto:
Ricordati che devi solo posizionarti su Configura, non devi premere OK ed entrare nel menù di configurazione.
giusta considerazione. ;)
non è mai facile spiegare perfettamente la procedura. ;)
 
Hehehehehe, ci ho perso mezz'ora prima di capire dove sbagliavo !!
 
Indietro
Alto Basso