Telesystem TS 6291

Ironandrew ha scritto:
Cose che sarebbe naturale poter fare viste le potenzialità di questo dtt, invece no! secondo me i progettisti sono stati poco furbi!!

Ciao!

:D ...e qui casca l'asino! :D
A mio parere, alla Telesystem non difettano per niente di furbizia... ;)

Ciao!
 
highway star ha scritto:
:D ...e qui casca l'asino! :D
A mio parere, alla Telesystem non difettano per niente di furbizia... ;)

Ciao!

Per certi versi ti posso dare ragione...ma pensando un attimo alle piccole cose ed all'onesta (sarò troppo onesto io nel lavoro forse), perchè se progetti un dtt con registrazione su usb, e timer di programmazione, con milioni di VHS e DVD recorder nelle case dei cittadini, e sai bene che il 50% sicuro li userà ancora settandoli per registrare dal dtt stesso...allora perchè oscurargli la funzione della durata nel caso di timer di accensione senza registrazione???
1. o sei proprio strxxxo a decidere di fare così :eusa_wall:
2. o sei pirla :badgrin: ... infatti nello strong questa funzione è stata lasciata abilitata in entrambi i casi, registrazione o meno! e questa è solo una delle piccolezze...

...tu sostieni la prima immagino... :eusa_whistle:
 
Voi partite dal presupposto che Telesystem progetti qualcosa e interagisca coi progettisti dei software. E se invece si limitassero a comprare qualche container di decoder senza stare a guardare le caratteristiche del software e senza confrontarlo con quello dei cloni che escono dalla stessa fabbrica per i concorrenti?
Della serie: vendo, guadagno, tutto bene così.
 
cowin ha scritto:
Voi partite dal presupposto che Telesystem progetti qualcosa e interagisca coi progettisti dei software. E se invece si limitassero a comprare qualche container di decoder senza stare a guardare le caratteristiche del software e senza confrontarlo con quello dei cloni che escono dalla stessa fabbrica per i concorrenti?
Della serie: vendo, guadagno, tutto bene così.

No, (almeno io non ho) mai detto questo. Anche se logicamente un minimo di interazione con chi gli vende i container c'è senz'altro, visto che i software sono personalizzati.
Probabile che non stiano a guardare tanto ciò che fa la concorrenza (fra i twin tuner) dato che ha volumi di vendita superiori (del resto... è un marchio affidabile...).

Trovo inquietante, invece, il fatto che l'assistenza sia tramite 199, e i tips&tricks vengano elargiti solo su facebook...
Ma se anche così, i volumi di vendita si mantengono alti allora hanno ragione... significa che molta gente è soddisfatta così... :icon_rolleyes: (l'ottimismo è il profumo della vita... :D ).

-per me, fine OT e pseudo polemica-
 
ciao a tutti, io ho un TS 6291 e sto riscontrando delle difficoltà nell'impostare le registrazioni. Volevo sapere se a qualcun altro capita o se sono io incapace....
1) premetto che sono riuscito a impostare con successo alcune registrazioni ma mi sono anche capitati 2 inconvenienti. impostando il timer per il giorno successivo 1 volta non è partita la registrazione e l'altra volta invece ha registrato con 2 ore di ritardo circa.
Io credo che si verifichi solo quando si lascia il decoder in standby con la registrazione impostata per la data del giorno successivo. (suppongo che invece impostandolo la mattina per la sera invece sia regolare)... sto facendo ulteriore verifiche e volevo sapere se a qualcun altro capita.

2) Ho anche una domanda per chi ha lo strong 5222.... una volta finita la registrazione ho letto che si disattiva il disco fisso / chaivetta... volevo sapere se nel caso sia prevista un ulteriore registrazione successiva se il disco fisso viene riavviato automaticamente o se ha bisogno di essere ricollegato fisicamente al decoder.

grazie, ciao!
 
giacoluca ha scritto:
ciao a tutti, io ho un TS 6291 e sto riscontrando delle difficoltà nell'impostare le registrazioni. Volevo sapere se a qualcun altro capita o se sono io incapace....
1) premetto che sono riuscito a impostare con successo alcune registrazioni ma mi sono anche capitati 2 inconvenienti. impostando il timer per il giorno successivo 1 volta non è partita la registrazione e l'altra volta invece ha registrato con 2 ore di ritardo circa.
Io credo che si verifichi solo quando si lascia il decoder in standby con la registrazione impostata per la data del giorno successivo. (suppongo che invece impostandolo la mattina per la sera invece sia regolare)... sto facendo ulteriore verifiche e volevo sapere se a qualcun altro capita.

2) Ho anche una domanda per chi ha lo strong 5222.... una volta finita la registrazione ho letto che si disattiva il disco fisso / chaivetta... volevo sapere se nel caso sia prevista un ulteriore registrazione successiva se il disco fisso viene riavviato automaticamente o se ha bisogno di essere ricollegato fisicamente al decoder.

grazie, ciao!

Ciao,
bene, domanda 1: strana faccenda, sul mio ts6290 mai capitata, credo possa dipendere dall'impostazione dell'orario (menu configurazione...) che forse non è impostato in automatico su "Regione", prova a verificare.
Attenzione che se metti l'orario automatico, poi dovrai spegnere il decoder su un canale Rai o Mediaset (che hanno sempre l'ora giusta - di solito le altre emittenti sfalsano anche di una decina di minuti, sufficienti a sballare i timer programmati) - se n'è parlato a lungo nei 3d dei twin tuner Majestic/audiola e TS6290...

seconda domanda: sul mio ts6290 (e per la proprietà transitiva, anche sul tuo ts6291 -che è la stessa macchina con software aggiornato e telecomando nuovo) l'usb si riattiva automaticamente (sia con chiavetta che con hdd autoalimentato con funzione di autospegnimento), e così anche nello Strong 5222 (a meno di un improvviso colpo di scena...).
Anche qui, attenzione, non tutti gli hdd si spengono col decoder: finora testati, vanno i PackardBell Silver/Go da 320/500Gb e (probabilmente) il PB carbon da 1Tb (ma qui lascio la parola ai più esperti)
 
fiat1100d ha scritto:
Il TS 6291 sarebbe bellino se consentisse di registrare col secondo tuner a scelta tra USB e seconda SCART, ma da quanto leggo pare che aggiornamenti software non ne escano e dubito introdurranno la funzione.

Anche se uscissero aggiornamenti FW questa opzione te la puoi già scordare.
Non è una cosa che si può realizzare via FW. E' un limite HW.
 
sirduffy ha scritto:
il manuale indica che è possibile collegare vcr o dvd, infatti secondo logica se la seconda scart serve a mandare segnale ad altro device tipo vcr mi divrà servire anche per poi rivedere un programma registrato altrimenti se non fosse così dovrei staccare la scart e collegarla direttamente alla tv

Se non han fatto qualche altra genialata ( dato il marchio mai dire mai ;) ) puoi tranquillamente collegare il lettore DVD alla seconda scart e commutare tra decoder e DVD col tasto TV/VCR.
L'unico limite è che la scart 2 supporta solo il segnale composito ( sia in ingresso che in uscita ) quindi scordati di uscire in RGB dal lettore DVD.

Prendi la cosa col beneficio d'inventario perchè non ho questo decoder.
Però ho un DVBMAN DV3500R che si basa sulla stessa piattaforma HW e alla scart 2 ho attaccato il decoder sat e commuto col tasto TV/VCR del decoder DTT. Se il decoder DTT è in stdby la scart1 emette ciò che entra dalla scart2.
 
highway star ha scritto:
Anche qui, attenzione, non tutti gli hdd si spengono col decoder: finora testati, vanno i PackardBell Silver/Go da 320/500Gb e (probabilmente) il PB carbon da 1Tb (ma qui lascio la parola ai più esperti)

Confermo che anche il PB carbon da 1 Tb si spegne automaticamente; questo non perché io sia un esperto, ma perché possiedo l'hd citato e funziona correttamente :D
 
highway star ha scritto:
Ciao,
bene, domanda 1: strana faccenda, sul mio ts6290 mai capitata, credo possa dipendere dall'impostazione dell'orario (menu configurazione...) che forse non è impostato in automatico su "Regione", prova a verificare.
grazie verifico.
Proverò anche a non mettere il decoder in standby ma a lasciarlo acceso prima di registrare..... sto cominciando a pensare che il problema è che il decoder non riesce ad accendersi dopo che ho impostato il timer e che lo metto in standby

highway star ha scritto:
seconda domanda: sul mio ts6290 (e per la proprietà transitiva, anche sul tuo ts6291 -che è la stessa macchina con software aggiornato e telecomando nuovo) l'usb si riattiva automaticamente (sia con chiavetta che con hdd autoalimentato con funzione di autospegnimento), e così anche nello Strong 5222 (a meno di un improvviso colpo di scena...).
Anche qui, attenzione, non tutti gli hdd si spengono col decoder: finora testati, vanno i PackardBell Silver/Go da 320/500Gb e (probabilmente) il PB carbon da 1Tb (ma qui lascio la parola ai più esperti)

sì in effetti ho un packard bell silver 320
 
aggiornamento: il problema delle registrazioni del ts2691 che avevo segnalato è perchè una volta impostato il timer io metto in standby il decoder. stanotte l'ho lasciato acceso e la registrazione è partita. io ero convinto che si accendesse anche all'ora impostata sul timer ma non è così. a questo punto vi chiedo se è normale e se per caso anche lo strong funziona così o se una volta impostato il timer registrazione si può mettere in standby e se poi si accende da solo.
grazie ancora :icon_bounce:
 
giacoluca ha scritto:
aggiornamento: il problema delle registrazioni del ts2691 che avevo segnalato è perchè una volta impostato il timer io metto in standby il decoder. stanotte l'ho lasciato acceso e la registrazione è partita. io ero convinto che si accendesse anche all'ora impostata sul timer ma non è così. a questo punto vi chiedo se è normale e se per caso anche lo strong funziona così o se una volta impostato il timer registrazione si può mettere in standby e se poi si accende da solo.
grazie ancora :icon_bounce:
Non è normale che non si accenda automaticamente quando si imposta un timer, :eusa_think: lo Strong comunque si accende
 
Ci mancherebbe che un decoder PVR non si accendesse da solo per registrare, nemmeno la mente più distratta potrebbe pensare di mettere sul mercato un prodotto del genere.
Devi avere un problema di orario sballato. Prova a lasciare su canale5 quando metti in standby se usi l'impostazione GMT nell'orario (ora automatica rilevata dal canale).
 
@giacoluca
quoto gianni e cowin.
deve accendersi e registrare da standby: prova a verificare (oltre all'orario giusto) anche la corretta programmazione del timer - attenzione alla voce acceso/spento.;)
 
non avrei mai pensato che dietro ad un prodotto scoperto per caso oggi come il ts6291 si nascondesse una comunità di gente così ampia e attiva! ;)

ho scoperto questa discussione proprio perchè cercavo delle informazioni su questo prodotto in attesa di una mia valutazione sull'acquisto visto l'imminente switch off.

i numerosi feedback che ho letto circa queste perplessità sulla configurazione della registrazione, sui limiti imposti, su strani comportamenti inspiegabili, su un'interfaccia povera e poco chiara mi portano a pensare che sia un prodotto poco pratico e difficile da usare. e per me è TUTTO.

per esperienza temevo che 50 euro fossero troppi pochi per tutte le funzionalità che ha e infatti grazie a voi ora ho la conferma assoluta che NON LO COMPRERO'!

speravo potesse essere il candidato ideale per far fronte alle mie esigenze di registrazione programmata dei programmi tv, invece è evidente che si tratta sempre della solita porcata.

non sentitevi offesi per la mia scelta, io sto solo dando delle considerazioni basate sulle mie esigenze: noi siamo in 5 in famiglia e un prodotto come questo rivestirebbe un ruolo veramente importante nel salotto.
preferisco investire un po di più per acquistare una cosa che oltre a funzionare, funzioni bene per anni senza stancarmi.

quindi se qualcuno volesse consigliarmi o indirizzarmi su qualcosa che costi anche 200 euro in più sono ad orecchie aperte.

mio caro sony hx-750 riposa in pace.
 
Problema ts 6291

Salve a tutti!
Ho un problema con il decoder t2 6291 Zapper TeleSystem. La mia tv è una toshiba a tubo catodico vecchia di 15 anni ma la qualità è sempre stata perfetta. Ho collegato il decoder alla tv tramite tutti i cavi (corrente e antenna). Tuttavia il menù del decoder che dovrebbe apparire per ricercare i canali non compare. Ho controllato tutti i canali AV ma niente. Il decoder è acceso ma compaiono solo 4 trattini; inoltre l'unico tasto del suo telecomando che va è quello di spegnimento. I cavi sono tutti funzionanti, li ho già testati, così come ho già provato a variare la scart in ingresso. Che devo fare? E' difettoso?

Grazie
 
highway star ha scritto:
Ciao,
bene, domanda 1: strana faccenda, sul mio ts6290 mai capitata, credo possa dipendere dall'impostazione dell'orario (menu configurazione...) che forse non è impostato in automatico su "Regione", prova a verificare.
Attenzione che se metti l'orario automatico, poi dovrai spegnere il decoder su un canale Rai o Mediaset (che hanno sempre l'ora giusta - di solito le altre emittenti sfalsano anche di una decina di minuti, sufficienti a sballare i timer programmati) - se n'è parlato a lungo nei 3d dei twin tuner Majestic/audiola e TS6290...

seconda domanda: sul mio ts6290 (e per la proprietà transitiva, anche sul tuo ts6291 -che è la stessa macchina con software aggiornato e telecomando nuovo) l'usb si riattiva automaticamente (sia con chiavetta che con hdd autoalimentato con funzione di autospegnimento), e così anche nello Strong 5222 (a meno di un improvviso colpo di scena...).
Anche qui, attenzione, non tutti gli hdd si spengono col decoder: finora testati, vanno i PackardBell Silver/Go da 320/500Gb e (probabilmente) il PB carbon da 1Tb (ma qui lascio la parola ai più esperti)

Mo ci faccio la prova una di queste sere! :D
 
Roda20 ha scritto:
Confermo che anche il PB carbon da 1 Tb si spegne automaticamente; questo non perché io sia un esperto, ma perché possiedo l'hd citato e funziona correttamente :D

Ottimo, mi risparmio una fatica...e visto che non lo trovo più a "poco" (pagato 56€ a febbraio!!!), si trova solo a minimo 79€, c'è in offerta lo stesso Carbon da 1,5TB a 89€ all'ipercoop in questi giorni, a sto punto per 10€ in più (12,5% in più) ho il 50% della capacità in più! direi che mi conviene, ed il Carbon da 1TB che ora è collegato al pc, lo uso con lo Strong!:badgrin:
 
ElCidCampeador ha scritto:
Salve a tutti!
Ho un problema con il decoder t2 6291 Zapper TeleSystem. La mia tv è una toshiba a tubo catodico vecchia di 15 anni ma la qualità è sempre stata perfetta. Ho collegato il decoder alla tv tramite tutti i cavi (corrente e antenna). Tuttavia il menù del decoder che dovrebbe apparire per ricercare i canali non compare. Ho controllato tutti i canali AV ma niente. Il decoder è acceso ma compaiono solo 4 trattini; inoltre l'unico tasto del suo telecomando che va è quello di spegnimento. I cavi sono tutti funzionanti, li ho già testati, così come ho già provato a variare la scart in ingresso. Che devo fare? E' difettoso?

Grazie

un consiglio scontato forse e immagino che tu abbia giò probvato: l'antenna dal muro va direttamente al decoder?
 
highway star ha scritto:
@giacoluca
quoto gianni e cowin.
deve accendersi e registrare da standby: prova a verificare (oltre all'orario giusto) anche la corretta programmazione del timer - attenzione alla voce acceso/spento.;)

grazie.
ho verificato orario, programmazione, acceso.... non ha funzionato.
Farò delle altre prove perchè voglio capire esattamente dove nasce il problema.
A questo punto mi chiedo se è il MIO TS6291 ad avere il problema o se sono tutti così.
(tra l'altro ora ho preso anche lo strong - il software per impostare il timer è praticamente lo stesso, e al primo tentativo non ho avuto problemi.... quindi a questo punto posso escludere una mia incapacità - magra consolazione)
 
Indietro
Alto Basso