Telesystem TS6290 [Doppio Tuner e Rec da USB]

Threshold ha scritto:
Quali sono i pareri negativi su questo prodotto?

Io starei per prendere il MAJESTIC - DEC-551.

Se qualcuno riesce a farmi sapere entro domani lo ringrazio molto :)
Se leggi trovi:
- non fa 2 registazioni insieme su usb-
_EPG ( tanto poi le TV non danno fuori la guida completa )
- reg che partono da sole o si fermano prima
- liste preferiti , se ci sono non sono stato ancora capace di crearle.
Ma molti non li hanno risocntrati. Io ho deciso per questo che tutto sommato è molto diffuso come marchio e se ho capito bene alcuni degli altri sono cloni di questo e allora meglio l'originale .
Poi come vedi lo abbiamo preso in tanti , quindi..................
Ciao
 
Guido_59 ha scritto:
Ma la 16GB costo a parte la regge ? A sto punto non è meglio un HD esterno ?
Ciao
Naturalmente si,con una chiavetta sei obbligato a vedere la roba e cancellarla per fare spazio,con l'hdd non hai problemi
 
Guido_59 ha scritto:
Domenica sera ho registrato RAI2 per 2 ore e 30' e sono venuti fuori 4 file per un totale di 2,77GB ( 2,98GB) i conti tornano con una media 1,11GB l'ora ? Erano i telefilm di prima serata di RAI2 + inizio Domenica Sportiva.
Ciao
E' un bitrate piuttosto basso, sui 19 MB/min, paragonabile a quello di italia 1. Io non ho la rai in digitale, riportavo dati che ho letto qui sul forum e probabilmente si riferivano a trasmissioni su rai1 e con bitrate molto più alto, sui 40-50 MB/min. Nello scegliere il supporto di registrazione bisogna sempre adottare il principio di prudenza e quindi ipotizzare il bitrate più alto mai riscontrato.


Guido_59 ha scritto:
Ma la 16GB costo a parte la regge ? A sto punto non è meglio un HD esterno ?
Ciao
Ti spiego. Io uso l'HD per registrare i film che poi mi vedo in salotto. L'HD sta lì fisso col decoder, è un mattone di 2kg. Se voglio registrare qualche trasmissione da vedere sul pc uso la chiavetta. Se in una serata fanno una trasmissione e un film contemporaneamente registro entrambi, li riverso su pc, la trasmissione me la vedo su pc quando voglio e il film me lo riverso di nuovo su chiavetta quando decido di vederlo, oppure lo riverso direttamente sull'HD ext quando lo collego al pc una volta al mese per svuotare l'HD del pc dai DivX accumulati.
La chiavetta cmq l'ho presa solo perchè c'era un sottocosto a 19,99. Ci sono negozi dove chiedono 38€ per la 16GB, col cavolo glieli darei, per me un giusto prezzo attualmente dovrebbe essere sui 29. Chiaro che ci sono HD ext da 320GB a 50€, ma rimane il problema che non si spengono alla fine della registrazione.


Guido_59 ha scritto:
Io ho deciso per questo che tutto sommato è molto diffuso come marchio e se ho capito bene alcuni degli altri sono cloni di questo e allora meglio l'originale .
Da quel che ho capito io sono cloni nel senso che all'interno hanno lo stesso hardware cinese e non esiste un originale e delle copie, sono solo versioni diverse della stessa macchina.
A questo punto io consiglierei lo Strong 5222, che è un clone del Telesystem, ma fa la doppia registrazione come il Majestic. Non ha un vero Timeshift, ma non ricordo se il Telesystem ce l'abbia.
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1900939&postcount=9
 
@ Guido59

quoto cowin, fra questi "scatolotti" twin tuner, non esiste "l'originale"...
Per quanto mi riguarda posso dire che rispetto al Dicra 400 (clone majestic ma con firmware vecchio) il TS6290 risulta più "stabile" e costante.
Però la mancanza della doppia registrazione e soprattutto l'impossibilità di impostarne a piacimento la durata in quella diretta sono un forte limite.
Tieni presente che poi Telesystem non sembra interessata a rilasciare nuovo firmware risolutivo per questo prodotto, quindi...:eusa_wall:
 
@ cowin @ highway star

Intanto grazie per i chiarimenti.
Per le chiavette 16 GB con l'espressione " ma le regge?" intendevo 2 cose :
1-se legge tutti e 16GB
2-se potrebbe avere problemi di alimentazione con chiavette di queste dimensioni.
Dato poi il costo praticità a parte conviene un hard disk specie se come me ne hai un paio lì a prendere polvere.
Per le 2 registrazioni in contemporanea beh ci avevo già rinuciato col vecchio VCR e quindi ormai mi è passata tanto più che sarebbe quasi solo per eventi sportivi che uno magri impari come è andata secondo una volta registrati non hai tempo di vederli.
Il tempo della registrazione in diretta è preimpostato a 2 ore , ma mi sa che se vai nel menù e lo cambi poi se lo ricorda . è un aide non ci ho mai provato.
Casomai le liste dei preferiti potrebbero essere utili , magari si possono fare , ma non ho capito come e non ho avuto tempo di guardarci, qualcuno mi può chiarire anche se proverò poi dato che non sono a casa ?
Ciao
 
Doc1977 ha scritto:
Grazie, puoi dirmi in quale catena potrei trovarlo?

Era stato segnalato anche l' Atlantis Land DiskMaster HDE101, ma è roba che si trova solo in negozi virtuali penso. Il tuo invece mi sembra più facile da trovare sugli scaffali. Sono già 2 volte che il decoder mi incasina il file system del mio HD e mi fa perdere dei divx che tengo immagazzinati lì, quindi vorrei prenderne un altro di dimensioni più modeste e già che ci sono con auto-spegnimento.

EDIT: Ok, lo vedo sui siti di Unieuro e Mediaworld, quindi non dovrei avere difficoltà a reperirlo.
 
Ultima modifica:
Io l'ho comprato,stesso prezzo dell'Unieuro e 10€ in meno del Mediaworld...anche se quando lo presi io costava 49.90€ :)
 
Ti ricordi quanto hai pagato di spedizione?
Non lo visualizzo senza iscrivermi...
Unieuro vuole 8€, a quel punto lo prenderei in negozio con 2€ in più.
 
Ho il negozio vicino a casa,faccio l'ordine sul sito e ritiro direttamente in negozio,niente spese di spedizione ;)
 
Insomma, l'hai preso perchè era in promo vicino casa e ti sei trovato un HD perfetto per il decoder. Diciamo che hai avuto un gran cool...
Quasi quasi prenderei il 500GB, penso che i decoder reggano il maggiore amperaggio richiesto...
 
Se non sbaglio l'hdd era già stato consigliato da altri in questo forum :)

Non ne ho idea,io ne ho provati 3 su tre ts6290 ma tutti da 320gb.
 
Nuova ripetizione di bug sul mio TS6290: si è ripetuto il fenomeno dell'accensione infinita (già apparso sia sul mio Dicra400 che sui Majestic/Audiola quasi-cloni).
L'ho acceso dopo 2 settimane di inattività e...
Questa volta non è stato necessario riportare alle condizioni di fabbrica, ho "eliminato" le registrazioni programmate nel timer e finalmente si è spento (standby) - da notare che gli orari dei timer erano ben lungi dal momento dell'accensione.


@ Guido_59
pur non avendo ancora la Rai in digitale (Veneto), ho testato un mese fa (orientando l'antenna provvisoriamente in direzione Col Gaiardin, dove ricevo bene solo quella...).
Col TS6290 ho "misurato" un bitrate molto elevato per Rai1 e di dimensioni "decenti" invece per Rai2 e Rai3:

Rai1: circa 50 Mb/min (decisamente troppi)
Rai2: circa 20 Mb/min
Rai3: circa 37 Mb/min
Rai4: circa 16 Mb/min
RaiNews: ca 23 Mb/min

Da notare che, almeno con le mie "obsolete apparecchiature", non ho notato particolari vantaggi in termini qualitativi di quanto trasmesso con bitrate più elevato da Rai1...

Mi sa che fra un po' mi toccherà passare dalla pendrive all' HD... (forse proprio quello consigliato da Doc1977...)
 
Ultima modifica:
Doc1977 ha scritto:
Packard Bell Silver 320

Te l'avevo segnalato a pagina 72
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=84466&page=72
Oggi ho scoperto che anche il mio Samsung G3 si spegne con lo Strong 5222, che è clone del Telesystem 6290.
A questo punto suppongo che lo spegnimento sia determinato dalla combinazione decoder - Hard Disk, perchè col Majestic 551 non si spegneva del tutto, andava solo in standby.
La mia ipotesi è che i cloni Telesystem, Strong, MPMAN facciano la rimozione sicura automatica dei dispositivi USB quando vanno in standby, mentre i cloni Audiola, Majestic, Dicra no.
Per verificare questo basta guardare se il led delle chiavette si spegne quando il vostro decoder va in standby. Potete fare la prova per capire se dipende solo dalla piattaforma hardware o se è una funzionalità introdotta coi firmware più recenti?
 
@ cowin

possedendo sia il TS6290 che il Dicra400, ti confermo che (come avevo già segnalato tempo fa) sul primo -in stanby- il led della pendrive si spegne, mentre sul secondo no (da notare che lo "zoccolo" USB della pendrive tolta dal Dicra - anche dopo alcune ore di standby - risulta caldo, mentre col TS - ovviamente - no).

firmware del TS: la seconda e ultima versione (molto vecchia ormai)
firmware del Dicra: originale (unica versione, antecedente al primo firm dei Majestic/Audiola...)

credo dipenda dalla diversa piattaforma hardware, e non dal firmware (a meno di non essere sconfessato da chi ha i nuovi firm Majestic/Audiola).

--EDIT--
l'aggiunta in neretto è per spiegare che la pendrive non esce incandescente dal decoder... :D
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti.....ho comprato un mesetto fa il decoder telesystem TS6290...purtroppo solo dopo una settimana che ormai non potevo andare più al negozio per cambiarlo mi sono accorta di qualche difettuccio....volevo sapere se lo avete riscontrato anche voi...

1) Accendo il decoder...ma prima che mi cambia il canale o che possa selezionare il menù dal telecomando devo aspettare almeno 7, 8 minuti se non di più poi il telecomando funziona tranquillamente.

2) Con il decoder che avevo prima non avevo problemi di segnale, ovvero non andava mai via il segnale, mentre da quando ho messo questo decoder...purtroppo sopratutto in alcuni canali è un continuo...va via lo schermo e diventa tutto nero...e poi riprende....e po rivà via... però non mi dice " nessun Segnale" a voi che fa quando va via il segnale...?.magari è un problema di scart...però è attacata bene...non saprei....


Volevo chidervi un ultima cosa...che differenza c'è tra queste due uscite di antenna RF Loop through.....e RF Out?

Grazie tanto!!!!
 
Ot

Sery80 ha scritto:
...2) Con il decoder che avevo prima non avevo problemi di segnale, ovvero non andava mai via il segnale, mentre da quando ho messo questo decoder...purtroppo sopratutto in alcuni canali è un continuo...va via lo schermo e diventa tutto nero...e poi riprende....e po rivà via... però non mi dice " nessun Segnale" a voi che fa quando va via il segnale...?.magari è un problema di scart...però è attacata bene...non saprei....


Volevo chidervi un ultima cosa...che differenza c'è tra queste due uscite di antenna RF Loop through.....e RF Out?

Grazie tanto!!!!
Ciao, come detto centinaia di volte in tanti thread: "OGNI SINTONIZZATORE HA LA SUA SENSIBILITA'". La minor sensibilità accoppiata a ricezione non ottimale (impianto non al 100%) porta ai problemi che hai tu. La scart non c'entra nulla. Questo decoder ha un ingresso antenna e un uscita (rf out loop through) per mandare il segnale d'antenna ad altri apparecchi. In casi di cattiva ricezione il consiglio è di non collegarlo (o scollegarlo per vedere se migliora la situazione). Siccome, per questi dicorsi, qui siamo off topic, se i problemi di ricezione persistono/si aggravano apri un thread in sezione tecnica dtt.
Per il problema del telecomando non saprei, aspetta rispsoste di chi lo possiede.
Fine OT.
 
Indietro
Alto Basso