Tessere Mediaset Bloccate [ATTENZIONE!!!!!!!!!!!]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
liebherr ha scritto:
Tutto il comportamento di Mediaset è SCANDALOSO .....come minimo....perchè anche se c'è un giro di ricariche rubate come a volta capita per i valori bollati possono rifinire in vendita in altre tabaccherie...che puo saperne l'utente che compera????

E poi non si vede per quale motivo poi si debbano fregare il credito ottenuto con ricariche non contestate

Le ricariche fatte su ebay non gli vanno bene??? che mettano un bel messaggio sul loro sito internet...non gli vanno bene le carte di credito prepagate??? che le facciano rifutare dal loro sistema di addebito visto che è possibile riconoscerle tutte o quasi...così per quelle estere

No la verità è che probabilmnete anche le ricariche fatte su ebay e contestate NON SONO state fatte con certe di credito clonate(non è uscita uno straccio di notizia e credo che si sarebbe saputo se migliaia di ricariche fossero state fatte con carte di credito clonate) ma hanno preso la cosa a pretesto perchè erano sotto al prezzo da loro indicato e evidentemente visto che contrariamente a quanto affermano gli utenti non usano come sbandierato la ricaricabile MP e con questo repulisti di credito si sono riempite le tasche lo stesso...fra questi scherzetti (o dolcetti...) + la scadenza ravvicinata delle tessere e anche lì la non resituzione del credito residuo si rimpinguano di soldi

Caro liebherr,
visto il comportamento avuto con i suoi clienti (per me, EX CLIENTE) truffati, non mi meraviglierei più di tanto se domani MExxASET si mette a disattivare tessere a destra e a manca.
Poi probabilmente, alla fine tutto si risolverà e metteranno sulla scheda del cliente un bel DECA di bonus (ma non ci avevano detto che era impossibile scorporare i crediti dentro le loro tessere ?????????).

Per tornare alla nostra storia, in effetti, non abbiamo ancora uno straccio di notizie che ci portino a pensare alle CARTE DI CREDITO CLONATE (io la notizia l'ho avuta dal call-center di MExxASET, ma non si può certo parlare di ufficialità): ma perchè non inviano per e-Mail, oltre alle loro insopportabili pubblicità (vedi "EVENTI DELLA SETTIMANA"), un bel comunicato su tutto quello che è successo ? Non hanno tempo e/o voglia ???? Bene, hanno però un loro sito dedicato dove ALMENO POTREBBERO METTERE IN GUARDIA ALTRI EVENTUALI UTENTI !!!!! Perchè non comunicano a tutti i poveri cristi d'Italia che c'è stato questo problema e quindi è meglio stare alla larga da e-BAY ????? Perchè ?????
 
goku_supersj ha scritto:
l'ho contattato per il rimborso e mi ha risposto...
mi ha chiesto il nick adesso vedo cosa mi propone..
L'hai contattato tramite il form di Ebay o sull'email che usava per comunicare con gli acquirenti (quella di gmail per intenderci)?
Ciao.
 
techno ha scritto:
Poi probabilmente, alla fine tutto si risolverà e metteranno sulla scheda del cliente un bel DECA di bonus (ma non ci avevano detto che era impossibile scorporare i crediti dentro le loro tessere ?????????).

ciao,
comunque che fare una ricarica sia cosa ben diversa dal scorporare un credito.
su quel fatto io ci posso anche credere, ma che non si trovino soluzioni alternative no.
 
buongiorno colleghi di disavventura!che ne dite se mandiamo una letterina al simpatico staffelli...ha un sito tutto suo(e non c entra con mediaset) e magari potrebbe darci una mano anche a capire come dovremmo comportarci...noto dagli ultimi post che si brancola un po nel buio tra gufi e catastrofisti che preannunciano avvisi di garanzia spese folli per gli avvocati e se ci va bene una 15 di anni di galera magari accanto alla cella di qualche boss mafioso...su con la vita...usciamo da questo guscio che si sta facendo sempre piu opprimente e poco costruttivo e mandiamo un po di mail in giro...che ci perdiamo?
questo è il sito:
http://www.valeriostaffelli.it/indagini.asp
 
Vi spiego perchè sono restio a queste iniziative.
Ci sono in corso indagin della polizia postale,e questo mi pare l'abbia detto anche mediaset,quindi non ci piove.
Ora,noi non sappiamo come si stanno svolgendo queste indagini,ne chi siano i denunciatari,ne tantomeno che piega stiano prendendo.
Dando per scontato che tutti noi siamo in buona fede PERò NON SAPPIAMO ANCORA SE POSSIAMO INCORRERE IN IN QUALCHE TIPO DI REATO O MENO.Sia ben chiaro,non sto dicendo che penso sarà cosi,ne credo lo sarà.Ma non possiamo esserne certi al 100 per 100.
Ora dico..avete mai visto un programma del genere accettare segnalazioni in cui c'è di mezzo la PP e in cui ancora non si sa la posizione di chi denuncia la faccenda?
Cerco solo di essere oggettivo,nulla piu.
Poi sono d'accordo con tutti voi che il comportamento di mediaset è davvero incredibile.
 
Siamo obiettivi ragazzi....
Comprare un bene a un prezzo notevolmente ridotto da un venditore visibilmente losco è incausto acquisto.
Comprare un bene su ebay, che è il più famoso sito di compravendita internazionale con milioni di transazioni al mese, a un prezzo scontato non può essere considerato incauto acquisto...
io ho venduto un cellulare su ebay... avevo scritto nell'inserzione che c'era installato un gioco java... dopo 2h ebay mi ha chiuso l'inserzione perchè illegale... l'ho quindi modificata ed è stata accettata....
Dopo la fiscalità che eby ha avuto nei miei confronti, come posso pensare che con gli altri si comporti diversamente? credevo che i controlli venissero fatti su ogni venditore non solo su di me....
E comunque del fatto che ci sia in corso una indagine da parte della pp l'ha detto mediatet che, dopo il comportamento avuto nei nostri confronti, non ritengo una fonte affidabile... Di comunicati ufficiali non ne ho letti non posso fidarmi delle vocie che circolano... tant'è che il venditore di ebay mi ha proposto un rimborso e mi sto accordando sulle modalità...
si sta dimostrando più corretto lui di mediatet...
 
zabb ha scritto:
ma sei sicuro di questo fatto? cioè non è che se non le vendono le restituiscono e stop?? :doubt: mah mi pare strano :eusa_think:

Beh,
prendi un privato che decide di passare a sky e ha una ricarica che non gli serve più ed è pure in scadenza.
A prezzo pieno, chi gliela prende :icon_rolleyes: ?
 
Violator ha scritto:
Beh,
prendi un privato che decide di passare a sky e ha una ricarica che non gli serve più ed è pure in scadenza.
A prezzo pieno, chi gliela prende :icon_rolleyes: ?
Ma senza andare tanto lontano..proprio su ebay vendono ricariche cartacee al 30 per cento in meno..
E c'è poco da essere truffaldine..
Io ripeto il concetto.
A sto punto se al mercato trovo la frutta a 1€ mentre a carrefour la trovo a 2 allora dovrei chiamare la polizia e puzzarmi una truffa??????
Mah.
 
mah, io non sono dell'ambiente e non posso certamente parlare...

ma ricariche tipo dei cellulari, sono la stessa cosa, è vero che hanno una scadenza ma penso proprio possano essere ritirate se non vendute.
Poi certo che se uno privato ha la sua ricarica e non la usa, capisco che pur di non perdere il credito accetti qualsiasi cifra congrua, ma sono certamente casi limitati, non continuativi... son sempre soldi sotto forma di credito!!!
 
lognomo ha scritto:
A sto punto se al mercato trovo la frutta a 1€ mentre a carrefour la trovo a 2 allora dovrei chiamare la polizia e puzzarmi una truffa??????
Mah.

devi controllare che al mercato la frutta non sia bella sopra e marcia sotto ...
 
carcarlo ha scritto:
devi controllare che al mercato la frutta non sia bella sopra e marcia sotto ...
Perfetto,e anche se fosse?chiamo la polizia?
Al limite non la compro,ma di certo se la compro non vengono a cercarmi per incauto acquisto.
 
carcarlo ha scritto:
devi controllare che al mercato la frutta non sia bella sopra e marcia sotto ...

Carletto, ma tu vivi qui e adesso, o scrivi dalla Bulgaria del 1978? Quello che descrivi è un perfetto stato di polizia, che ha unito in sé le migliori tradizioni del blocco sovietico con alcuni suggerimenti tratti da 1984 di Orwell.

:D :D :D
 
zabb ha scritto:
mah, io non sono dell'ambiente e non posso certamente parlare...

ma ricariche tipo dei cellulari, sono la stessa cosa, è vero che hanno una scadenza ma penso proprio possano essere ritirate se non vendute.
Poi certo che se uno privato ha la sua ricarica e non la usa, capisco che pur di non perdere il credito accetti qualsiasi cifra congrua, ma sono certamente casi limitati, non continuativi... son sempre soldi sotto forma di credito!!!

si penso pure io che queste ricariche saranno addirittura in conto vendita altrimenti molti se dovessero pagarle per poi aspettare di venderle e magari scadono pure non le prenderebbero di certo

La questione che resta è il margine del rivenditore...se fosse come per i cell in cui è minimo allora certi prezzi di vendita non possono che essere sospetti...ma non mi meraviglierei che per le MP per avere una diffuzione capillare lascino pure margini interessanti..per cui qualcuno che le vende a buon prezzo potrebbe starci
 
Incauto Acquisto

COMPAGNI DI SVENTURA,
MI SON LETTO MOLTE PAGINE DI QUESTA DISCUSSIONE (ANCH'IO SONO UN TRUFFATO),
MA LASCIATEMELO DIRE:
L'INCAUTO ACQUISTO E' UNA C@G@T@ PAZZESCA !

HO SENTITO PARLARE DI TRIBUNALI, AVVOCATI, ARRESTI, GALERA, PERQUISIZIONI !!!

MA DOVE C@ssO VIVETE, IN IRAQ !!!!

VE LO RIPETO:
L'INCAUTO ACQUISTO... E' UNA C@G@T@ PAZZESCA !
(ALMENO PER COME SI SONO SVOLTI I FATTI E PER LE CIFRE IN GIOCO)
 
lognomo ha scritto:
Ma senza andare tanto lontano..proprio su ebay vendono ricariche cartacee al 30 per cento in meno..
E c'è poco da essere truffaldine..
Io ripeto il concetto.
A sto punto se al mercato trovo la frutta a 1€ mentre a carrefour la trovo a 2 allora dovrei chiamare la polizia e puzzarmi una truffa??????
Mah.

Non è la stessa cosa .......
La frutta ha prezzi variabili a seconda del fornitore e delle quantità acqustate, le ricariche mediaset (come quelle telefoniche) hanno dei prezzi base che non cambiano a seconda di dove le compri.
Se una ricarica da 30 € la trovo a meno del suo prezzo, la cosa mi puzza .......
 
allora a che punto siamo?? mi sono stancato delle chiacchiere.

vogliamo passare ai fatti? ci rivolgiamo a un ente o a MP chiedendo almeno il rimborso del credito BUONO (no da ebay ma credito BUONO e RESIDUO)....

che facciamo???

avete comprato altre tessere MP???
 
archnicola ha scritto:
allora a che punto siamo?? mi sono stancato delle chiacchiere.

vogliamo passare ai fatti? ci rivolgiamo a un ente o a MP chiedendo almeno il rimborso del credito BUONO (no da ebay ma credito BUONO e RESIDUO)....

che facciamo???

avete comprato altre tessere MP???

Io non ho nessunissima intenzione di comprare un'altra tessera MExxASET PREMIUM giacchè sono ESTREMAMANTE CONVINTO che, oltre alla truffa nel nostro "amico", ne abbiamo subito un'altra da quella che pensavo fosse un'azienda... "con le palle" (pensavo...!).
Truffato e mazziato, va bene, ma... TRUFFATO, MAZZIATO e FESSO francamente E' TROPPO !!! (Ma voglio precisare che rispetto al 100% chi ha già ricomprato la tessera di MExxASET o lo farà.)
Per quanto riguarda il da farsi, credo sarebbe un'ottima idea se ognuno di noi inviasse un FAX alla Mexxaset con una CORTESE RICHIESTA DI RIMBORSO (o quantomeno DI SOSTITUZIONE) della tessera ricaricabile.
Naturalmente più siamo meglio è anche perchè, in caso di esito positivo, sarei senz'altro propenso ad attivare (a mie spese, ovviamente) un nuovo pacchetto: credo che su questo siamo in gran parte daccordo, che ne dite ?
 
Solo per aggiornarvi:

Ricevuta la telefonata dalla signorina di MP: "mi dispiace informarla che la tessera non potrà essere riattivata.........ecc....ecc...."

Ragazzi mi sono messo l'anima in pace : TESSERA NUOVA e amici come prima !!!
Ciao a tutti
 
X TECHNO

non intendi Ri-comprare la tessera....ok.... e io sono un patito di calico ma non intendo prendere sky...costa troppo x le mie tasche....che fare? a questo punto ricompro x forza...

e comunque

possiamo unire quelli gia truffati e MAZZIATI del credito BUONO... a questo possiamo mandare fax a loro x rimborso.

avete visto che a quelli rimborsati hanno dato anche piu credito come scusa..... si vede che ci vuole solo la tastiera x impostare la tessera!!!

che facciamo?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso