Tiziano Ferro: Sono gay e ho la libertà di poterlo dire. Ora vivo meglio.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
@ massera

Considerando lo stato di arretratezza (nel senso delle tematiche) e di ipocrisia imperante in cui versa il nostro Paese, posso anche essere d'accordo sul fatto della necessità per un bimbo adottato, di avere una figura materna e una paterna come la maggior parte degli altri.
Ma lo dico solo per questo motivo, di certo non perché io ritenga che la presenza di due mamme o di due papà possa determinare la sessualità dell'interessato o addirittura generare dei traumi.
Altrimenti non si spiegherebbe per quale motivo ad oggi tutti gli omosessuali siamo nati da famiglie composte da padre e madre... I concetti non sono evidentemente legati.
Però il discorso sulle adozioni è decisamente off topic e penso potremmo esaurirlo qui.

Tu d'altra parte, più indietro hai testualmente scritto "Non sono favorevole alle coppie di fatto". E non si è parlato di adozioni (oltretutto fuori tema, come già detto).
Qui hai acceso un certo alone di curiosità (non solo a me, mi pare), perché non comprendo l'affermazione.
Del resto, è coppia di fatto anche quella formata da un uomo e una donna non sposati ma che è unita in un vincolo affettivo e di convivenza...
Più che altro stiamo parlando di elementari diritti (quindi di una legislazione in merito) necessari per chi si trova "giuridicamente" in questa situazione. Perché in Italia vige il vuoto pneumatico in merito.

Poi, sorvoliamo sul discorso che ho sentito fare a volte che suona più o meno "vabbé, ma se una coppia convive, per ottenere contestualmente determinati trattamenti giuridici si può sempre sposare..." (già bruttino per come è impostato, come discorso), perché è evidente che per quelle coppie non eterosessuali il discorso non vale.

Per cui secondo me è d'obbligo e pure urgente intervenire giuridicamente in questo senso.
Del resto, si fa tanto parlare del fatto che "in privato una coppia gay può far quel che vuole, ci mancherebbe".
Neanche una relazione, una storia, una convivenza, una coppia di fatto (gay o non) la vivesse magicamente in una specie di ricreazione senza soluzione di continuità, in un continuo idillio a metà tra l'hollywoodiano anni 50-60 stile Doris Day e il più attuale e italico "Mulino Bianco".

Negli anni (e purtroppo a volte anche in un attimo), può accadere di tutto.
Un incidente che getti in condizioni di non intendere né di volere uno dei due. O una malattia. Rendendo per legge, in entrambi i casi, il convivente un perfetto sconosciuto, che NON POTRA' prendere alcuna informazione né tantomeno decisione sulla salute dell'altro.
O anche semplicemente, invecchiare assieme.
Tanto.
Sino ad iniziare a pensare che uno dei due potrebbe andarsene prima dell'altro. E quando dovesse accadere, vecchio o giovane che uno sia, pregare che i parenti del "de cuius" non intraprendano azioni nei tuoi confronti (e la legge darebbe loro ragione), magari cacciandoti da una casa comperata in compropietà (a meno di "risarcirne" metà del valore in denaro sonante ai parenti stessi) o, peggio, di esclusiva proprietà di chi, delle due persone della coppia in questione, è passato a miglior vita.
E dimenticavo eventualmente altre "bazzecole" come reversibilità della pensioni, diritti funerari e cimiteriali e via discorrendo... :sad:
 
adriaho ha scritto:
No perche per esempio se una madre muore di incidente stradale per esempio, il bambino rimane con una sola figura genitoriale, che facciamo? a sto padre dopo aver perso la moglie gli togliamo pure il bambino?

Questo è un caso particolare, la persona che tu citi rimane vedova.
Non c'entra nulla con 2 omosessuali che vogliono adottare un bambino.

P.S. io non "sono", bensì "sono stato" militante politico, e per poco tempo....
 
AG-BRASC ha scritto:
@ massera



Tu d'altra parte, più indietro hai testualmente detto "Non sono favorevole alle coppie di fatto". E non si è parlato di adozioni (oltretutto fuori tema, come già detto).
Qui hai acceso un certo alone di curiosità (non solo a me, mi pare), perché non comprendo l'affermazione.
Del resto, è coppia di fatto anche quella formata da un uomo e una donna non sposati ma che è unita in un vincolo affettivo e di convivenza...
Più che altro stiamo parlando di elementari diritti (quindi di una legislazione in merito) necessari per chi si trova "giuridicamente" in questa situazione. Perché in Italia vige il vuoto pneumatico in merito.

Mi riferivo anche alla convivenza al di fuori del matrimonio di un uomo e una donna.
Non vorrei continuare, poichè non vorrei toccare temi troppo politici, dove rischiamo di arrivare.....
Sull'arretratezza basta ricordare che l'italia è una democrazia da appena 60 anni...
 
massera ha scritto:
Questo è un caso particolare, la persona che tu citi rimane vedova.
Non c'entra nulla con 2 omosessuali che vogliono adottare un bambino.

P.S. io non "sono", bensì "sono stato" militante politico, e per poco tempo....
centra in senso lato visto che un single non puo adottare un bambino. e in quel caso un bambino si ritroverebbe senza la figura femminile.
Comunque le coppie di fatto non si basano solo sulle adozioni da parte dei gay. ci sono paesi che sono democrazia da meno tempo eppure ci hanno superato.
 
Massera che ti devo dire? La Spagna, ad esempio, ha una democrazia molto più giovane, eppure...
E poi che c'entra la politica (nel senso di fazioni) con un po' di buonsenso nel promuovere degli elementari diritti che nulla toglierebbero alle coppie non-gay?
Avrai letto ciò che ho scritto poco fa...
Da quando il buonsenso a favore dell'interesse comune (parlo di qualche milioncino di persone) ha un colore politico? :eusa_think:
 
adriaho ha scritto:
centra visto che un single non puo adottare un bambino.+
Comunque le coppie di fatto non si basano solo sulle adozioni da parte dei gay. ci sono paesi che sono democrazia da meno tempo eppure ci hanno superato.

E' vero che un single non può adottare un bambino ma in quel caso che tu dici chi rimane vedovo è padre naturale.... è ovvio che se il bambino è piccolissimo nn si rende conto di nulla, ma non possiamo togliere il bambino al padre naturale perchè resta vedovo...
La sottrazione a lui avviene in altri casi previsti dalla legge, non per l'incidente in cui muore la madre....
Come ho risposto ad AG-BRASC mi riferivo anche ad un uomo ed una donna che convivono.

Se cambiano le leggi e danno la possibilità anche alle coppie Gay di adottare bambini io la notte dormirò tranquillo, comunque.
 
Si, però, come ho già ricordato, il discorso sulle adozioni è davvero troppo complesso, oltre che off topic.

Vediamo di ritornare sulle questioni e gli argomenti già proposti.
Anzi, massera, attendo con piacere il tuo (e non solo il tuo, ovviamente) punto di vista per quanto ho scritto poco più indietro... ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
Massera che ti devo dire? La Spagna, ad esempio, ha una democrazia molto più giovane, eppure...

Come ho risposto ad Adriaho, ripeto che io la notte dormo tranquillo se cambiano le leggi su ciò....;)

L'Italia è un pò particolare, purtroppo o per fortuna, dipende dai punti di vista, la politica non è così staccata dalla Chiesa e ci si fa condizionare da alcune cose.... probabilmente questo nn succede in Spagna

Personalmente sono "Kennediano" e degli uomini politici italiani ho ammirato molto Aldo Moro.
 
Io però vorrei riportare l'attenzione su un aspetto troppo spesso trascurato o sottovalutato e usato anche in questo 3d per avvalorare la tesi "omofoba". Una coppia gay, anche se composta da due donne, non potrà mai avere "naturalmente" dei figli. Quindi se volessi fare per un attimo l'avvocato del diavolo (e ricordarmi l'oggetto dei miei studi :D) potrei dire che se tutte le coppie del mondo fossero gay l'umanità arriverebbe presto all'estinzione se non si usassero metodi alternativi. E usare tecniche alternative porta a risultati sgradevoli a lungo andare. Un figlio per una coppia di donne sarebbe figlio solo di una delle due e il padre sarebbe il compenente di una coppia gay maschile. Quindi nessun figlio vivrebbe mai con entrambi i genitori naturali. Questo aspetto non è da sottovalutare. Ricordo che durante i corsi di zoologia spesso veniva analizzato questo aspetto perché usciva sempre la domanda sul motivo "evolutivo" della omosessualità nella specie umana. Non prendetela come una cosa offensiva ma zoologicamente tutto ha un senso e si deve analizzare il vantaggio che ogni comportamento e/o carattere ha nella vita di una specie. E ricordo che si diceva spesso che se i nostri progenitori fossero stati omoaffettivi noi non saremmo qui.
 
Flask ha scritto:
Io però vorrei riportare l'attenzione su un aspetto troppo spesso trascurato o sottovalutato e usato anche in questo 3d per avvalorare la tesi "omofoba". Una coppia gay, anche se composta da due donne, non potrà mai avere "naturalmente" dei figli. Quindi se volessi fare per un attimo l'avvocato del diavolo (e ricordarmi l'oggetto dei miei studi :D) potrei dire che se tutte le coppie del mondo fossero gay l'umanità arriverebbe presto all'estinzione se non si usassero metodi alternativi. E usare tecniche alternative porta a risultati sgradevoli a lungo andare. Un figlio per una coppia di donne sarebbe figlio solo di una delle due e il padre sarebbe il compenente di una coppia gay maschile. Quindi nessun figlio vivrebbe mai con entrambi i genitori naturali. Questo aspetto non è da sottovalutare.

Grandissimo. Quotone!
E' vero che soltanto mettendo al mondo dei figli naturali si può sopravvivere, altrimenti bisogna affidarsi alle gravidanze extra-uterine....
 
In ogni societa' liberta apparente coinsiste con limiti diversi

:XXcomputer: I limiti della liberta apparente e' costituita dalla societa' ipocrita .Le societa' sono formate dai gruppi rapresentati dalla gente.
I valori che gli uniscono sono diversi.
Coinsistono anche altri limiti ,visto che si parla dei limiti. Le societa' che condividono le scelte altrui ,prendendole come dato di fatto.
Il secondo tipo sono le societa decisamente homofobe.
Tra l'homofobia e l'omosessulita non c' e' un grande abisso, camminano insieme di pari passo,chiamiamola omosessualita repressa. Quell' minimo di differenza che le divida e' invece costituita dalle persone insodisfatte infelici della propria esistenza.

:icon_sunny: Un ricordo da bambino, Avevo 15 anni. Era la festa del primo maggio e cosi come tutte le famiglie approfitammo della splendida giornata di sole, passeggiando per la citta' di Portorose - Slovenia ,piena di turisti austriaci tedeschi italiani.
In tutta questa confusione travvidi una coppia di ragazzi, camminavano liberi come se niente fosse a pari passo tenendosi per mano,senza ostentare.
Il loro gesto e il modo di comportarsi non poteva suscitare nessun imbarazzo, fatto con una tale naturalezza. Sono convinto che, tra i presenti passanti il loro modo di fare, non poteva altro che passare inosservato . :icon_thumright:
 
pablosat ha scritto:
Ma io ti dirò sento parlare sudamericani e là è tutto bello e funzionale , cinesi che sono avanti nella tecnologia , ora i nordici che almeno su questo aspetto , sono avanti e di parecchio ma alla fine sono tutti in italia e ci disprezzano pure , complimenti.
No... non ci siamo. Ho manifestato più volte su questo forum il mio amore per l'Italia - ad esempio, ieri sera. Sono da poco in Italia, e non ho di certo imparato l'Italiano in questi pochi mesi. L'ho studiato, e per parecchi anni. Questo, come idea di base, dovrebbe farti capire il mio amore per il tuo paese. Mi piace l'arte, l'Italia stessa, la sua fauna, flora, i suoi dialetti tanto vari, la sua millenaria cultura, la cucina, però avrò anche il diritto di esternare la mia opinione su quello che non va, educatamente e civilmente, non ti pare? :)

Flask ha scritto:
potrei dire che se tutte le coppie del mondo fossero gay l'umanità arriverebbe presto all'estinzione se non si usassero metodi alternativi
La natura è varia e non succederà mai che tutte le persone esistenti diventino gay... quindi ;)
 
Ultima modifica:
Flask ha scritto:
Io però vorrei riportare l'attenzione su un aspetto troppo spesso trascurato o sottovalutato e usato anche in questo 3d per avvalorare la tesi "omofoba". Una coppia gay, anche se composta da due donne, non potrà mai avere "naturalmente" dei figli. Quindi se volessi fare per un attimo l'avvocato del diavolo (e ricordarmi l'oggetto dei miei studi :D) potrei dire che se tutte le coppie del mondo fossero gay l'umanità arriverebbe presto all'estinzione se non si usassero metodi alternativi. E usare tecniche alternative porta a risultati sgradevoli a lungo andare. Un figlio per una coppia di donne sarebbe figlio solo di una delle due e il padre sarebbe il compenente di una coppia gay maschile. Quindi nessun figlio vivrebbe mai con entrambi i genitori naturali. Questo aspetto non è da sottovalutare. Ricordo che durante i corsi di zoologia spesso veniva analizzato questo aspetto perché usciva sempre la domanda sul motivo "evolutivo" della omosessualità nella specie umana. Non prendetela come una cosa offensiva ma zoologicamente tutto ha un senso e si deve analizzare il vantaggio che ogni comportamento e/o carattere ha nella vita di una specie. E ricordo che si diceva spesso che se i nostri progenitori fossero stati omoaffettivi noi non saremmo qui.
Ti quoto in pieno questo l'ho scritto in un post precedente, ma forse non ho espresso bene il concetto
by Pablosat :evil5:
,
 
Flask ha scritto:
Io però vorrei riportare l'attenzione su un aspetto troppo spesso trascurato o sottovalutato e usato anche in questo 3d per avvalorare la tesi "omofoba". Una coppia gay, anche se composta da due donne, non potrà mai avere "naturalmente" dei figli. Quindi se volessi fare per un attimo l'avvocato del diavolo (e ricordarmi l'oggetto dei miei studi :D) potrei dire che se tutte le coppie del mondo fossero gay l'umanità arriverebbe presto all'estinzione se non si usassero metodi alternativi. E usare tecniche alternative porta a risultati sgradevoli a lungo andare. Un figlio per una coppia di donne sarebbe figlio solo di una delle due e il padre sarebbe il compenente di una coppia gay maschile. Quindi nessun figlio vivrebbe mai con entrambi i genitori naturali. Questo aspetto non è da sottovalutare. Ricordo che durante i corsi di zoologia spesso veniva analizzato questo aspetto perché usciva sempre la domanda sul motivo "evolutivo" della omosessualità nella specie umana. Non prendetela come una cosa offensiva ma zoologicamente tutto ha un senso e si deve analizzare il vantaggio che ogni comportamento e/o carattere ha nella vita di una specie. E ricordo che si diceva spesso che se i nostri progenitori fossero stati omoaffettivi noi non saremmo qui.
bè se la natura crea i gay un motivo ci sarà, evidentemente quelli di zoologia non ci sono ancora arrivati a capirlo, dopotutto non siamo tutti dio... :D di conseguenza il ragionamento "se fossimo tutti gay saremmo tutti estinti" non regge, perchè la natura sa cosa fare...
l'adozione nel caso dei gay è solo per assecondare l'istinto materno/paterno che hanno pur non potendo riprodursi per ovvi motivi. per me vale il ragionamento: meglio avere un genitore (o anche due dello stesso sesso) che non averne per nulla e/o vivere in povertà... ;)
 
MyBlueEyes ha scritto:
No... non ci siamo. Ho manifestato più volte su questo forum il mio amore per l'Italia - ad esempio, ieri sera. Sono da poco in Italia, e non ho di certo imparato l'Italiano in questi pochi mesi. L'ho studiato, e per parecchi anni. Questo, come idea di base, dovrebbe farti capire il mio amore per il tuo paese. Mi piace l'arte, l'Italia stessa, la sua fauna, flora, i suoi dialetti tanto vari, la sua millenaria cultura, la cucina, però avrò anche il diritto di esternare la mia opinione su quello che non va, educatamente e civilmente, non ti pare? :)

ognuno è libero di esprimere le proprie opinioni. D'accordo con te blueeyes.
 
Noto che è stata letta in chiave errata la mia proposta di discussione. Io ho solo introdotto una tematica che a mio giudizio è profondamente interessante. Perché alla fine di ogni discussione sul tema c'è una semplice domanda, ovvero che se l'omosessualità fosse dominante (blueeyes fidati che le vie della natura sono infinite e in determinate condizioni ciò che si riteneva irrealizzabile diventa l'ipotesi più probabile ;)) non ci sarebbe più l'uomo. Quindi viene presa come partenza per ritenere l'omoaffettività "non normale" (astrix non fustigarmi ora ;)). Purtroppo quello che era uno spunto di riflessione è stato visto esclusivamente come una mia opinione (non necessariamente deve essere così in effetti).

ps: pietro per favore non nominiamo dio quando si parla di scienze ;) E scusami ma dire la natura sa cosa fare denota una profonda "non conoscenza" della materia ;) La natura tanto per dirne una con l'uomo non può fare più nulla da un certo punto di vista in quanto ormai la nostra specie non è più soggetta alla selezione naturale (purtroppo).
 
Flask ha scritto:
Noto che è stata letta in chiave errata la mia proposta di discussione. Io ho solo introdotto una tematica che a mio giudizio è profondamente interessante. Perché alla fine di ogni discussione sul tema c'è una semplice domanda, ovvero che se l'omosessualità fosse dominante (blueeyes fidati che le vie della natura sono infinite e in determinate condizioni ciò che si riteneva irrealizzabile diventa l'ipotesi più probabile ;)) non ci sarebbe più l'uomo. Quindi viene presa come partenza per ritenere l'omoaffettività "non normale" (astrix non fustigarmi ora ;)). Purtroppo quello che era uno spunto di riflessione è stato visto esclusivamente come una mia opinione (non necessariamente deve essere così in effetti).

ps: pietro per favore non nominiamo dio quando si parla di scienze ;) E scusami ma dire la natura sa cosa fare denota una profonda "non conoscenza" della materia ;) La natura tanto per dirne una con l'uomo non può fare più nulla da un certo punto di vista in quanto ormai la nostra specie non è più soggetta alla selezione naturale (purtroppo).
però secondo le ultime ricerche si conferma la tesi secondo la quale gay si nasce e non si diventa: http://www.takecareblog.it/2010/gay-si-nasce-o-lo-si-diventa/
 
Ma infatti non ho detto che si nasce o si diventa. Anzi io penso che così come si nasce etero, si nasce gay. Essere omosessuali non è una malattia con cui ci si contagia ma una condizione naturale.
 
...Che poi, come già ho detto in altre occasioni, non riesco nemmeno a vedere l'utilità eventuale di stabilire se gay o etero si nasca o si diventi... :eusa_think:
La natura della propria sessualità, proprio perché riguarda molteplici aspetti della persona (incusi affettività, carattere, ecc.), è un qualcosa così profondamente legato a doppio filo a ciascuno di noi, che sarebbe un po' come voler stabilire l'origine del fatto che qualcuno sviluppi più interesse per le materie scientifiche oppure per quelle letterarie, tanto per fare un esempio. ;)
E comunque, proprio per questo (pure a voler lavorare di fantasia) non riesco proprio a vedere come possa mai accadere, un domani, che tutte le persone possano esere esclusivamente eterosessuali o esclusivamente omosessuali. Anzi, lo vedo proprio impossibile. :icon_rolleyes:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso