Rieccomi dopo qualche giorno...
Innanzitutto, gioiamo insieme per questa qualificazione, ottenuta fra immani sofferenze e per questo ancora più goduriosa (soprattutto quando comporta l'eliminazione dei francesi...

): sicuramente il nostro Europeo comincia adesso, anche se l'assenza di Gattuso e, soprattutto, di Pirlo rappresentano un grave handicap contro una squadra che si permette di tenere Fabregas e Xabi Alonso in panca....
Mi meraviglia però aver letto certe critiche qualche post addietro, soprattutto quando si considera "scelta sbagliata" l'utilizzo di Toni: se discutiamo anche il più forte centravanti del mondo, che ha segnato qualcosa come 130 gol negli ultimi 3 anni...
Come avevo già avuto modo di dire, l'Italia di Donadoni a me piace molto di più dell'Italia di Lippi, anche se a questo Europeo il gioco si è visto solo a sprazzi: purtroppo (o per fortuna, dipende dal punto di vista) nello sport a certi livelli subentrano altri fattori, fra cui sicuramente un posto d'onore lo merita il famoso "fattore c.", del quale mi pare l'italia non abbia assolutamente beneficiato.
Dando uno sguardo alla situazione generale, mi vengono in mente alcune osservazioni:
- assurdo che l'Olanda e l'Italia si ritrovino (eventualmente) in semifinale (così com'era assurdo che Francia-Italia e Olanda-Romania si trovassero nello stesso girone)
- la Germania non si smentisce mai: inguardabile, ma sempre lì sul pezzo. Questa volta, però, troverà sulla sua strada un portogallo in gran forma...
- la Croazia dovrebbe avere la meglio sull'incredibile Turchia, almeno in considerazione di quanto visto finora
- l'Olanda dovrebbe riuscire a superare agevolmente la Svezia (che vedo nettamente favorita rispetto alla Russia del pur ottimo Hiddink)
Mi spingo quindi in un pronostico per le semifinali:
Olanda - Italia
Portogallo - Croazia
Buon Europeo a tutti.
