Ora funziona correttamente ...
mi sono accorto poi che "dalla fretta" di impostare l'ora per sbaglio avevo toccato la data del giorno..

Ecco perché scrivevo: "Descritta generica, per me è difficile capire se ciò sia dovuto a una delle "stranezze di comportamento" di questi decoder...". A volte può capitare, sul momento, di non accorgersi o dar peso a qualcosa che, invece, è basilare...
Sat_Life ha scritto:
L'altro problema grosso è che non riesco a spostare i canali

In pratica vado nel menù, lista canali, premo il pulsante giallo per spostare il canale, poi premo ok, inizio a spostarlo sul 10 (in origine era il 501), poi do l'ok, ma il numero del canale rimane 501 e non 10, quindi se digito 10 mi da il canale che c'era prima e non il nuovo che Ho messo che sarebbe il 501
Cerchiamo di capirci, magari pignoleggiando, ma iniziando a utilizzare il lessico "più centrato".
Canale = mux, ossia raggruppamento di emittenti trasmesse assieme (es. Rai1, 2, 3 e News son tutte assieme trasmesse su stesso mux / canale).
Ecco allora che, quando registrerai una di queste, non è interamente vero che non potrai "cambiare canale", almeno per quanto il "senso comune" del termine farebbe supporre. Ossia (e ti farò scervellare un pochetto): puoi ben cambiare "canale",
nel senso più pignolo
di ciclare su un'emittente diversa da quella REC
ma anch'essa trasmessa sullo stesso mux /canale in REC!

Pertanto, canale non equivale più a programma / emittente = Rai1, 2, 3, R4 ecc.
Questa ora inesatta associazione dei concetti canale e emittente non si poneva con le trasmissioni in analogico, dal momento che ogni canale (ch. uhf / vhf) ospitava una sola emittente! Quindi, allora, i due concetti erano "sovrapponibili"
Veniamo, adesso, alla questione "spostare i canali"; o meglio i programmi (
cosa ancora diversa è la rispettiva posizione LCN; volgarmente il "numeretto sul telecomando").
Spostando le emittenti, tu alteri solo l'ordine in cui le stesse ti compaiono ciclando coi tasti su/giù o < / > del telecomando! Ma ciò non ha influenza alcuna sull'LCN, decisa dall'alto a "livello nazionale", e sulla quale, perciò, tu non puoi avere alcun controllo (salvo un "artifizio" che ritengo macchinoso da attuare).
Es. Se hai fatto la prima sintonia non deselezionando l'ordinamento LCN, ti dovrebbero essere apparse poi, nell'ordine: Rai 1, 2, 3, R4, Can5, Ita1, La7 ecc. E in questo stesso ordine sequenziale ti compariranno ogni volta che da Rai1 andrai a spostarti, col tasto >, su Rai2, e così via.
Alle stesse corrispondono le posizioni LCN 1, 2, 3, 4 ecc. (i corrispondenti "numeretti del telecomando").
Ciò che
hai modificato quando hai "spostato i canali", in realtà, è stato
solo l'ordine in cui i vari programmi ti saranno presentati dal decoder quando andrai a ciclare coi tasti < o >!
Poniamo, infatti, che tu abbia scambiato Rai2 con La7.
Quando poi, partendo da Rai1, andrai a ciclare col tasto >, ti compariranno, in sequenza, La7, Rai3, R4, Can5, Ita1 e, infine, Rai1!
Ma ciò non significa che avrai alterato anche l'ordinamento LCN (sul quale - ripeto - non hai controllo) o "numeretto sul telecomando". Infatti, se andrai a premere il 2 ti comparirà ancora Rai2 (

) e il 7 ancora La7 (

).
Sat_Life ha scritto:
Cavoli non so proprio come fare

(ho provato a rinominare il canale ma fa cambiare solo il testo, non il numero)
Così non c'è verso. L'unico modo - che conosco - è tutt'altro! Devi però perdere molto tempo a rifare una nuova sintonia,
disabilitanto l'LCN, e poi ordinare "a mano" tutte le emittenti trovate dal decoder, che avrà scansionato in sequenza numerica i vari ch.; sicché, magari ti avrà trovato per prima televiggiù e per 160-esima Rete4!

Se sei disposto, fammi sapere, che ti posto la procedura.
Sat_Life ha scritto:
Ps: per le impostazioni del timer REC imposti la "data di sveglia" (inizio REC) e poi la durata di registrazione, ipotesi 1h e 12min, non l'ora di fine (es. 18.20), un pó scomodo perché costringe a fare i calcoli, ma ci si abitua
Esatto!

Anche per "scomodo" e "ma ci si abitua"! Al limite, se ti fidi degli orari EPG offerti dalle varie emittenti, puoi programmare le REC direttamente dal corrispondente menù: basta cliccare il tasto REC su un evento che ti compare nella EPG offerta da ciascuna emittente (peccato, però, che la maggior parte di queste offra solo le info relative all'evento corrente e al successivo

).