Strong SRT 8105 ECO

:eusa_wall: Scusa, ma mi pare che tu stia vivendo "l'esperienza decoder" in modo "esagerato": di tante domande... molte passino, ma fasciarsi la testa per un cavo coassiale +RF che in giro puoi comprare fra i 2 e i 5 euro...
Sì moltissima... addirittura enorme... vita o morte... ma per le tasche di chi vende! http://it.emcelettronica.com/ecco-perché-i-cavi-hdmi-sono-tutti-uguali; http://it.emcelettronica.com/cavi-hdmi-sfatiamo-mito-delle-differenze-di-qualità-basate-sul-costo
E quanto dicono è riferito ai cavi HDMI, il cui uso è per le immagini HD, anziché quelle "più rozze" del segnale SD, per i quali, a mio umile avviso, averli placcati in oro vale tanto quanto montare motore Lamborghini e pneumatici marca "curvea90°incollatiallastrada" su una vecchia 500. :laughing7:

Sù...

Come non detto :D
Scusatemi per tutti sti dubbi ma ho sempre paura di fare la cosa sbagliata e pentirmene in ste cose :(

Faccio un salto da mediamondo e Lo compro, circa 3euro mi pare... l'importante è che sia 75ohm, giusto?

Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2
 
Scusate, ho una domanda credo idiota, ma sul momento è un quarto d'ora che ci rifletto e non ne esco:
per il collegamento del decoder, so che il cavo dell'antenna va direttamente su "in" del decoder, poi a cosa serve collegarla anche con 1 altro cavo da "tv out" alla presa antenna del tv?

Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2
 
Scusate, ho una domanda credo idiota, ma sul momento è un quarto d'ora che ci rifletto e non ne esco:
per il collegamento del decoder, so che il cavo dell'antenna va direttamente su "in" del decoder, poi a cosa serve collegarla anche con 1 altro cavo da "tv out" alla presa antenna del tv?

Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2

Ciao a tutti

Il secondo cavo da "tv out" a presa antenna TV ti serve se il tuo TV ha un decoder integrato, cosi' puoi registrare un canale con il DTT esterno e vedere contemporaneamente un altro canale con il DTT interno al televisore.
Ovviamente se il tuo TV e' sprovvisto di DTT interno il cavetto non serve.

Ciao a tutti.
Eros
 
ahh..ecco!!
grazie anche a te dell'info! :)

ma questa funzione del tv out, funziona anche se il decoder è scollegato dalla rete elettrica?
 
ahh..ecco!!
grazie anche a te dell'info! :)

ma questa funzione del tv out, funziona anche se il decoder è scollegato dalla rete elettrica?

Ciao a tutti,

no, il DTT esterno deve essere alimentato. Poi spento o acceso non fa' differenza.
Se vuoi tenerlo spento devi acquistare un partitore (serio) a 2 uscite.
Questo partitore ha 3 connettori: 1 in IN(gresso) e 2 in OUT(uscita).
Il cavo d'antenna va collegato in IN.
Alle 2 OUT vanno collegati rispettivamente il DTT e il TV (cosi' ti resta "ancora" l'uscita del DTT libera).

Ciao a tutti.
Eros
 
Ciao, ok grazie :)


A proposito, c'è qualche setup particolare da fare allo strong?

Per registrare Ho visto che si può impostare addirittura che si accenda da solo e registri, mi pare.ottimo davvero! (non vedo l'ora di averlo tra le mani, secondo me arriverà martedì...)

Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2
 
Ciao, a giorni mi arriverà lo Strong 8105 (non eco), devo fare qualche aggiornamento?
 
Ciao, a giorni mi arriverà lo Strong 8105 (non eco), devo fare qualche aggiornamento?
http://www.strong.tv/it/products/receivers/terrestrial/high-definition/srt-8105 sezione "Software e documentazione", ultimo firmware v 1.3.6 del 11/09/2012

controlla, è possibile che il tuo esemplare già abbia quel firmware a bordo

P.S.: attenzione a non confondere ECO (che ha fw v 1.0.8) e non-ECO, montano fw diversi, ma la foto sul sito è identica per entrambi...
 
Grazie, verificheró :)

C'è qualcuno di voi che ha l'8105 non Eco e sa dirmi come va quel firmware? (non vorrei che poi aggiornando ha qualche bug e tocchi fare il downgrade, che è un'operazione rischiosa..)

Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2
 
Mi è appena arrivato il decoder, doveva essere un 8105 non Eco ma è arrivato Eco, faccio parte ufficialmente del "club" :)

Mi sono accorto però che la presa antenna è molto opaca e con segni "di usura", anche il vostro era così da nuovo? (scusate il dubbio, ma non vorrei mai fosse un RMA che hanno riparato e che mi hanno spedito..
u2aqugez.jpg
...perché per esempio sul frontale, sotto l'ingresso usb c'è un piccolo striscio visibile in controluce e piccoli graffi sulla parte lucida, dovuti magari alla pellicola protettiva?



Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2
 
Scusate se vi disturbo nuovamente, ma ho un piccolo problema con lo strong:
Ho difficoltà a impostare la registrazione facendo in modo che parta da quando è in standby;

in pratica ho impostato di registrare alle 18.55 (andando nelle impostazioni timer su "data sveglia" ho impostato il tutto, il giorno è giusto e l'ora del deocder pure), il decoder lo spensi alle 18.50, ma non si è acceso.

Dove ho sbaglato? (nelle impostazioni dvr poi ho impostato che finita la registrazione si spegne anche il decoder...)

Ho rifatto l'operazione poco fa ed ha funzionato. Poi ora ne stavo programmando un'altra ma mi dice."input non valido", perché? (gli Ho impostato la data sveglia e la durata di registrazione :( )

Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2
 
Sat_Life ha scritto:
Mi sono accorto però che la presa antenna è molto opaca e con segni "di usura" ... non vorrei mai fosse un RMA ...perché ... sotto l'ingresso usb c'è un piccolo striscio visibile in controluce e piccoli graffi sulla parte lucida
Se era ancora avvolto nella sua pellicola protettiva starei tranquillo.

Scappo! :wave:

P.S. Non sei il primo su qst thread che ordina il non ECO (non riuscendo a trovare l'ECO) e si vede poi arrivare l'ECO! ;)
Probabile siti e-commerce non "aggiornino" la propria vetrina (d'altra parte non vedo chi si lamenta se, anziché il "vecchio" modello, gli arriva il nuovo).
 
Sì sì, era ben avvolto con la pellicola sul frontale, sto tranquillo allora :)


Ps: eh già! Andando nelle info di sistema mi dice che è del 19 o 29/09/2012 (non ricordo con esattezza). C'è da dire che per il momento credo di aver acquistato un ottimo prodotto, spero continui così :)

Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2
 
Sì sì, era ben avvolto con la pellicola sul frontale, sto tranquillo allora :)


Ps: eh già! Andando nelle info di sistema mi dice che è del 19 o 29/09/2012 (non ricordo con esattezza). C'è da dire che per il momento credo di aver acquistato un ottimo prodotto, spero continui così :)

Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2

Dove lo hai preso e a quanto?

grz
 
in pratica ho impostato di registrare alle 18.55 (...), ... spensi alle 18.50, ma non si è acceso.

Dove ho sbaglato?
Descritta generica, per me è difficile capire se ciò sia dovuto a una delle "stranezze di comportamento" di questi decoder (nota il plurale ;) )
Sat_Life ha scritto:
Ho rifatto l'operazione poco fa ed ha funzionato.
Magari, solo apparentemente credi di averla realizzata nelle stesse identiche condizioni! Non è che l'hai effettuata cambiando il "canale"?
Sat_Life ha scritto:
Poi ora ne stavo programmando un'altra ma mi dice."input non valido", perché?
:eusa_think: Come sopra...
Sat_Life ha scritto:
gli Ho impostato ... la durata di registrazione :( )
Sicuramente nel formato hh : mm come tempo di durata... o no? Giusto a scanso di futuri equivoci, eh...
Non invece, come hh : mm cui prevedevi il termine del programma da REC?
Sat_Life ha scritto:
nelle impostazioni dvr poi ho impostato che finita la registrazione si spegne anche il decoder
Questo è più che corretto (se voui che finita la REC torni in st-by)
 
Dove lo hai preso e a quanto?

grz
Su p*xm**8*a a 39,90 euro spedito

Descritta generica, per me è difficile capire se ciò sia dovuto a una delle "stranezze di comportamento" di questi decoder (nota il plurale ;) )
Magari, solo apparentemente credi di averla realizzata nelle stesse identiche condizioni! Non è che l'hai effettuata cambiando il "canale"?
:eusa_think: Come sopra...
Sicuramente nel formato hh : mm come tempo di durata... o no? Giusto a scanso di futuri equivoci, eh...
Non invece, come hh : mm cui prevedevi il termine del programma da REC?
Questo è più che corretto (se voui che finita la REC torni in st-by)

Ora funziona correttamente, gli Ho fatto fare 2 registrazioni distaccate l'una dall'altra di 2h e 30min, tutto ok!
Giocando con le impostazioni timer mi sono accorto poi che "dalla fretta" di impostare l'ora per sbaglio avevo toccato la data del giorno..


L'altro problema grosso è che non riesco a spostare i canali :(
In pratica vado nel menù, lista canali, premo il pulsante giallo per spostare il canale, poi premo ok, inizio a spostarlo sul 10 (in origine era il 501), poi do l'ok, ma il numero del canale rimane 501 e non 10, quindi se digito 10 mi da il canale che c'era prima e non il nuovo che Ho messo che sarebbe il 501 :(

Cavoli non so proprio come fare :(
(ho provato a rinominare il canale ma fa cambiare solo il testo, non il numero)


Ps: per le impostazioni del timer REC imposti la "data di sveglia" (inizio REC) e poi la durata di registrazione, ipotesi 1h e 12min, non l'ora di fine (es. 18.20), un pó scomodo perché costringe a fare i calcoli, ma ci si abitua :D

Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2
 
Ultima modifica:
Ora funziona correttamente ...
mi sono accorto poi che "dalla fretta" di impostare l'ora per sbaglio avevo toccato la data del giorno..
:lol: :lol: Ecco perché scrivevo: "Descritta generica, per me è difficile capire se ciò sia dovuto a una delle "stranezze di comportamento" di questi decoder...". A volte può capitare, sul momento, di non accorgersi o dar peso a qualcosa che, invece, è basilare... ;)
Sat_Life ha scritto:
L'altro problema grosso è che non riesco a spostare i canali :(
In pratica vado nel menù, lista canali, premo il pulsante giallo per spostare il canale, poi premo ok, inizio a spostarlo sul 10 (in origine era il 501), poi do l'ok, ma il numero del canale rimane 501 e non 10, quindi se digito 10 mi da il canale che c'era prima e non il nuovo che Ho messo che sarebbe il 501 :(
Cerchiamo di capirci, magari pignoleggiando, ma iniziando a utilizzare il lessico "più centrato".

Canale = mux, ossia raggruppamento di emittenti trasmesse assieme (es. Rai1, 2, 3 e News son tutte assieme trasmesse su stesso mux / canale).
Ecco allora che, quando registrerai una di queste, non è interamente vero che non potrai "cambiare canale", almeno per quanto il "senso comune" del termine farebbe supporre. Ossia (e ti farò scervellare un pochetto): puoi ben cambiare "canale", nel senso più pignolo di ciclare su un'emittente diversa da quella REC ma anch'essa trasmessa sullo stesso mux /canale in REC! ;)
Pertanto, canale non equivale più a programma / emittente = Rai1, 2, 3, R4 ecc.

Questa ora inesatta associazione dei concetti canale e emittente non si poneva con le trasmissioni in analogico, dal momento che ogni canale (ch. uhf / vhf) ospitava una sola emittente! Quindi, allora, i due concetti erano "sovrapponibili"​


Veniamo, adesso, alla questione "spostare i canali"; o meglio i programmi (cosa ancora diversa è la rispettiva posizione LCN; volgarmente il "numeretto sul telecomando").
Spostando le emittenti, tu alteri solo l'ordine in cui le stesse ti compaiono ciclando coi tasti su/giù o < / > del telecomando! Ma ciò non ha influenza alcuna sull'LCN, decisa dall'alto a "livello nazionale", e sulla quale, perciò, tu non puoi avere alcun controllo (salvo un "artifizio" che ritengo macchinoso da attuare).
Es. Se hai fatto la prima sintonia non deselezionando l'ordinamento LCN, ti dovrebbero essere apparse poi, nell'ordine: Rai 1, 2, 3, R4, Can5, Ita1, La7 ecc. E in questo stesso ordine sequenziale ti compariranno ogni volta che da Rai1 andrai a spostarti, col tasto >, su Rai2, e così via.
Alle stesse corrispondono le posizioni LCN 1, 2, 3, 4 ecc. (i corrispondenti "numeretti del telecomando").

Ciò che hai modificato quando hai "spostato i canali", in realtà, è stato solo l'ordine in cui i vari programmi ti saranno presentati dal decoder quando andrai a ciclare coi tasti < o >!
Poniamo, infatti, che tu abbia scambiato Rai2 con La7.
Quando poi, partendo da Rai1, andrai a ciclare col tasto >, ti compariranno, in sequenza, La7, Rai3, R4, Can5, Ita1 e, infine, Rai1!
Ma ciò non significa che avrai alterato anche l'ordinamento LCN (sul quale - ripeto - non hai controllo) o "numeretto sul telecomando". Infatti, se andrai a premere il 2 ti comparirà ancora Rai2 ( :eusa_think: ) e il 7 ancora La7 ( :5eek: ).
Sat_Life ha scritto:
Cavoli non so proprio come fare :(
(ho provato a rinominare il canale ma fa cambiare solo il testo, non il numero)
Così non c'è verso. L'unico modo - che conosco - è tutt'altro! Devi però perdere molto tempo a rifare una nuova sintonia, disabilitanto l'LCN, e poi ordinare "a mano" tutte le emittenti trovate dal decoder, che avrà scansionato in sequenza numerica i vari ch.; sicché, magari ti avrà trovato per prima televiggiù e per 160-esima Rete4! :badgrin:
Se sei disposto, fammi sapere, che ti posto la procedura. ;)
Sat_Life ha scritto:
Ps: per le impostazioni del timer REC imposti la "data di sveglia" (inizio REC) e poi la durata di registrazione, ipotesi 1h e 12min, non l'ora di fine (es. 18.20), un pó scomodo perché costringe a fare i calcoli, ma ci si abitua :D
Esatto! :D Anche per "scomodo" e "ma ci si abitua"! Al limite, se ti fidi degli orari EPG offerti dalle varie emittenti, puoi programmare le REC direttamente dal corrispondente menù: basta cliccare il tasto REC su un evento che ti compare nella EPG offerta da ciascuna emittente (peccato, però, che la maggior parte di queste offra solo le info relative all'evento corrente e al successivo :sad: ).
 
Ultima modifica:
Grazie mille!

Cavoli è un pó macchinosa la procedura per riordinare i canali per averli a mio piacimento!
Domani provo a spostarli normalmente (senza intervenire Su LCN) perché altrimenti è scomodo quando imposto i timer passare centinaia di canali per arrivare al 506 (Italia 1 HD), sul tv con decoder integrato (ma anche Su un mio vecchio mhp) è tutto più semplice!

Provo a fare questa cosa se è come dico io, cioè che sebbene ordino i canali a mio piacimento (lasciando il numero che hanno ma avvicinando la posizione ad altri) riesco a vederli vicini nelle impostazioni timer, ok, è fatta, in caso contrario provvederó alla sintonizzazione senza LCN ;)

Riguardo l'epg non mi fido, a volte parte pochi minuti prima, a volte giusto ed a volte finisce più tardi. Nel dubbio imposto io i timer lasciando qualche minuto in più all'inizio e alla fine, così non sbaglio più ;)

Lascio qui una foto col riassunto dei timer, così vedi come risultano una volta impostati :)
yserupa5.jpg


Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2
 
Domani provo a spostarli normalmente (senza intervenire Su LCN) perché altrimenti è scomodo quando imposto i timer passare centinaia di canali per arrivare al 506 (Italia 1 HD)
è sufficiente sintonizzarsi sul canale 506 prima di entrare nel menù e programmare le registrazioni: prenderà in automatico quel canale quando programmi... ;)
 
Sat_Life ha scritto:
Cavoli è un pó macchinosa la procedura per riordinare i canali per averli a mio piacimento!
Ecco perché non mi son dilungato a descriverla!
Sat_Life ha scritto:
Domani provo a spostarli normalmente (senza intervenire Su LCN) perché altrimenti è scomodo quando imposto i timer passare centinaia di canali per arrivare al 506 (Italia 1 HD), sul tv con decoder integrato (ma anche Su un mio vecchio mhp) è tutto più semplice!
Scusa, non puoi semplicemente portarti prima sul "canale" che intendi settare nel timer? E' anche vero che poi dovrai fare altrettanto col time successivo, però...
Sat_Life ha scritto:
Provo a fare questa cosa se è come dico io, cioè che sebbene ordino i canali a mio piacimento (lasciando il numero che hanno ma avvicinando la posizione ad altri) riesco a vederli vicini nelle impostazioni timer, ok, è fatta, in caso contrario provvederó alla sintonizzazione senza LCN ;)
Eh... e se funziona sei a cavallo!
Sat_Life ha scritto:
Riguardo l'epg non mi fido, a volte parte pochi minuti prima, a volte giusto ed a volte finisce più tardi. Nel dubbio imposto io i timer lasciando qualche minuto in più all'inizio e alla fine, così non sbaglio più ;)
Idem su tutta la linea :wave:
 
Indietro
Alto Basso