Lavori in corso Mux Telecity da Giarolo (AL) per ridurre interferenze con Torino

ale89 ha scritto:
:lol: :D Sarei curioso di sapere a pienerolo o chi lo vedeva grazie alle modifiche di 2 giorni fa se ora gli è sparito di nuovo il segnale..

Ciao a tutti! Scusate ma posso solo rispondere adesso ieri ero via per lavoro...ieri sera a Pinerolo la situazione è tornata identica a prima dei lavori, ovvero 43, 45 segnale inesistente, 41 segnale con potenza intorno al 65% ma non stabile (schizza a 0 per un secondo ogni tanto) e qualità 0.
Quindi tutti e tre i mux non agganciabili.
 
kikymusampa ha scritto:
Ciao a tutti! Scusate ma posso solo rispondere adesso ieri ero via per lavoro...ieri sera a Pinerolo la situazione è tornata identica a prima dei lavori, ovvero 43, 45 segnale inesistente, 41 segnale con potenza intorno al 65% ma non stabile (schizza a 0 per un secondo ogni tanto) e qualità 0.
Quindi tutti e tre i mux non agganciabili.
Ok quindi sembra che abbiano rimesso il tutto com'era prima di due giorni fa ;)

Ora vedendo che la 1° opzione non ha funzionato con cosa proveranno? :D
 
Anche da me sono tornati tutti fruibili, solo il 45 resta al limite e ogni tanto squadretta.
 
ale89 ha scritto:
Ok quindi sembra che abbiano rimesso il tutto com'era prima di due giorni fa ;)

Ora vedendo che la 1° opzione non ha funzionato con cosa proveranno? :D

eh si! I tecnici dicevano che la prima opzione limitava poco i disturbi Giarolo/Torino ma non limitava Alessandria, mentre la quarta dicevano che agiva per abbassare di molto i disturbi Torino/Giarolo ma limitava Alessandria e dintorni.
Sembra che già la prima abbia migliorato i disturbi (almeno per quanto riguarda Pinerolo) ma nel contempo ha già limitato di molto Alessandria.
Mah staremo a vedere o...a non vedere. ;)
 
kikymusampa ha scritto:
eh si! I tecnici dicevano che la prima opzione limitava poco i disturbi Giarolo/Torino ma non limitava Alessandria, mentre la quarta dicevano che agiva per abbassare di molto i disturbi Torino/Giarolo ma limitava Alessandria e dintorni.
Sembra che già la prima abbia migliorato i disturbi (almeno per quanto riguarda Pinerolo) ma nel contempo ha già limitato di molto Alessandria.
Eh si perchè se già con la prima opzione i problemi ad Alessandria c'erano figurati con la4°opzione... meglio che ne trovino altre che è meglio :)

kikymusampa ha scritto:
Mah staremo a vedere o...a non vedere. ;)
:lol: :lol: :D
 
ale89 ha scritto:
Eh si perchè se già con la prima opzione i problemi ad Alessandria c'erano figurati con la4°opzione... meglio che ne trovino altre che è meglio :)
Usare un ripetitore per la zona di Torino?
I colli non mancano :D
 
pinok ha scritto:
Usare un ripetitore per la zona di Torino?
I colli non mancano :D

Ci sono già i ripetitori al Colle della Maddalena sopra Torino che coprono la provincia di TO e CN.
 
Stefano83 ha scritto:
Ci sono già i ripetitori al Colle della Maddalena sopra Torino che coprono la provincia di TO e CN.
E allora che vogliono da noi del basso alessandrino :D ? :icon_twisted: :p :D
 
Stefano83 ha scritto:
Ci sono già i ripetitori al Colle della Maddalena sopra Torino che coprono la provincia di TO e CN.

Sarà ma qui da me a Niella Tanaro lo preso raramente ora mai preso
Va bhè è un paese sfigato il mio :mad: :mad:
 
ale89 ha scritto:
E chi lo sa... staranno pensando a cosa fare... ma una bella sfn sarebbe la cosa migliore... :)

Eh si, ma sembra che l' sfn sia sempre la soluzione che non scelgono (forse è costosa?), anche Timb la poteva fare tra Torino e Giarolo, ma niente, almeno credo...
 
Sfn tra torino e m.giarolo è fattibile dai... Non penso sia un porblema..

Comunque i lavori a Giarolo continuano... infatti da circa mezz'ora sembra che siano tornati alla configurazione precedente provata la scorsa settimana e infatti mi sono spariti nuovamente... :(
 
RobyOneKenobi ha scritto:
Fosse fattibile quella tra Torino e Giarolo lo sarebbe anche tra Valcava e Penice ;)
La distanza centra fino a un certo punto... la sfn puo ancora funzionare... se no come hanno potuto fare la sfn tra torino eremo e m.penice oppure TIMB giarolo-valcava oppure mediaset bricco dell'olio-valcava e cosi via...?
SDe la sfn non la fanno tra valcava e penice vuol dire che ci sono altri motivi... magari non sono visibili l'uno con l'altro... oppure ci sono altri fattori che lo impediscono... ;)

Ma qua si tratta di fare una sfn giarolo-c.maddalena e non con valcava poichè hanno contenuti diversi... L'unica cosa che dovrebbero fare a Valcava quelli di telecity & Co è abbassare un po la potenza oppure cercare di spostare i lobi di irradiazione cosi che npon disturbino troppo il piemonte orientale... cosa che sta succedendo... :(
 
Ultima modifica:
Davvero hanno Fatto SFN tra Eremo e Penice???
Ma sei sicuro? E TIMB tra Giarolo e Valcava???
Valcava e Penice sono perfettamente visibili tra loro: cono come ai bordi di un piatto fondo
 
RobyOneKenobi ha scritto:
Davvero hanno Fatto SFN tra Eremo e Penice???
Ma sei sicuro? E TIMB tra Giarolo e Valcava???
Valcava e Penice sono perfettamente visibili tra loro: cono come ai bordi di un piatto fondo
Beh per TIMB penso di si o comunque cercano di farla che poi alcune zone rimangano al "buio" è probabile...
Si la sfn tra penice ed eremo è "stata fatta" anche se non funziona granchè infatti non so che ritardi utilizzino ma alcuni decoder quelli vecchi tipo il thomson dti 3000 non riescono a decodificare il segnale mentre altri si... :lol:
 
Comunque tornando in tema e parlando dei lavori ora sembra che stiano cercando di spostare i lobi di irradiazione o stanno lavorando sulla potenza infatti ogni tanto compare e poi crolla di nuovo il segnale :)
 
Indietro
Alto Basso