Retention Sky [Discussioni e offerte]

Buongiorno a tutti.

AGGIORNAMENTO:
Da oggi sono ufficialmente al buio e sull'area riservata l'abbonamento risulta "cessato".
Una domanda per i più esperti... ho notato che da quando ho esercitato il diritto di ripensamento, a causa della falsa offerta attivata, non mi hanno più chiamato per offrirmi sconti...
È tutto normale in questi casi?
 
Devi vedere se hai aggiornato i consensi per il marketing. Comunque puoi sempre chiamare il 170 e vedere cosa ti propongono
 
Sinceramente le politiche dell'azienda le capisco fino a un certo punto.
Mi trovo in una situazione simile alla tua perché ho fatto recesso totale a causa dei loro aumenti.
Ho dato il consenso al ricontatto e ricevo una chiamata al giorno.
Magari si stancheranno pure con me...
 
@Don Franco
Io, come te, ho negato i consensi e sono nel secondo mese di buio.
Per le prime 2/3 settimane successive alla cessazione del contratto ho ricevuto chiamate 3-4 volte alla settimana da numeri diversi (evidentemente indifferenti al teorico divieto di chiamare...:poop:).
Poi ho bloccato un paio di questi numeri ma almeno uno ha continuato imperterrito a chiamare, pur trovando occupato, per un altro paio di settimane.
Ultimamente - diciamo da un paio di settimane - di chiamate non ne ricevo più, nemmeno dai mittenti bloccati :eusa_naughty:.
Non credo esista una "normalità", in questi casi.
Personalmente ho messo una croce sopra ai call center ed alle reconnection telefoniche, ragion per cui il non essere chiamato è un sollievo, non un cruccio.
Anche perchè, leggendo i vari forum, di offerte che realmente potrebbero farmi desistere dal riconsegnare gli apparati non ne ho sentite formulare a nessuno.
Potrei fare una chiamata finale al 170, ma solo per scrupolo.
La "last call" la lascio eventualmente allo Sky Service al quale mi presenterò la prox settimana col decoder.
Me è un'eventualità remota, visto che, nella mia ultradecennale esperienza di retention/reconnection con Sky, MAI è capitato che lo Sky Service mi abbia formulato una proposta realmente allettante.

PS: ora "migra" sul thread dedicato alla reconnection ;)
 
PS: ora "migra" sul thread dedicato alla reconnection ;)

Fatto. Non sapevo ci fosse una sezione apposita.
Resto comunque a disposizione
 
Mi hanno detto la stessa identica cosa. Lo fanno per metterti fretta
 
Chiudere i contratti di riconnessione, riscuotendo la provvigione. È ovvio…
 
Con te, forse.
Ma hai idea di quanti, pur di non stare 1gg senza Sky, accettano contratti opachi?
Una risposta, certamente parziale ma cmq indicativa, ce l'hai leggendo i post di questo forum!
Specie di quelli che di messaggi caricati ne hanno a dire tanto una decina.
 
AGGIORNAMENTO sulla mia conciliazione con Sky tramite Agcom.

Mi ricontatta l'addetta dell'amministrazione Sky, gli dico che accetterei solamente un rimborso di 300 euro insieme al passaggio a listino Smart a 35,90 euro ma ha rifiutato.

Inoltre non potendomi neanche garantire che quel prezzo non subisca l'aumento di giugno, ho accettato la disdetta con l'annullamento delle ultime due fatture non saldate (ricordo che avevo bloccato rid gli ultimi 2 mesi).

Dopo 10 anni si conclude la mia avventura con Sky. Pensate che per mantenere il vecchio listino e l'opportunità di avere una buona retention a febbraio, l'ultimo anno ho pagato l'abbonamento senza usufruirne poiché sto ristrutturando casa e non ci abito ancora.
Quindi è finita proprio male
 
richiamato...mi ha ribadito che oggi è l'ultimo giorno..:oops:
vediamo se riceverò ancora chiamate o ha ragione lei
a me lo hanno detto sabato ed infatti è quasi una settimana che non fanno telefonate. Dovrei andare al buio tra qualche giorno, staremo a vedere se faranno offerte accettabili
 
Buongiorno a tutti! Il 31/5 mi scadono 18 mesi di intrattenimento plus a 14,90 (15,71 da maggio) e il rinnovo sarebbe di 19,90. Mi sono svegliato un po' tardi ma volevo sapere se ho speranza, anche tramite disdetta fatta ora, di tenere la tariffa attuale. Grazie in anticipo
 
AGGIORNAMENTO sulla mia conciliazione con Sky tramite Agcom.

Mi ricontatta l'addetta dell'amministrazione Sky, gli dico che accetterei solamente un rimborso di 300 euro insieme al passaggio a listino Smart a 35,90 euro ma ha rifiutato.

Inoltre non potendomi neanche garantire che quel prezzo non subisca l'aumento di giugno, ho accettato la disdetta con l'annullamento delle ultime due fatture non saldate (ricordo che avevo bloccato rid gli ultimi 2 mesi).

Dopo 10 anni si conclude la mia avventura con Sky. Pensate che per mantenere il vecchio listino e l'opportunità di avere una buona retention a febbraio, l'ultimo anno ho pagato l'abbonamento senza usufruirne poiché sto ristrutturando casa e non ci abito ancora.
Quindi è finita proprio male
Ma quindi hai rinunciato anche alla "buonuscita" (loro ti avevano offerto 50€, se non sbaglio, noi ti avevamo suggerito di chiederne 288€) ?!?!? :5eek:
Perché, di grazia? :unsure:
Spero che tu vada avanti con la conciliazione, perchè se no sarebbe una resa incondizionata....che legittimerebbe i loro comportamenti a dir poco non professionali!
 
Sentite, senti newthor questa, Sky ti sorprende sempre.
Avevo fatto registrazione per Sky tv+Cinema a 14,90 al mese per 18 mesi tre giorni fa, con promessa dell'inoltro in giornata del contratto per e-mail.
Nel frattempo mando PEC perchè mi sento preso in giro per l'offerta Sky tv+Netflix+Sport a 24,90 per 24 mesi.
Mi chiama oggi un'operatrice di Sky per chiedermi nuiovamente della disdetta..faccio presente della registrazione e della PEC..l'operatrice mi dice che, indipendentemente dalla PEC mandata, quella promozione è andata KO perchè comunque non esisteva..sky tv+Cinema è 24,90 e non 19,90 che sky+Netflix ho fatto presente che non sono io a dover sapere che chi mi sta parlando rappresenta Sky o è un falsus procurator e che ciò che mi diceva è grave, perchè c'era tanto di n. matricola di sky e registrazione..ho anche fatto presente che esiste anche un'azione per obbligare ad eseguire un contratto (per gli addetti ai lavori è l'art. 2932 c.c.).
Ma non è finita qui.
Torno sulla mia pagina personale e ci sono due schermate in cui Sky, per ringraziarmi, mi dice che:
- lo sconto in scadenza nel 2023 è stato rinnovato per 36 mesi;
- GLI sconti in scadenza nel 2024 sono stati rinnovati per ulteriori 36 mesi.
Poichè in claris non fit interpretatio, e tra gli sconti in scadenza nel 2024 c'era (come ho sempre sostenuto) anche quello del 35% del pack (quello che da 18 euro mi ha fatto balzare a 46) manderò PEC con allegate le due schermate che ho salvato invitandoli a rispettare quanto scritto.
In difetto ricorrerò dapprima al Corecom quindi dal Gdp, se necessario
 
Indietro
Alto Basso