Telesystem TS 6291

Preso lo Strong 5222 ieri pomeriggio all'Euronics a 44.50€. Lo sto installando. Il 6291 lo passo ai miei, anche se ottimo ha quelle piccole mancanze rispetto allo Strong che io non tollero..a loro andrà più che bene! :D
 
cowin ha scritto:
Io la vedo così: l'hai usato 7 anni, quindi l'hai sfruttato bene. Adesso tienilo per riprodurre le vecchie cassette e i dvd e passa alla registrazione su usb che è nettamente migliore. Prenditi un decoder twin tuner tipo Strong o Majestic per registrare 2 canali contemporaneamente su usb, attaccaci un disco ext e avrai un apparecchio che sostituisce il panasonic. Se vuoi aspetta che escano altri twin tuner HD tipo il Telesystem da 200€ che sta per uscire e che comprende però anche funzionalità internet che potrebbero non interessarti.

Punti di vista differenti ;)
Il requisito di qualità non mi interessa più di tanto, quanto la flessibilità derivante dal fatto di poter usufruire delle registrazioni in più stanze, dato che gli apparecchi TV non sempre sono liberi dove si vuole :)
Per dire uso ancora con molta soddisfazione, oltre al Panasonic combo già citato, un videoregistratore JVC che ha superato le 20 candeline e va ancora come un treno, sia in registrazione che semplice riproduzione a seconda della necessità.
Diciamo che per l'uso che faccio della TV il digitale terrestre è un'invenzione fatta per far rinnovare il parco circolante di apparecchi. Ad ogni modo, dovrei aver trovato nello Strong 5220 (che però su Darty sembra non vendano online ma solo con ritiro in negozio) o Metronic Zapbox Easy ciò che fa per me. Il TS 6291 se non me lo dovessero cambiare vedrò di sbolognarlo :)
 
Buongiorno gente!

Giorni fa ho comprato questo decoder, e ho un paio di domande da fare.

Ho installato il tutto e ho provato a cambiare canale con il telecomando della tv, ma mi manda sui "vecchi" canali analogici (per la cronaca, abito in prov. di Venezia) Non c'è un sistema per usare il telecomando della tv per cambiare i canali del decoder?

Devo per forza usare entrambi i telecomandi, quello del decoder per cambiare i canali e quello della tv nel caso volessi impostare volume/colore/contrasto/altro?
E' piuttosto scomodo, e siccome la tv è usata principalmente dai "senior" di casa, che non sono molto portati per queste acrobazie tecnologiche, vorrei semplifcare loro le cose. Ditemi che si può!

Altra cosa... ma è normale che qui in veneto ricevo un sacco di canali (per lo più inutili, o una schermata fissa con la scritta "prossimamente") ma le tre reti rai neanche l'ombra? Non è che al passaggio definitivo mi ritroverò senza la rai? (Non che sia una perdita per me ma, ripeto, è più per i miei teledipendenti genitori :p)

Grazie in anticipo a chi mi risponderà ;-)
 
Accadueò ha scritto:
Buongiorno gente!

Giorni fa ho comprato questo decoder, e ho un paio di domande da fare.

Ho installato il tutto e ho provato a cambiare canale con il telecomando della tv, ma mi manda sui "vecchi" canali analogici (per la cronaca, abito in prov. di Venezia) Non c'è un sistema per usare il telecomando della tv per cambiare i canali del decoder?

Devo per forza usare entrambi i telecomandi, quello del decoder per cambiare i canali e quello della tv nel caso volessi impostare volume/colore/contrasto/altro?
E' piuttosto scomodo, e siccome la tv è usata principalmente dai "senior" di casa, che non sono molto portati per queste acrobazie tecnologiche, vorrei semplifcare loro le cose. Ditemi che si può!

Bè non ti posso dire che si possa, perchè non è così. E' del tutto normale! una volta collegato il DTT, la tv sarà solo un diffusore di immagini, un' "uscita" quindi del video che ricevi. Mentre prima avevi il segnale solo dell'antenna che veniva tradotto dal tuner analogico della tua tv, ora il segnale che arriva è (o per te sarà) digitale e quindi c'è bisogno di un tuner digitale che sia in grado di leggere quelle informazioni. Quindi la tv analogica non farà altro che leggere dalla scart ciò che il DTT trasmette, decodificandolo dal digitale.
Insomma giri di parole per dirti che non puoi, il volume lo comandi dal DTT o dalla TV e sono 2 volumi indipendenti, non lo stesso, quindi se hai solo TV e DTT, allora vi conviene usare il telecomando della TV solo per accendere e spegnere la TV! una volta accesa si farà tutto dal telecomando del DTT (cambiare canale, cambiare volume...). Se invece hai collegato anche altri dispositivi, come VHS o DVDrecorder, allora è consigliato tenere il volume del digitale quasi al massimo e comandare il volume della sola TV dal telecomando TV...questo perchè (già provato) i volumi poi di quello che vedi in diretta dal DTT ed una registrazione o un DVD, saranno molto diversi, con sbalzi di volume fastidiosi ed impressionanti tra DTT e VHS, e tra DTT e DVD!

Altra soluzione, quella di acquistare un telecomando universale che comandi entrambi gli apparecchi, TV e DTT, e anche VHS o DVD se li hai!
Io ho preferito mantenere 3 telecomandi (DTT, TV, DVDrecorder) perchè sono specifici e sono quelli originali progettati con l'apparecchio con cui li devo usare, quindi sono dell'opinione che quel qualcosa in più ce l'hanno!

Accadueò ha scritto:
Altra cosa... ma è normale che qui in veneto ricevo un sacco di canali (per lo più inutili, o una schermata fissa con la scritta "prossimamente") ma le tre reti rai neanche l'ombra? Non è che al passaggio definitivo mi ritroverò senza la rai? (Non che sia una perdita per me ma, ripeto, è più per i miei teledipendenti genitori :p)

Grazie in anticipo a chi mi risponderà ;-)

Bè per la ricezione e l'antenna io non sono un esperto, ma ho l'esperienza di casa mie e dei miei...nel mio condominio hanno già fatto l'intervento sulle antenne e di analogico non vedo più nulla a parte Rai1 e MTV, col DTT ora vedo TUTTO! i miei invece non hanno ancora chiamato l'antennista, e collegando da loro il DTT vedono solo RaiSport, TV2000 e piccole reti locali, non certo Rai e Mediaset! se non vedi la rai, mi sa che anche tu dovrai fare l'itervento all'antenna...quasi nessuno ce l'aveva predisposta!
 
Grazie per la celere risposta ;)
A quanto pare dovremo ("dovranno", più che altro ^^) abituarsi ad usare due scettri del potere...

Ironandrew ha scritto:
Bè per la ricezione e l'antenna io non sono un esperto, ma ho l'esperienza di casa mie e dei miei...nel mio condominio hanno già fatto l'intervento sulle antenne e di analogico non vedo più nulla a parte Rai1 e MTV, col DTT ora vedo TUTTO! i miei invece non hanno ancora chiamato l'antennista, e collegando da loro il DTT vedono solo RaiSport, TV2000 e piccole reti locali, non certo Rai e Mediaset! se non vedi la rai, mi sa che anche tu dovrai fare l'itervento all'antenna...quasi nessuno ce l'aveva predisposta!

Un paio di mesi fa è venuto l'antennista "a sistemare qualcosa", credo (non sono sicuro) sia stato propio per la regolazione per il DTT. Io mediaset e altri canali li vedo benissimo, è solo la rai che è completamente latitante! Boh, speriamo!
 
Accadueò ha scritto:
Io mediaset e altri canali li vedo benissimo, è solo la rai che è completamente latitante! Boh, speriamo!
Evidentemente nel tuo comune come in gran parte del Veneto il mux raiA non viene ancora trasmesso perchè verrà trasmesso dal 30 novembre al posto di rai1 o Rai2 analogico.
Se ti interessa leggi qui: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=56007&page=398
 
peloo ha scritto:
Mancanze del tipo?

Te ne dico due:

il 6291 registra un solo canale da usb mentre il 5222 ne può registrare due diversi anche contemporaneamente

la scritta "rec" che compare durante la registrazione con il 5222 può essere eliminata (non è affatto discreta ed è fastidiosa durante la visione), con il 6291 la scritta rimane a video addirittura anche se guardi un canale diverso da quello che stai registrando
 
vorei comprare il ts6291 volevo sapere se collegando il lettore dvd alla seconda presa scart posso tranquillamente vedere i dvd.
grazie
 
Roda20 ha scritto:
Te ne dico due:

il 6291 registra un solo canale da usb mentre il 5222 ne può registrare due diversi anche contemporaneamente

la scritta "rec" che compare durante la registrazione con il 5222 può essere eliminata (non è affatto discreta ed è fastidiosa durante la visione), con il 6291 la scritta rimane a video addirittura anche se guardi un canale diverso da quello che stai registrando

Ma io ho provato col 5222 a togliere REC, ma non sono mica riuscito! come si farebbe?
 
sirduffy ha scritto:
vorei comprare il ts6291 volevo sapere se collegando il lettore dvd alla seconda presa scart posso tranquillamente vedere i dvd.
grazie

Ma veramente la seconda scart del dtt serve per mandare segnale audio/video ad un altro dispositivo non per ricevere!

Se tu vuoi vedere un dvd dal lettore, dovrai avere una seconda scart nel TV e collegare il lettore direttamente a quello, oppure usare una ciabatta scart.
 
Telecomando 6291

Buongiorno a tutti

sapete dirmi se il telecomando del 6291 è lo stesso del 6290?
Attualmente uso un telecomando universale FULLY8, ma non è ancora previsto il codice di configurazione: se è uguale al 6290 uso quelli

grazie per l'aiuto
luca
 
A mio parere, questo 3D andrebbe titolato diversamente: "TS6291, la beffa" oppure "TS6291: a chi sbolognarlo?". Scusate lo sfogo bonario, ma le oltre 100 pagine del 3D sul ts6290 non sono servite a nessuno?:icon_rolleyes:


sirduffy ha scritto:
vorei comprare il ts6291 volevo sapere se collegando il lettore dvd alla seconda presa scart posso tranquillamente vedere i dvd.
grazie

:D Perchè? sei forse masochista? :D
scherzo, ma credo che desisterai dal tuo intento dopo la lettura di un po' di pagine - sia di questo 3d - che di quello sul predecessore, ts6290...

Al momento i twin tuner che "offrono di più" allo stesso prezzo sono ancora Strong5222, Majestic/Audiola 551/651, Dicra400pvr...
 
@cuww

Il telecomando del "nuovo" 6291 è fisicamente identico a quello del 6290, ma cambiano le posizioni di alcune funzioni (oltre alla presenza di quelle nuove, tipo EPG, assenti sul vecchio scatolotto telesystem).
Mi pare che sia identico a quello dello strong5222 (verifica sul sito strong, per sicurezza), e, da una vecchia ricerca sul sito meliconi risultavano gli stessi codici sia per Strong che TS6290... (ma è sempre meglio verificare di persona...);)
 
highway star ha scritto:
@cuww

Il telecomando del "nuovo" 6291 è fisicamente identico a quello del 6290, ma cambiano le posizioni di alcune funzioni (oltre alla presenza di quelle nuove, tipo EPG, assenti sul vecchio scatolotto telesystem).
Mi pare che sia identico a quello dello strong5222 (verifica sul sito strong, per sicurezza), e, da una vecchia ricerca sul sito meliconi risultavano gli stessi codici sia per Strong che TS6290... (ma è sempre meglio verificare di persona...);)

Il telecomando del TS6291 non è identico a quello dello Strong 5222, anche se è molto simile (fisicamente l'involucro è praticamente identico).
Quello del TS6291 ha due tasti in più, assegnati ad "AV" e "TV/RADIO", e negli altri cambia l'assegnazione di parecchie funzioni (nel senso che sono scambiate tra di loro).
Per alcune funzionalità, es. richiamo Menu, Volume, cambio canale, i telecomandi sono intercambiabili, per altre no (es. il tasto TTX sul telecomando dello Strong non attiva il televideo sul TS6291).
 
il manuale indica che è possibile collegare vcr o dvd, infatti secondo logica se la seconda scart serve a mandare segnale ad altro device tipo vcr mi divrà servire anche per poi rivedere un programma registrato altrimenti se non fosse così dovrei staccare la scart e collegarla direttamente alla tv

Ironandrew ha scritto:
Ma veramente la seconda scart del dtt serve per mandare segnale audio/video ad un altro dispositivo non per ricevere!

Se tu vuoi vedere un dvd dal lettore, dovrai avere una seconda scart nel TV e collegare il lettore direttamente a quello, oppure usare una ciabatta scart.
 
ho letto vari 3d e sinceramente non ho ancora capito perchè tanto astio verso questo aggeggio: tanto per dirne una ha anche i tasti frontali e non solo sul telecomando cosa che altri non hanno; poi,ho comprato un telesystem ts6006 scart e lo trovo ottimo: segnale ottimo (ho un ican che non regge assolutamente il confronto),velocissimo nel cambio canali, bel menù, telecomando con buon raggio d'azione; unico difetto che non visualizza gli mpeg4

highway star ha scritto:
A mio parere, questo 3D andrebbe titolato diversamente: "TS6291, la beffa" oppure "TS6291: a chi sbolognarlo?". Scusate lo sfogo bonario, ma le oltre 100 pagine del 3D sul ts6290 non sono servite a nessuno?:icon_rolleyes:




:D Perchè? sei forse masochista? :D
scherzo, ma credo che desisterai dal tuo intento dopo la lettura di un po' di pagine - sia di questo 3d - che di quello sul predecessore, ts6290...

Al momento i twin tuner che "offrono di più" allo stesso prezzo sono ancora Strong5222, Majestic/Audiola 551/651, Dicra400pvr...
 
sirduffy ha scritto:
ho letto vari 3d e sinceramente non ho ancora capito perchè tanto astio verso questo aggeggio

Personalmente ho uno Strong STR 5222 da un mesetto e un Telesystem TS6291 da pochi giorni.
Pur essendo rimasto soddisfatto dello Strong, ho preferito differenziare sui due televisori di casa.
L'impressione è positiva per entrambi (anche se il TS6291 ce l'ho in uso da poco).
Chi da molta importanza alle funzioni di registrazione (come, mi par di capire, molti dei frequentatori di questo forum) probabilmente fa meglio a prendere lo Strong, ma a parte questo il TS6291 fa egregiamente il suo mestiere.

L'unica cosa che finora ho visto che non funziona come vorrei sul TS6291 è il tasto Back che, a differenza di quanto scritto sul manuale, non funziona anche per tornare al canale precedente (come con il comodo tasto Recall sullo Strong) ma solo per tornare ad un precedente livello di menu (mi da "Funzione ora non disponibile" se lo uso fuori menu).
Per il resto, i tastini sul corpo apparecchio possono essere comodi e l'USB frontale è per me una comodità per dove lo devo tenere.
Il telecomando sembra leggermente più "veloce" e preciso di quello dello Strong (il che comporta meno errori per pressione prolungata).
Problematiche di mancati aggiornamenti, come per il TS6290? Vedremo.

Nel complesso, capisco le critiche mosse alla parte di registrazione in confronto allo Strong ma dipingerlo come una ciofeca mi sembra fuori luogo.
Date il TS6291 ad uno che non è un "registromane" e gli farà comunque un buon servizio, anzi probabilmente ottimo.
Questa è almeno l'impressione che mi sta dando.

Casomai, faccio un piccolo inciso, su questi zapper twin tuner continuo a rimanere sconcertato di una cosa, ovvero che pur avendo un doppio tuner non è implementato il Picture-In-Picture, cosa che sarebbe abbastanza comoda e che ho scoperto essere rarissima perfino sui nuovi televisori di fascia alta (di solito c'è solo con una fonte esterna, non essendoci il doppio tuner).
Ma questo riguarda sia il TS6291 che lo Strong 5222 (non so come siano messi altri decoder twin-tuner).
Fine inciso.
 
Ultima modifica:
sirduffy ha scritto:
ho letto vari 3d e sinceramente non ho ancora capito perchè tanto astio verso questo aggeggio

:D non c'è astio, ci mancherebbe... nessuno ha detto poi che gli altri twin tuner della stessa fascia di prezzo siano perfetti... però...

comunque... de gustibus... :eusa_whistle:
 
highway star ha scritto:
:D non c'è astio, ci mancherebbe... nessuno ha detto poi che gli altri twin tuner della stessa fascia di prezzo siano perfetti... però...

comunque... de gustibus... :eusa_whistle:

No infatti, nessun astio, però io ho preso qualche settimana fa come mio primo dtt, unico e definitivo, il TS6291, per le caratteristiche su carta che ha, poi arrivo a casa e noto quelle 3-4 piccolezze che a me danno un fastidio assurdo da subito. Cose che sarebbe naturale poter fare viste le potenzialità di questo dtt, invece no! secondo me i progettisti sono stati poco furbi!!
Quindi sono venuto qui sul forum (avrei dovuto farlo prima), mi sono informato e mi sono convinto. Sabato scorso sono tornato a casa con lo Strong 5222 e il TS dato ai miei che ne stavano cercando uno...nello strong quelle piccolezze che non sopportavo sono state tolte, e io ho trovato il MIO dtt definitivo, perfetto per ME, senza nulla togliere all'ottimo prodotto che è il TS6291!

Ciao!
 
Indietro
Alto Basso