Una volta per tutte: qualità video/audio RAI!

Qualità video rai

Viste le numerose lamentele proporrei, per chi dispone di scheda pc, di pubblicare gli snapshot relativi ad uno stesso evento per i vari canali europei e rendere così possibile un confronto visivo.
 
Boothby ha scritto:
No, solo sulla versione criptata e sul DTT.

La versione in chiaro ha ancora solo una traccia audio.

Boothby anch'io oggi mi ritrovo Raiuno con doppio audio e EPG!
(ti ricordi ieri che ti avevo detto che ricevevo la versione di raiuno peggiore? quindi non è più così?)

La qualità video rispetto a ieri sera forse è migliorata.. forse no.. non riesco a capire bene, di solito non guardo il gioco di Conti che c'è ora

Il mio televisore Sony inoltre segna il parental control dei 4 anni (il num. 4 in mezzo a un cerchietto). Vediamo se con i film non adatti ai bambini cambierà l'indicazione...:)
 
Ritiro "l'alta qualità promessa" mi ero fatto prendere dell'euforia di 1 evento singolo.

Medicina Generale era ok, pulito. Ma tutto il resto come sempre, le trasmissioni in studio sono inguardabili, TG peggio del peggio. Non è di certo così che si trasmette in HQ, quando ci sono eventi che si vedono molto meglio del solito manca comunque qualcosa che non le fa proprio "digitali" con dettagli poco chiari. Sicuramente però un altro mondo a com'era prima, questo si.

Un'altra cosa ho notato, durante molte pubblicità c'è una striscia in basso con disturbi nella parte sinistra esattamente come accade quando la testina del VHS non è allineata e si vedono quei disturbi bianchi che "piegano" l'immagine... non so se spiego.
Quando mi capita lo catturo.

Su molti loghi di trasmissioni l'effetto mosquito sta ancora li.

Ma cosa usano?
 
-Sandro- ha scritto:
Ritiro "l'alta qualità promessa" mi ero fatto prendere dell'euforia di 1 evento singolo.

Medicina Generale era ok, pulito. Ma tutto il resto come sempre, le trasmissioni in studio sono inguardabili, TG peggio del peggio. Non è di certo così che si trasmette in HQ, quando ci sono eventi che si vedono molto meglio del solito manca comunque qualcosa che non le fa proprio "digitali" con dettagli poco chiari. Sicuramente però un altro mondo a com'era prima, questo si.

Un'altra cosa ho notato, durante molte pubblicità c'è una striscia in basso con disturbi nella parte sinistra esattamente come accade quando la testina del VHS non è allineata e si vedono quei disturbi bianchi che "piegano" l'immagine... non so se spiego.
Quando mi capita lo catturo.

Su molti loghi di trasmissioni l'effetto mosquito sta ancora li.

Ma cosa usano?

Il logo di Rai2 e Rai3 a Cagliari (ricordo tra l'altro che rai2 si vede solo in DTT essendoci stato lo switch off) sono sempre sfocati/sdoppiati

come se l'immagine fosse ricevuta in UHF e poi ri-encodata in composito!

una cagata galattica!

Ma non se ne accorgono??

Io l'ho gia segnalato a suo tempo a rai way ma senza risultati :(
 
aristocle ha scritto:
Viste le numerose lamentele proporrei, per chi dispone di scheda pc, di pubblicare gli snapshot relativi ad uno stesso evento per i vari canali europei e rendere così possibile un confronto visivo.

Io l'ho già fatto e le immagini parlano da sole,penso bastano e avanzano, inutile continuare a mettere il dito nella piaga...
Comunque non basta la sola scheda per fare una operazione del genere, bisogna registrare in contemporanea 2 stream audiovideo, e molto probabilmente da satelliti diversi , oltretutto trattandosi di eventi internazionali se escludiamo le dirette in modovisione dal Vaticano, nella maggior parte dei casi si può capitare davanti a schermi neri a causa del criptaggio H 24delle emmittenti.
Inoltre i problemi qualitativi Rai si riferiscono anche alle loro produzioni e alle loro apparecchiature alcune delle quali forse andrebbero rinnovate.... ma sembra che in Rai le priorità siano altre...

Saluti

Channel Master 125 feedhorn originale C120 LNB MTI Twin 0.7 attuatore Manhattan 18 " 72°E 45°W ricevitore posizionatore Analogico Pace MSS 1034 GP. Gibertini alluminio dual feed 90cm Hot Bird -Astra, Gibertini 80cm Atlantic Bird3
Nokia Mediamaster 9600 C.I. DVB 2000, scheda Skystar2 rev 2.3 con Satblindscan. Feedhunter since 1992.
 
marcolino ha scritto:
Il logo di Rai2 e Rai3 a Cagliari (ricordo tra l'altro che rai2 si vede solo in DTT essendoci stato lo switch off) sono sempre sfocati/sdoppiati

Per quanto riguarda la "qualità Rai" sapete già come la penso,per quanto riguarda i loghi,se per sdoppiatura si intende i contorni non netti ma con una doppia bordatura le cause possono essere altre, tipo un collegamento in videocomposito con cavi di bassa qualità non a 75 ohm, un collegamento RGB come si deve può migliorare notevolmente, anche alcuni ricevitori ci mettono del propio.
Per la sfocatura a meno che questa non sia voluta, e i loghi Rai mi sembrano orientati in tal senso, si può pensare ad artefatti creati dai moderni TV LCD Plasma, oppure a un cattivo fuoco ai margini del CRT nei vecchi TV.
Però rileggendo il tuo post parli solo di Rai2 e Ra3 quindi non di tutti i loghi in generale per cui cosa è davvero strana.

Saluti

Channel Master 125 feedhorn originale C120 LNB MTI Twin 0.7 attuatore Manhattan 18 " 72°E 45°W ricevitore posizionatore Analogico Pace MSS 1034 GP. Gibertini alluminio dual feed 90cm Hot Bird -Astra, Gibertini 80cm Atlantic Bird3
Nokia Mediamaster 9600 C.I. DVB 2000, scheda Skystar2 rev 2.3 con Satblindscan. Feedhunter since 1992.
 
FOXBAT ha scritto:
Per la sfocatura a meno che questa non sia voluta, e i loghi Rai mi sembrano orientati in tal senso, si può pensare ad artefatti creati dai moderni TV LCD Plasma, oppure a un cattivo fuoco ai margini del CRT nei vecchi TV.
Però rileggendo il tuo post parli solo di Rai2 e Ra3 quindi non di tutti i loghi in generale per cui cosa è davvero strana.
.

si intendevo bordi non netti..

invece era OK su rai1, almeno ieri sera guardando delle immagini di una fiction intorno alle 21.30.

In pratica sembra ora che Rai1 (in DTT) sia prelevato in digitale via sat, Rai2 e Rai3 in analogico UHF! boh...
 
E' vero soprattutto i loghi di Rai2/Rai3 sono molto soggetti a sfocature e MOLTO effetto mosquito e interferenze che scorrono oblique. Se vedi rai1 invece ok (il logo) allora ricevi anche tu come me il feed di backup per l'analogico.

Ora, trasmissione in TV è abbastanza guardabile stranamente :icon_rolleyes:



Tg invece ancora semi-orrendo soprattutto le grafiche che non capisco perchè sono così morte.



Scusate la compressione e risoluzione errata.

L'EPG è tornato a 2 eventi.
 
Qui sotto due immagini composte da due immagini ciascuna, prese da RaiUno.​
Quella superiore proviene dal segnale satellitare presente sulla frequenza 11766 V ed è di qualità mediocre, mentre quella inferiore proviene dal segnale presente sulla frequenza 10992 V ed è molto migliore dell'altra.
Da notare in particolare le seguenti differenze: in quella inferiore di maggior qualità l'immagini ha colori più brillanti, c'è più dettaglio, non c'è l'effetto "calza" (visibile attorno alle grafiche in sovraimpressione) e non si formano disturbi (presenti ad esempio sotto forma di colori rosso e verde presenti sulle linee della giacca grigia nell'immagine superiore).
Le immagini sono originali, prese dal flusso digitale proveniente dal satellite, le uniche modifiche sono naturalmente l'unione in un unico file e la conseguente conversione in formato jpg (ma con valore di compressione pari ad 1 e nessun Chroma subsampling). Non sono state portate al loro giusto rapporto 4:3 al fine di rispettare il formato originale 720 x 576. L'effetto dell'interlacciamento è normale.


 
Ultima modifica:
Zwobot ha scritto:
....
e non si formano disturbi (presenti ad esempio sotto forma di colori rosso e verde presenti sulle linee della giacca grigia nell'immagine superiore)....
Dunque, l'effetto descritto è chiaramente dovuto all'interferenza della banda luminanza su quella di chrominanza (4.43MHz) che si ha in presenza di segnali video con massima dinamica (esempio: successioni di righe bianco e nere sottili, giacce principe di galles etc) ed è una chiara dimostrazione che il segnale della figura sopra viene encodato da un PAL.

Per quanto riguarda invece la presunta sfocatura dei loghi con farfalla RAI, guardate che questa è VOLUTA: si hanno aloni diversi (blu verde e rosso) per i 3 canali rai
 
Zwobot ha scritto:
Qui sotto due immagini composte da due immagini ciascuna, prese da RaiUno.​
Quella superiore proviene dal segnale satellitare presente sulla frequenza 11766 V ed è di qualità mediocre, mentre quella inferiore proviene dal segnale presente sulla frequenza 10992 V ed è molto migliore dell'altra.
Da notare in particolare le seguenti differenze: in quella inferiore di maggior qualità l'immagini ha colori più brillanti, c'è più dettaglio, non c'è l'effetto "calza" (visibile attorno alle grafiche in sovraimpressione) e non si formano disturbi (presenti ad esempio sotto forma di colori rosso e verde presenti sulle linee della giacca grigia nell'immagine superiore).
Le immagini sono originali, prese dal flusso digitale proveniente dal satellite, le uniche modifiche sono naturalmente l'unione in un unico file e la conseguente conversione in formato jpg (ma con valore di compressione pari ad 1 e nessun Chroma subsampling). Non sono state portate al loro giusto rapporto 4:3 al fine di rispettare il formato originale 720 x 576. L'effetto dell'interlacciamento è normale.



Beh... con quella tipa lì sullo sfondo l'immagine è bella in ogni caso
 
Comunque per la cronaca io martedì scorso (il 13, quando trasmettevano la prima puntata dei medici) dal DTT ricevevo l'immagine dalla frequenza satellitare, mentre il giorno dopo dall'altra frequenza, ed infatti è migliore come vedete dalle immagini.

Il 13 Raiuno aveva già l'EPG del giorno intero.

Qui i due screenshot, entrambi della fiction dei medici quindi stessa sorgente (le puntate erano perciò del 13 e 14 maggio). Gli screenshot sono presi direttamente dalla scheda per pc DVB-T Terratec Cinergy, sono bmp senza compressione







EDIT: evidentemente imageshack le ha compresse, dato ch tenevano 1,26mb l'una
 
se si va a leggere quello che RAI a disposizione sembra la NASA.
Sono i tecnici che ci lavorano che fanno pena.
Li mandassero a casa.
Li paghiam onoi con il canone.
Io voglio un servizio audiotelevisivo Nazionale degno di chiamarsi tale.
 
BlackPearl ha scritto:
Beh... con quella tipa lì sullo sfondo l'immagine è bella in ogni caso
La tipa sullo sfondo è Stefania, la ragazza del Processo in onda su TRM...qualche palermitano la ricorda?
 
Indietro
Alto Basso